| inviato il 04 Aprile 2021 ore 9:10
Io credo che visto il momento che stiamo vivendo sanno bene che la gente non spende soldi a cuor leggero.C'e' da considerare anche tutti i problemi che ci sono alle dogane,questo spiega anche il ritardo con il quale sono arrivati nei negozi |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 9:52
Poco male, in zona rossa quasi perenne possiamo permetterci di aspettare un pò. Sarebbe peggio averlo per tenerlo chiuso nell'armadio. Qui a Brescia è arrivato in due negozi. In uno è ancora disponibile. |
user148470 | inviato il 04 Aprile 2021 ore 10:33
Belle, e buona macro poi... |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 10:34
Macro impressionante. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 10:35
Le sto vedendo da cellulare ma mi pare una lente azzeccatissima. Il fattore macro è per me, assieme al peso, il motivo di interesse. In montagna al posto del 100-400 e così se mi capita una farfalla da fare al volo... tac, la prendo. P.S. Non è un falco ma un nibbio bruno |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 10:39
Io la vado perfetta per gli escursionisti ad esempio. Ottimo sicuramente per i paesaggi e all'occorrenza lo usi per foto ad animali in generale, avifauna senza grosse pretese e mentre sei in mezzo alla natura qualche macro non troppo spinta. @Linobanfi grazie per la precisazione, sono un po' ignorante in materia |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 10:56
Belle Mirko. Macro bellissima, ma anche il nibbio è notevole! Sarebbe da provare anche con un tubo di prolunga, per me potrebbero uscire cose veramente interessanti se l'af regge. Intanto è disponibile da e-infinit per gli amanti del brivido da import |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 11:12
Veramente interessante e mi pare molto versatile. Ottimo! Tanto per l'avifauna spinta arriveranno il super zoom e la nuova ammiraglia. Vado un secondo OT. Qualcuno ha il 16-80? E se sì, come è? |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 11:48
io lo avevo il 16-80 e l'ho dato via lo avevo trovato piuttosto scarso. Mi ritrovavo insomma con questa e altre review www.opticallimits.com/fuji_x/1103_fuji1680f4ois peccato perchè la lente è ben fatta, comoda, relativamente piccola, stabilizzata e wr poi non so le vostre esperienze |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 11:53
In vista di un ritorno alla normalità volevo prendermi il 70-300 ed un sostituto del mio 15-45, ma non c'è nulla che mi faccia gridare al miracolo in quel range, a parte il 16-55 che però è troppo grande e costoso. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 11:59
Il 16-80 è un buon tuttofare che non eccelle in nulla di particolare, molto buono al centro perdendo ai bordi e in particolare agli angoli alle due focali estreme, anche chiudendo il diaframma. Ottimo stabilizzatore rispetto al passato, anche questo è ottimo per closeup magari con un buon aggiuntivo per avvicinarsi ancor di più. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 12:31
Anche se vedendo in rete i vari 24-105 non è che siano eccezionali ai bordi. Purtroppo non so inventa niente, se l'escursione è elevata a qualcosa bisogna rinunciare. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 13:09
Vero. Però tra i 450g del 16-80, i 500g del 18-135 e i 650g del 16-55 ballano 200g, non certo una differenza di peso intollerabile (come quella tra il 70-300 e il fratellone grosso, lì sì mastodontica). A uno che immagina di sostituire la classica triade fissa con uno zoom non posso che consigliare il 16-55, uno invece che aggiunge ad alcuni fissi uno zoom tuttofare, dico che sia il 18-135 che il 16-80 sono ampiamente in grado di fare quasi tutto con grande soddisfazione. |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 13:28
Com'è lo stabilizzatore del 18-135? Ho usato quello del 18-55 e non mi piaceva affatto, questo del 16-80 è un'altra cosa, fa la differenza tra l'averlo oppure no mentre col 18-55 non mi cambiava praticamente nulla, magari era il mio che non era buono, non so. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |