| inviato il 03 Marzo 2021 ore 11:13
@phsystem alea iacta est ormai si è preso una electro cc.... direi che non rimane che augurargli buona luce! |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 11:21
Yellowstone... se vuoi che la tua fotografia riporti tutto quello, e solo quello, che TU hai deciso che debba riportare allora devi usare le diapositive. E non solo! Eh si, perché dopo, cioè in proiezione, devi adoperare un'ottica all'altezza se non vuoi che il 20% - almeno - di quel che hai ripreso non resti, inespresso, all'interno della camera di proiezione |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 11:33
Ma poi l'hai presa l'electro cc? Io l'ho avuta e non è per niente una schifezza come sostenuto da molti. Solo che è radioattiva |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:19
Però pensandoci bene.... In digitale millemila impostazioni e guai se ne manca... una Qui si discute se serve o no sapere e/o poter modificare il tempo di scatto.... |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:31
Intervento rapido : Perfettamente inutile esporre per le ombre se poi non sviluppi (per le luci) per conto tuo. E poi a qualcuno manco gli interessa aver le ombre aperte... “ non è per niente una schifezza come sostenuto da molti „ Proprio quello che dicevo io... |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:48
Si è no perché se alle ombre arriva abbastanza luce avrai sempre buoni dettagli in quei punti,... è se sovrasviluppi.... avrai tempi biblici con ingranditore,ma pochi problemi comunque con scanner che hanno un D di 3.5-4.0 |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:50
Ah beh... Se siamo al SZ col 135mm mi fermo qui |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:43
So bene di aver fatto una scelta imperfetta a livello tecnico, ma ho preferito iniziare con questo modello perché, secondo me, ha quello che mi serve realmente. Come primo approccio penso possa bastare. Se volevo un mezzo tecnicamente perfetto rimanevo su reflex AF come le Canon eos! Riguardo al non sapere il tempo di scatto ho già pensato ad un trucco per capire all'incirca che tempo utilizzerà la macchina. Semplicemente una volta deciso l'inquadratura sarà sufficiente variare il diaframma finche la macchina non segna sotto o sovra esposizione e poi contare gli f-stop per raggiungere il diaframma desiderato. Per quanto riguarda lo sviluppo dei rullini ho già detto più volte che PER IL MOMENTO mi limiterò ad affidarmi ad un buon laboratorio, se poi mi appassiono nessuno mi vieta di comprarmi il necessario per sviluppare in casa. Spero di aver chiarito i motivi della mia scelta. Ripropongo la mia ultima domanda, a cui si è preferito fare polemica sulle decisioni altrui invece di aiutare. "Mi sapete consigliare un buon sito dove acquistare pellicole 35mm e per MF 6x9?" Ps x Alabama: ho fatto qualche ricerca tempo addietro e a quanto pare la radioattività di questi trattamenti ottici è molto bassa, può essere un pericolo solo se si viene a contatto con la lente per svariate ore al giorno, altrimenti è insignificante |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:47
Mancano solo i dubbi sulla capacità dell'esposimetro di calcolare i quarti di stop... |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 13:50
“ Mi sapete consigliare un buon sito dove acquistare pellicole 35mm e per MF 6x9? „ Prova a visitare il sito ilfotoamatore |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 14:00
Ai tempi mi rivolgevo a fotomatica e a negozi tedeschi. Per quanto riguarda la radioattività, è come dici tu, dovrebbero essere onde beta molto deboli, basta non starci vicino per tanto tempo. Per quanto riguarda chi si preoccupa dell'esposimetro: se si usano negativi, non è così necessaria l'esposizione precisa. |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 14:37
Ecco perché Ansel Adams soffriva di insonnia... |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 15:38
“ Ecco perché Ansel Adams soffriva di insonnia... „ girava voce che, negli ultimi anni, avesse incubi da Dektol ... |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 15:52
Anche circa le preoccupazioni manifestate da qualcuno, vorrei ricordare che Henri Cartier-Bresson (HCB per gli amici e per i guru), non sviluppava e non stampava, affidandosi a laboratori di fiducia. Ed immagino che in pochi si azzarderebbero a sminuirne le qualità di fotografo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |