RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

About Sony a1







avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 11:32

però i tastini illuminati... eddai...


mah guarda... è più 'scandaloso' continuare ad usare l'LCD con risoluzione da schermo a fosfori verdi degli anni 80.

Che poi ci fai tutto quello che serve, è solo per allinearsi alla concorrenza su un corpo che ha prezzo al top della categoria.

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:03

La più comoda


but the winner is....







avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:33

Madooo la pentax sembra una camera di 30 anni faMrGreen
Per me la soluzione migliore rimane xt3 e s1, hai lo schermo tiltabile, è una parte basculante per il potrait super rapido... il flippabile trovato sempre molto scomodo, tranne in quei rari (aggiungerei mai )casi di foto selfie...
Ma perché voi guardate dove sono i tasti, per pigiarli??
Io mai fatto, dopo una settimana di utilizzo non so ne come si chiamano i tasti, ne che forma hanno, so che se pigio li, ho quella funzione...
Ma forse io sono un caso a parte MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:42

Certo che facendo la A77 e A99 I o II con il display completamente snodabile non dovevano inventare nulla , se uno lo usa bene altrimenti lo lasci girato e non ti serve nessuna protezione e non dà nessun fastidio , ho la 7r3 ma la comodità della A99II me la sogno ed uso quasi sempre quella , solo per wild uso la a7r3 con il 200-600 che rimane fisso .
Ciao

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:44

Per me la soluzione migliore rimane xt3 e s1, hai lo schermo tiltabile, è una parte basculante per il potrait super rapido... il flippabile trovato sempre molto scomodo, tranne in quei rari (aggiungerei mai )casi di foto selfie...


concordo!

Ma perché voi guardate dove sono i tasti, per pigiarli??


dipende da quanto ho bevuto MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:46

Ma perché voi guardate dove sono i tasti, per pigiarli??
Io mai fatto, dopo una settimana di utilizzo non so ne come si chiamano i tasti, ne che forma hanno, so che se pigio li, ho quella funzione...


anche io... tutti penso. Ma coi guanti le sony spesso pigi quello sbagliato perchè son molto vicini. Prova prima ;-)

A me verrebbero comodi, non ho mai detto che senza non ci lavoro ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 16:17

but the winner is....


Esageratamente bella! Come una Les Paul Black Beauty con tre pickup e il Bigsby...;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 18:32

E cosi l'AF della R5 parrebbe migliore di quello della A1?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 19:54

sul riconoscimento occhio volatili non ho dubbi, sul riconoscimento figura animali nemmeno, sul tracking....ma nemmeno se lo vedo.
Se dovesse essere così i casi sono tre, devono aggiornare il fw delle ottiche, hanno un bug da correggere, hanno fallito totalmente visto che già la a9 faceva meglio, la a9II è solo migliorata ....questa in teoria dovrebbe aver fatto un salto carpiato visto che corregge al doppio della velocità della a9x....che già era irraggiungibile.

Tutto può essere, ma a naso direi che giocarsi la credibilità sull'ammiraglia...la vedo dura, sai quanti verrebbero defenestrati in Giappone...

PS
hanno messo le foto degli ambassador, ora con tutta la buona volontà....fossero scatti presi da appassionati che si divertono nel we...lo potrei anche accettare, ma da gente che in teoria lo fa di mestiere e che può progettare, selezionare la foto....ma santa pazienza, vuoi mettere in risalto l'occhio tra le dita e lasciare sfocare per dar profondità va bene, la composizione è gradevole (usabile per trucco o anello), ma almeno prendine una con l'iride a fuoco.
L'altro ritratto è semplicemente sbagliato e dovrebbe avere entrambe gli occhi a fuoco, l'aquila ha del microcosmo, gli alberi....boh...potevano far foto alle scarpe a sto punto, l'unica che si salva è la volpe.
La cosa impressionante comunque è vedere un jpeg da 48mb....porca zozza...e che è...

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 19:55

Esageratamente bella! Come una Les Paul Black Beauty con tre pickup e il Bigsby...;-)






ma anche una es-335 non mi dispiacerebbe! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2021 ore 23:52

Ovviamente stiamo parlando di uno che fino a ieri non aveva tale funzione e probabilmente in certe condizioni funzionerà alla grande....ma io sono piuttosto dubbioso che possa essere comparato a quello Canon, magari ci arriveranno...
Di sicuro meglio che non avere nulla.


alphauniverse.com/stories/behind-the-shot-a-blinking-eagle-captured-wi

Ps
Direi che per 1200mm e 50mpx ci si possa stare..

user14103
avatar
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 8:33

Però forse bisognerebbe chiedere chi già possiede una a9...
Cioè c'è qualcosa che con a9 non riesci a fare, che faresti con una a1??

Accedere al menu mentre svuota il buffer MrGreen

P.s ... attendiamo il prezzo della R1 Canon ... visto quanto costa la 1dxiii di listino ..se tanto mi da tanto ..

user14103
avatar
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 8:38

l'unica che si salva è la volpe...

Per me neanche quella da una distanza cosi ..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 8:51

Già commentato sopra....

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 8:54

Mi fa ridere il discorso della membrana nittitanteMrGreen. Ho foto con la V1 in manual focus con tele Canon a 1200mm o meglio a 1200 con fattore crop 2,7x cioè 3240mm equivalenti e ho diverse volte il soggetto con la membrana nittitante o completamente chiusa o a metà.
Io tendo a pensare che la A1 sarà veramente il riferimento non per niente me la compro. Ma quella recensione mi sa ti persona pagata da Sony per fare la sua recensione di parte.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me