RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....6







avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 23:56

Ah ok, figurati zazzeggio anche io, la goliardia è sempre ben accetta da parte mia... non sapendo pareva un ingresso come tanti fatti da certi personaggi (e parlo per qualsiasi post di qualsiasi marca).

user14103
avatar
inviato il 03 Aprile 2021 ore 0:06

Tranquillo Fede è innoquo simpaticone... ce ne fossero ...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 0:09

Comunque per fortuna non ho la panda...MrGreen

user14103
avatar
inviato il 03 Aprile 2021 ore 0:11

Io ne cercavo una x mio figlio ma se le fanno pagareMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 0:24

Karmal Comunque ti comunico che puoi viaggiare, tranne in Italia...
Vattene in Lapponia, la camminano senza mascherine, e poi andare dove vuoi senza coprifuoco...
Unica cosa dovrei fare il tampone 48 ore prima di partire...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 0:33

Vecchia Panda 4x4 tutta la vita ;)

user14103
avatar
inviato il 03 Aprile 2021 ore 0:51

Pit ho 2 safari in attesa e altre 2 mete gia peventivate ... poi non amo il freddoMrGreen
Vorrei andare in umbria in moto ...ma ti lasciano andare solo a tenerife ... non mi piace..

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 9:27

@Karmal

Quando ti arriva la A1 dovresti fare video dell' “unpacking” stile quello del 600mm !
Cool

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 10:39

Pollastrini vieni a dirle qua queste scempiaggini

Occhio che la Z9 non è inquadrabile nel panorama delle ML correnti oggi sul mercato, di tutti i produttori.

Come ho già detto, mi ripeto, ma voglio far bene presente che la ML Nikon Z9 fa razza a sè stante, ha una impostazione sistemistica completamente diversa dalle altre ML di tutte le case, pari pari come un'ammiraglia Reflex è completamente diversa come sistema da tutte le altre Reflex, per robustezza, ergonomia e soprattutto autonomia.

Questo trabiccolo qui è una innovazione profonda nel mondo delle ML.

In attesa della Canon, facendo un paragone con la Sony A1, appare chiaro che la Sony ha fatto un dimostratore tecnologico, ha tirato fuori una novità che a me sembra solo un gigante coi piedi di argilla, fragilissimi.

Perché l'A1 costa un sacco di soldi, ma è solo una scatoletta come tutte le altre, ha basi sbagliate, per la mancanza di un corpo solido, grosso e robusto, dotato di grip verticale intrinseco, ma soprattutto per un'autonomia del tutto ridicola, per fare gli scatti che fa una D6 con due batterie, alla Sony A1 gli ci vogliono una decina di batterie, siamo alla barzelletta

Da un'ammiraglia Reflex ad una fotocamera normale Reflex c'è un abissio profondissimo, anche se la Reflex normale usa qualche modulo dell'ammiraglia, le prestazioni sono sempre inferiori, e lo sono perché l'ammiraglia è un sistema armonico di sottosistemi, sono tutti ottimizzati l'uno per l'altro, perché un'ammiraglia ha un'ellettronica poderosa confrontata con l'elettronica di una Reflex normale e perché un'ammiraglia ha un'autonomia immensamente superiore rispetto ad una Reflex normale.

Il problema seriisimo che la Sony ha avuto facendo l'A1 è che la Sony non produce "ammiraglie", non le fa e non le ha mai fatte, ed oggi non sa come farle, non è immediato fare un'ammiraglia.

Il mercato del professionismo serio alla Sony non gli è mai interessato, ha sempre fatto roba meramente amatoriale, e questa impostazione amatoriale gli è rimasta anche sulla A1, cosa che, al prezzo che cercano di venderla, la rende, a mio personalissimo avviso, un trabiccolo del tutto risibile, ridicolo.

Aspettiamo questa Z9, considerando anche che per il professionale ML, sistema che altre case oggi non hanno, nemmeno Canon ce l'ha, la Nikon ha messo su una triade Z di Zoom F 2,8 da 14 a 200 mm, che oggi, senza tema di smentita, può essere definita la migliore sul mercato.


Continua a parlare del batacchio della z9, che forse è meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 10:41

Leone, soprattutto perché?MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 10:43

Del batacchio, dici? Non lo so, l'ha tirato in ballo lui come accessorio della z9
E alcuni hanno apprezzatoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2021 ore 10:58

Per una volta sono d'accordo con Pollastrini... Eeeek!!!MrGreen

Questa A1 Sony doveva ficcarla in un corpo degno, in stile appunto ammiraglie Canikon! Ammiraglie che mai ho avuto (e mai avrò) ma che ritengo decisamente più indicate per un uso gravoso/professionale

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 11:05

Ma esiste questa Z9?
vedo assunzioni che non hanno il minimo fondamento, come in ogni post di rumors dove qualche esaltato trae verità assolute.

SE fosse come viene descritta dai rumors sarebbe un'ottima macchina, in pratica sarebbe in linea con quanto già viene proposto, meno fps (si parla di 20, ora stiamo a 30), un pochino meno risoluzione (si ipotizza sempre) che potrebbe fornire un leggero vantaggio iso, e dico leggero perché sappiamo che le variazioni sono nell'ordine di 1/4 di stop dove si esagera.
Avrebbe un corpo con bg integrato, cosa che a me da una parte non sarebbe dispiaciuta ma che dall'altra ne limita l'uso in certi impieghi dove la duttilità di levare il bg ed avere la macchina leggera.
Sulle batterie Pollastrini fa delle ipotesi che non sono a mio avviso verosimili, e questo mi pare sia diffuso anche tra esaltati del marchio.

Le ML consumano molto, ma molto più di una reflex, una enormità in più, perché il sensore è sempre acceso, perché i processori sono pesantemente impiegati per tenere dietro ad un af nettamente più sofisticato, perché devono elaborare velocemente tanti dati, il mirino consuma tanto...
Ora pensare che basti una batteria più grande come quella di una D6, magari anche potenziata, per arrivare a prestazioni da reflex....significa non capire una mazza di tecnologia.
La batteria di una D6 fornisce meno Wh di due batterie sony presenti in un BG....basterebbe informarsi invece di fare film.
Quindi l'unica possibilità è che sviluppino cpu molto potenti ma con consumi molto bassi, ed in ogni caso non sarà mai una reflex perché ha un sensore sempre acceso, un mirino acceso....non serve un genio per capirlo.

Il discorso poi ammiraglia/non ammiraglia legato alle prestazioni è da sganasciarsi, nelle ammiraglie viene inserita la tecnologia massima possibile, e non perché ha il corpo grande, ma perché è una ammiraglia!
Il corpo grande è una conseguenza di altre cose, diporre i tasti in modo migliore, offrire una migliore ergonomia.
Ma il corpo con bg integrato, è come uno con un bg, in una la batteria singola è più grande, nell'altro ce ne stanno due, di differenze reali ce ne sono poche.

Potrà avere un corpo più robusto? probabile, ma sinceramente non ho avuto nessun problema con le scatolette di tonno, quindi esaltarsi per una cosa che dovrebbe dare un vantaggio....su qualcosa di intangibile...mi pare una sciocchezza.
L'unica cosa che Sony non ha ancora capito come fare è la verniciatura....in quello le ammiraglie reflex stanno su altri livelli.

Tutto il resto sono baggianate, una ammiraglia oggi si prende (se si prende....perchè dubito che qualcuno spenda in tal senso) perché in certi impieghi il mirino ottico offre un altro tipo di duttilità, e per chi ci lavora val la pena mettere in ammortamento il corpo più efficiente ed affidabile sul proprio sistema.
Del primato al 200% sulla triade....interessa ai malati tencop_pparoli, non a chi lavora, a chi lavora interessa che il sistema sia affidabile, resistente e costante, la qualità è da tempo abbondante anche su ottiche non Lusso, e per inciso....in anni di duro, durissimo lavoro, non ho avuto problemi né io né colleghi...lavorando, non facendo quattro -agate per due like su un forum.


PS
Ammiraglia non vuol dire una mazza, significa solo l'apparecchio di punta di un determinato brand, quindi ieri era la A9 oggi la A1, sono ammiraglie, sono banali strumenti....che qualcuno continua a vedere come reliquie da idolatrare, ma sono zappe per fare foto.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 11:06

Zeppò, ma come fai a dire: le camere piccole sono meno robuste?? Che c'è tra la grandezza con la robustezza??
L'unica cosa è ripeto l'unica è che se usi il Batterygrip sicuramente la rigidità che avresti con una corpo unico, è minore, perché la batteria volendo la potrebbero pure fare nuova a pezzo unico come nelle attuali reflex... l'elettronica che quello che contraddistingue le ammiraglie, là si può avere in entrambe i formfactor.
Ma poi vuoi mettere lavorare con una 5dmkiv (ai tempi delle relfex) e la potenza di una 1dxmkii??
Per me 1000 volte azzeccata la scelta Sony, tranne nello schermo, che avrei preferito come quello della xt3 con un po' di risoluzione in più...

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 11:07

Vattene in Lapponia, la camminano senza mascherine, e poi andare dove vuoi senza coprifuoco...


Ci sono stato qualche settimane fa, le mascherine sono obbligatorie nei luoghi chiusi, sul coprifuoco e' vero, non ci sono limitazioni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me