| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:42
Ma con seri problemi cosa? Quelle che avevano i noti problemi venivano riparate GRATUITAMENTE in assistenza. Dal 2016 nessuna d750 ha più avuto problemi. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:42
Sgrat sgrat sgrat |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:43
“ Alessandro, revenue sono introiti, perdonami, ma che lavoro fai? „ @Otto - fai il bravo... revenue in inglese significa ricavi. Ti confondi con "revenues streams" che significa "flussi d'entrata/d'ingresso"..... |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:44
Ahiahiahi...non ci siamo proprio |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:46
Il minor guadagno, nei bilanci, non viene rappresentato col segno meno davanti al valore assoluto espresso in valuta. Ha ragione Otto. Nikon non é in ripresa, sta solo riducendo le perdite. Ora, guadagnare di meno, come succede a Canon, Sony e forse altri, é molto diverso che perdere di meno. Nikon aveva previsto una perdita di 75 miliardi di Yen. Adesso ha ridotto le sue previsioni a 40 miliardi di Yen. La perdita sarà compensata con dei dolorosi tagli al personale con la chiusura di stabilimenti e lo spostamento di produzioni in aree con costi più bassi. Riconoscere questa situazione non é denigrare Nikon né auspicarne il fallimento che non fa l'interesse di nessuno dei fotoamatori. É la semplice constatazione di come la tecnologia si evolve ed impatta sulla vita delle persone. Un tempo l'Italia era leader mondiale nella produzione degli elettrodomestici "bianchi" con marchi famosi come Ariston, Rex, Ignis ecc. Oggi tutto quello che ci arriva nelle case viene dalla Cina o magari dalla Turchia. Purtroppo c'est la vie. |
user58495 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:51
io ce l'ho la D750 e non mi ha mai dato problemi.... E' stata forse uno dei piu grandi successi commerciali di Nikon... Boh!? Sembra una puntata de "Ai confini della realta' " (Twilight Zone) |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:51
“ Ora, guadagnare di meno, come succede a Canon, Sony e forse altri, é molto diverso che perdere di meno. „ @RjB -- Due pesi due misure! Sei un genio della finanza.... |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:51
Sì Alessandro, ricavi, come avevo correttamente scritto prima. Scusami il lapsus. Ora fai il bravo, e spiega cos'è un ricavo, cosa il profitto e come sono legati. Dai, lascia perdere, come ti ho detto, non è roba per te. |
user58495 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:53
@alessandroprof Se e' della stessa scuola di quell'altro,stai fresco... |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:57
Non avevano problemi e venivano riparate gratuitamente in una frase è il colmo. Anche la d600 e D610 erano ottime se non avessero avuto il noto problema, avevo a7 e D610 molto meglio quest'ultima, ma dopo un po' di scatti olio |
user58495 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:58
Ma le spese per il rifacimento androne e scale sono state approvate? Approfittiamo ora che abbiamo Keynes e Draghi,per farci i conti.... |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:59
Vincenzo forse hai alterato un pochino la risposta di Iza...ma solo un pochino sai? |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:59
“ Sì Alessandro, ricavi, come avevo correttamente scritto prima. Scusami il lapsus. Ora fai il bravo, e spiega cos'è un ricavo, cosa il profitto e come sono legati. Dai, lascia perdere, come ti ho detto, non è roba per te. „ Hai scritto introiti (Non barare   ). S.E. Otto72 qualora Ella voglia una prova dirimente del significato lessicale et etimologico dei termini ivi espressi non abbia indugio a contattare codesto utente in messaggio privato. Con ossequio, Alessandro |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:01
O raga avevano problemi o no? Dai è facile |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:01
Certo che manco l'abc...se un candidato mi esordisce così non vado avanti nemmeno a leggere il curriculum, nella vita reale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |