RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FX3, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony FX3, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 7:08

Pogo scusami ma ho la conferma che tu stai facendo davvero una gran confusione..., prima di partire in quarta ad accusare prenditi un secondo per leggere gli articoli che ho postato


Partiamo dal raw video della A7S-III, preso direttamente dalla porta hdmi e registrato con atomos in formato prores raw (si hai letto bene, esiste il prores raw)

www.thomasgraziani.com/prores-raw

Raw video output
The a7S III is capable of outputting a Raw video stream of up to 60p over HDMI (the stream comes from the full sensor, wheres the camera has to crop-in slightly to deliver 120p). Sony says the stream is 16-bit but it's not clear whether this comes from 16 or 14-bit sensor readout. Either way, the only current option to capture it is in the 12-bit ProRes RAW format using an Atomos external recorder.

Questa è la qualità che esce quando decidi di lavorare il file uscito in prores raw direttamente dalla macchina

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr29_0=sony_a7s

Tu pensavi che questo fosse il raw fotografico come hai scritto, invece è il raw video ottenuto in modalità video direttamente dalla porta hdmi in 12 bit logaritmico


Quindi prima di fare la disamina su cos'è questo o cos'è quest'altro magari prima una lettura ai link dalla...



Secondo aspetto ff vs apsc vs s35

La A7S-III ha un sensore di questa dimensione

Full frame (35.6 x 23.8 mm)

Mentre la 6kpro di questa dimensione

The sensor is a 6K S35 23.10mm x 12.99


Ora visto che sei un mago con i numeri, e visto che utilizzano per intero la parte orizzontale del sensore e registrano entrambe in 16:9, come fa la 6kpro ad essere solo poco più piccola della A7S-III la parte sensibile


Con lo stesso rapporto 16:9 viene 35,6 x 20 vs 23,10 x 12,99

712 m2 vs 300 m2


Più del doppio di area fotisensibile di differenza








avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 8:14

Ora veniamo alla differenza tra apsc e super35 che ti sta tanto a cuore e che nella tua testa è tutto un altro mondo visto che credevi che il super 35 in formato 16:9 era molto più simile al full frame

Questo è il sensore della a6400 Sony
m.dpreview.com/reviews/sony-a6400-review/11

23,5mm x 15,6mm

Per dargli un rapporto di forma di 1,77 bisogna usare solamente la parte 23,5 x 13,2 (23,5/13,2 = 1,78)

La blackmagic pro come abbiamo detto ha un sensore di
23.10mm x 12.99

Quindi a conti fatti, leggermente più piccolo di quello apsc montato sulle mirrorless mentre registrano video 16:9 in full hd, 4k 6k o 8k che sia...


Quindi basta col dare informazioni sbagliate, un sensore apsc e uno s35 mentre registrano video in 16:9 sono pressapoco equivalenti, volendo essere pignoli è leggermente più piccolo quello s35


Quando invece si paragona una macchina con sensore s35 ad una con sensore ff usato in modalità video, c'è la differenza di più del doppio di area fotosensibile (2,37 volte) , e quindi un ben diverso look dato dalla pdc




avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 9:02

@Ficofico

la Sony quindi registra il ProRes Raw solo su Atomos ? Quindi niente registrazione in camera?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 9:04

Si il prores raw solo esternamente tramite hdmi full size, internamente il massimo che puoi avere è 4k h264 all-i 4:2:2 400 mbps 10 bit fino a 30p o a 1200 mbps a 120p nella modalità s&q

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 9:21

...senza polemiche e detto da uno che non lavora nelle produzioni cinema, non ho mai maneggiato un file che esce dalla A7SIII ne da questa, ma a 4.7k nel 2021 anche no.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 9:28

Sei libero di prendere quello che vuoi, anche una A7S-III volendo che costa meno.... L'importante è non pensare che ff e s35 siano quasi uguali in registrazione video...

Ti ripeto ogni macchina ha vantaggi e svantaggi... La blackmagic ha il raw e a me non importa quasi niente dopo aver capito come settare resolve in acesc..

Un file come quello della s3 al massimo delle specifiche non lo spacchi neanche a morire, neanche impegnandosi probabilmente, il resto sono fisime....

A me importa di più avere una baionetta attuale e con fissi di altissima qualità dal prezzo abbordabile, stabilizzabili, e un autofocus funzionante.... Altri faranno altre considerazioni ovviamente


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 9:33

Tanto per dire, vuoi un fisso ultra grandangolare stabilizzato luminoso? Cosa ci metti sulla blackmagic 6k pro al posto di questo?

https://www.amazon.it/dp/B07X56BRZV/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_V1DMC1Z2QW2T3

O un tele luminoso, stabilizzato e leggero?

https://www.amazon.it/dp/B086RDVSNP/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_664KM5KM7SC24

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 9:35

@Ficofico
nessuno ha mai detto che siano la stessa cosa.
Il resto, concordo, dipende dal flusso di lavoro che hai, da quello che ci devi fare, magari dai gusti, dalle capacità, dal portafogli - molto nel mio caso -...che altrimenti W la ARRI!!!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 9:41

Come ti dicevo, valuta il costo di macchina e ottiche, con parametri paragonabili possibilmente

Appena prendi due zoom f2,8 per avere stabilizzatore e apertura simile (ma ricorda che la pdc sarà cmq diversa) i costi si ribaltano, velocemente anche

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 9:44

Con questo terzo fisso

https://www.amazon.it/dp/B08HN3558W/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_213JAN8C2BT7Q

Ci fai un po' di tutto senza andare sui lunghi tele con costi bassissimi e una resa ottima..... Quanto spenderesti con la blackmagic per avere qualcosa di simile?

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 10:08

@Ficofico
È un discorso differente. Ti ripeto, è bella e magari la potrei anche prendere o affittare se dovessi fare alcune cose , ma NON è una macchina cinema con tutto quello che ne consegue.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 10:11

Ma scusa, prima facevi un discorso di prezzo, ti rispondo che il prezzo della macchina non è l'unica cosa che conta quando devi pagare cmq per le ottiche, e se le vuoi stabilizzate con la bm le paghi di più e sono più ingombranti, e adesso vieni fuori con il discorso della macchina cinema?

Compra quello che vuoi, ma non cambiare argomento ogni 5 minuti per dimostrare che non ti convince..

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 10:15

Mah "ottima resa Samyang" è un parolone, meglio i vecchi canon adattati a questo punto, comunque il vantaggio dell'attacco FE non è certo quello di metterci le ottiche native anche perché come dicevo nell'altro post, come le usi in Manual focus? non puoi con il focus by wire!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 10:21

Io ho a casa samyang 8 f2,8 fisheye e samyang 12 f2, tutte e due per apsc, e ti posso confermare che sono davvero ottime


Se non vuoi usare le ottiche af puoi mettere quello che vuoi, dai piccoli loxia ai voigtlander o tutto quello che ti pare a fuoco manuale anche degli anni 20..., ma saranno stabilizzati...

Con la blackmagic ti ci voglio vedere a registrare video non tremolanti con un fisso a mano libera..

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2021 ore 10:36

Si ma vedi che la interpreti da un punto di vista da mirrorless e non da cinepresa.

La blackmagic si rivolge a un mercato pensato diversamente, non è vado a caso e riprendo quello che c'è. Invece la camera a mano ha un suo preciso linguaggio registico e viene usata per comunicare quella precisa sensazione, stessa cosa il gimbal, Steady e così via, allora anche RED fa schifo perché nessun camera è stabilizzata, stessa cosa Z-cam con le sue che sono pure FF, tutte perdenti a confronto della Sony. Sony sulla fx3 ha scritto cinema line, e quindi viene confrontata con le cinema line di altre marche, metto in evidenza che ormai i costi si stanno abbassando tra tutti i player, invece la fx3 a 4700€ è fuori mercato.

Se non vuoi usare le ottiche af puoi mettere quello che vuoi, dai piccoli loxia ai voigtlander o tutto quello che ti pare a fuoco manuale anche degli anni 20..., ma saranno stabilizzati...


Infatti le baionette a tiraggio corto hanno i vantaggi che hai evidenziato pure tu però io non ho mai visto nessun vantaggio a farsi il corredo nativo FE perché quando devi usarlo in manuale non puoi, e sei costretto solo ad utilizzarlo SEMPRE con il fuoco automatico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me