RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 in Attesa dell' esordio sul mercato 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 in Attesa dell' esordio sul mercato 2





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 13:09

Manuale utilissimo, insegna come agganciare la tracolla, come fare lo scatto....non ho visto se ci sta scritto "non perforare con oggetti appuntiti".

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 13:14

ahahaha Mac

user198121
avatar
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:35

@Fico

Scusami perchè 1/200s?


avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 14:53

il video del gruccione è sconvolgente.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 15:04

il "vero" manuale è al link postato da Cavolo1 helpguide.sony.net/ilc/2040/v1/en/index.html
Help Guide ( Web manual )... che si può salvare anche in pdf
Sono 521 pagine ...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 19:29

Se può essere utile come confronto, qui trovate un confronto dell'AF tra Sony A7r4, A9 (dopo il primo minuto)



user14103
avatar
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 20:19

Si quel confronto me lo sono fatto per un anno intero ..poi ho venduto la a9ii per prendere l'A1 a okki chiusi... per quello che faccio attualmente la a7r4 è la mia preferita riesco a farci anche i piccioni
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3873537&srt=data&show2=1&l=it

avatarsupporter
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 20:25

anche me ha sorpreso quel video, ma c'è da dire che l'uccello è fermo su un ramo, si può fare anche con una reflex pro, occhio o testa non cambia nulla, la PDC è sempre sufficiente

il vero test sarà con superzoom e uccello in volo

user14103
avatar
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:10

Beh se ci si riesce con una a7r4 senza eye bird e 600 gm ..quindi sarà una passeggiata

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:12

Se può essere utile come confronto, qui trovate un confronto dell'AF tra Sony A7r4, A9 (dopo il primo minuto)



l'avevo visto..a parte che pagherei per un ambiente del genere ma comunque direi che considerando i tanti mpx la r4 fa davvero bene..

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:14

Si quel confronto me lo sono fatto per un anno intero ..poi ho venduto la a9ii per prendere l'A1 a okki chiusi... per quello che faccio attualmente la a7r4 è la mia preferita riesco a farci anche i piccioni


Ho A9 e A7r4 e, dalle prove (non moltissime per la verità dato che ho fatto il passaggio da Nikon nel settembre scorso) che ho effettuato con 200-600 e con 100-400, mi sembra che l'AF sia più rapido e preciso con la A9.
Mi piacerebbe sentire la tua opinione perché anch'io penso alla prossima, anche se non immediata, sostituzione della A9.
Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:27

Maurizio la A9 ha un af piu' rapido ed una capacità di lettura della scena decisamente piu' veloce per via del sensore stacked.
Ancora oggi rappresenta il corpo macchina col miglior af sul mercato. Si ci sarebbe la A1 ma ancora deve arrivare al grande pubblico e dimostrare sul campo che sia effettivamente superiore. Sulla carta lo è ma vedremo.
Gran macchina la A9 che ha spezzato, lato af, la tiritera degli altri brand che apportavano modifiche "importanti" ma non troppo.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:28

Lomo non concordo sul fatto che sia poco utile, ritengo più utile l'eye focus per volatili statici che in volo.
Il motivo è piuttosto ovvio, posato permette una inquadratura più stretta, spesso si cerca lo stacco dei piani quindi ha più senso che il fuoco sia preciso sugli occhi.
In volo, a meno di non essere Simo Häyhä, si usa una inquadratura ampia, che conseguentemente offre maggiore profondità di campo.

Per questo ritengo la R5 una macchina eccellente per l'uso avifauna, dove il 99% è fatto su posato.
Sul mobile non penso sia la macchina migliore ma chiaramente non è certo la peggiore.
In teoria la A1 dovrebbe essere più duttile in questo, ma andrà verificato sul campo, di certo la R1 sarà un ulteriore passo avanti.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:31

In volo, a meno di non essere Simo Häyhä, si usa una inquadratura ampia, che conseguentemente offre maggiore profondità di campo.


Applauso solo per la citazione sulla leggenda finlandese MrGreen

user14103
avatar
inviato il 19 Febbraio 2021 ore 21:31


In teoria la A1 dovrebbe essere più duttile in questo, ma andrà verificato sul campo, di certo la R1 sarà un ulteriore passo avanti.

Anche la A1IIMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me