| inviato il 22 Aprile 2021 ore 12:27
Domanda scomoda: ma un bel confronto RAW multiframe tra S21 con GCam e Mi 11 Ultra? Immagino sarà impossibile reperirlo... |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 12:31
@Bacchinif: “ ... ma così quasi nessuno comprerà più i Pixel (come se qualcuno lo abbia mai fatto). „ Presente, orgoglioso possessore di un vetusto Pixel 2XL che ancora oggi fa miracoli con la sua MONOfotocamera Ed ora che mi ponevo il problema di volerlo sostituire, davvero non saprei cosa prendere... Vorrei evitare di spendere una tombola e non vorrei fare passi indietro lato fotocamera, infine vorrei anche evitare di prendere nuovamente una padella, pertanto consideravo di nuovo i Pixel |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 12:36
“ pertanto consideravo di nuovo i Pixel MrGreen “ „ „ Ahah. Considera che Pixel 6 salta quest'anno per il Covid (così ho letto). Al tuo posto e con tot euri, forse, prenderei un One Plus 9 Pro dal Warehouse quando scenderà intorno ai 7-800€ (immaginando che hai un Pixel, ipotizzo un budget alto). Nonostante i suggerimenti di Made, ti consiglio ancora One Plus perché: - la community di developers è ancora molto forte - è l'esperienza più vicina alla stock per te che vieni da Pixel - il sensore non sarà grande come S21 o Mi 11, ma non se la cava male dopotutto (possessore di 8 Pro) - la grandangolare è effettivamente la migliore sul mercato ad oggi - i RAW su GCam funzionano Ovviamente ci vorrà un po' di tempo affinché esca una versione compatibile al 100% ed un XML (per JPEG) ben calibrato. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 12:44
Ma la questione non è RAW su GCam o meno la questione per me é solo ed unicamente il multiframe. Del RAW GCam me ne frego, se voglio un DNG scatto da lightroom e con i preset ottendo mille volte meglio che GCam. Il vero valore di GCam quando funziona é lo scatto multiframe. La differenza tra un RAW ed un RAW multi frame é abissale ed é la vera discriminante che eleva uno smartphone di per sé inutile ai fini fotografici a strumento col quale puoi fare una foto perfettamente utilizzabile che non ti faccia rimpiangere troppo una macchina dedicata. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 12:46
@Bacchinif: Siamo decisamente OT, ma per chiudere il discorso, in passato ho avuto (ed apprezzato) moltissimo OnePlus (ho avuto il 5t con finitura posteriore White Sandstone, lo rimpiango ancora oggi), e guardo con interesse il nuovo 9 Pro. La rosa dei papabili attualmente prevede Oppo X Find Pro, OnePlus 9 Pro e lo Xiaomi di questo thread ma... sono delle padelle indegne, pertanto valutavo soluzioni più "maneggevoli" per le mie mani e, perchè no, per il mio portafogli come il Pixel 4a! o addirittura l'iPhone 12 Mini che invece avrebbe le dimesioni ideali per un telefono, secondo le mie esigenze, ma temo di perdere troppo lato fotocamera con l'iPhone |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 12:46
“ Nonostante i suggerimenti di Made, ti consiglio ancora One Plus perché: „ Ma ci mancherebbe, io non suggerisco mai un brand, l'unica cosa che guardo è il comparto fotocamere, quindi figurati Urnyx iniziò a programmare su GCam perchè aveva una OnePlus, e trovava incredibile che non fosse compatibile. Ci ha sbattuto la testa per 2 anni (io ai tempi avevo OnePlus). Dopo tanti vaffa per renderlo compatibile, per via di mille problemi che hanno le api ed altre cose, quest'anno ha dichiarato fallimento, ha detto che non tratterà più la compatibilità sui dispositivi OnePlus. Ogni versione che esce, è sempre più difficile renderla compatibile, ed hanno sempre limiti. E non è l'unico, in molti hanno finito di supportarlo lato GCam. Altri brand si "supportano" da soli, basta installarli appena usciti. Personalmente, ho venduto il OnePlus 5t perchè aveva il sensore con i pixel bianchi, una cosa indecente (sulla stock venivano eliminati tramite riduzione rumore, i cosiddetti dot pixel sulla fotocamera principale). Anche li, i vaffa tirati all'azienda non si descrivono. Però non vorrei andare offtopic su OnePlus. Piuttosto al mio amico è arrivato il Mi11 ultra, e può mandarmi qualsiasi sample di qualsiasi genere a disposizione. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 12:48
Made in Italy: “ Però non vorrei andare offtopic su OnePlus. Piuttosto al mio amico è arrivato il Mi11 ultra, e può mandarmi qualsiasi sample di qualsiasi genere a disposizione. „ Scusa, hai perfettamente ragione |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 12:57
benissimo Made a me piacerebbe moltissimo avere qualche dng uscito da Gcam per tutte le camere sia dalla grandangolare che dalla tele. Vorrei valutare nitidezza, risoluzione, rumore e gamma Dinamica. Chiedo troppo? |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 12:58
A disposizione 3 RAW, GCAM, lente pulita, profilo colore integrato Sono proprio i primissimi appena scartato, poi ci saranno outdoor, notturni etc. In particolare uno, ha la classica esposizione dove spremere al massimo la gamma dinamica, una finestra con grandissimo contrasto, ombre e luci fortissime. La fisica non sbaglia mai fromsmash.com/ED97PTbbLh-dt “ benissimo Made a me piacerebbe moltissimo avere qualche dng uscito da Gcam per tutte le camere sia dalla grandangolare che dalla tele. Vorrei valutare nitidezza, risoluzione, rumore e gamma Dinamica. Chiedo troppo? „ Metterò tutto a disposizione tranquillo, tutto scattato da GCam, tanto il profilo colore è integrato. I Raw da GCam pesano solo 9mb, meno di un jpeg. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 13:15
*** Le foto sono senza modalità "nightmode". In modalità Nightmode la qualità sarebbe stata maggiore. A breve qualche RAW della tele, e della wide sempre con GCam. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 13:50
Finalmente la grandangolare. Indoor, 350 ISO, GCam. Ora che l'ho vista, posso dire con certezza che è la migliore sul mercato abbinata a GCam Niente di vicino con i sensori con cui eravamo abituati, questa è veramente utilizzabile in quasi tutte le condizioni. RAW a disposizione al link qui sotto fromsmash.com/2tN29ZhnkV-dt JPEG convertito, camera ultrawide. Indoor, 350 ISO, GCam.
 |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 14:02
perfetto Made più tardi mi scarico tutti i file che gentilmente hai messo a disposizione. Grazie mille per la condivisione del tuo sapere e della tua disponibilità. Lo scatto qui sopra quindi è stato scattato non in nightmode? Se così fosse m'immagino la qualità in nightmode |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 14:11
incredibile per un telefono ottimo la wide camera aperta con c1 e ottima lavorabilità lato esposizione in recupero alte luci e neri eccellente la nitidezza |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 14:38
“ perfetto Made più tardi mi scarico tutti i file che gentilmente hai messo a disposizione. Grazie mille per la condivisione del tuo sapere e della tua disponibilità. Lo scatto qui sopra quindi è stato scattato non in nightmode? Se così fosse m'immagino la qualità in nightmode „ Per così poco, figurati! Si funziona tutto sulla GCam, manca solo il fix della Nightmode che faranno in giornata probabilmente, ecco perchè sono in modalità normale. In modalità nightmode aumenta gamma dinamica, e riduzione rumore, quindi si, sarebbero uscite meglio, sono curioso di vedere infatti cosa esce da quella modalità. La versione che si sta utilizzando è la Wichaya, una versione beta, a breve disponibile. Ha anche il Shasta attivabile (una funzione che fa un bracketing dello scatto in sostanza). Tutte le camere sono funzionanti, raw inclusi. “ incredibile per un telefono ottimo la wide camera aperta con c1 e ottima lavorabilità lato esposizione in recupero alte luci e neri eccellente la nitidezza „ Per essere una wide ha stupito anche me a 350 ISO. Su CaptureOne, aperto il RAW rende ancora meglio. Non ero abituato Ma ho visto anche il tele 5x, a 3200 ISO con GCam, rimane utilizzabile. |
| inviato il 22 Aprile 2021 ore 14:53
Eccellente, il miglioramento rispetto al multiraw ottenibile con la grandangolare del Mi Note 10 è nettissimo, soprattutto agli angoli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |