JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Puo' darsi che qualcuno, durante la sua esistenza, non abbia avuto l'occasione di ascoltare numerosi impianti stereo per farsi una corretta idea di come il Vero Uomo debba ascoltare un mp3 qualunque. Per ovviare a questo increscioso inconveniente, ho preparato un semplice vademecum universale all'italiana, cosicchè ognuno possa farsi un'idea di come dovrebbe sentirsi la musica.
VADEMECUM n.001 1) Attaccate alla sorgente dell'mp3 qualunque ogni cosa abbiate in casa in grado di amplificare il segnale, con ogni mezzo a disposizione. 2) Andate su Youtube e ascoltate questi 3 brani, alternando le varie amplificazioni disponibili, seguendo le mie indicazioni:
3a) SEZIONE BASSI: Amii Stewart - Knock On Wood, in questa versione - Qui ascoltate il fenomenale duo basso-batteria: il woofer DEVE stare dietro senza incertezze al ritmo ed è necessario che riusciate a seguire i due strumenti senza che si impastino tra loro. Li sentirete con le orecchie, ma SOPRATTUTTO con i polmoni, colpi ben secchi e precisi. Qui i sub da fricchettoni Home Theater fanno solo che danni. 3b) SEZIONE ACUTI: Doobie Brothers - Long Train Running, in questa versione - State dietro solo ai cembali e concentratevi sui tweeter: se sono cristallini come calici di boemia va tutto bene, altrimenti cacca. 3c) SEZIONE MEDI: Deep Purple - Emmaretta, in questa versione - Qui seguite la chitarra con quella specie di Wha-Wha: DEVE essere gradevole e non apparire un fastidioso e confuso suono gracchiante, inoltre deve essere ben separata dal bel basso, orecchie sui midrange.
L'accrocchio sorgente-finale, che sia la radiosveglia bluetooth con le cuffie del supermercato o un Krell con delle Allison One, che vi dà più soddisfazione nell'ascoltare questi brani, è la cosa che fa per voi, e quella è la direzione da seguire per migliorare. C'è di meglio nell'universo ? Sicuramente si, ma per ricercarlo ci vogliono tempo e danaro, .... o almeno bisognerebbe che le discariche fossero accessibili al pubblico: non avete idea di cosa la gente butti via e di cosa sono riuscito a portare a casa in decenni di accumulo Buona Musica
Un pò troppo jazz per i miei gusti, ... ma le casse delle immagini nel video sono carine e anche l'ampli sotto il tavolino !!!
Ci sono italiani totalmente sconosciuti alla massa che non hanno avuto il successo meritato, ovviamente non per colpa loro, ma delle orecchie prosciuttate degli ascoltatori. Ecco una chicca, per rilassarsi
@Bergat: quando hai tempo, mi dici che ne pensi di queste registrazioni ? Sono farlocche o incise bene ? E' musica che non sopporto, ma mi interessa un parere sulla effettiva qualità dll'audio...
devi vedere cosa ti tira fuori da un impianto. Roba da farti crollare le mura per l'immanenza e la dinamica.
“ @Bergat: quando hai tempo, mi dici che ne pensi di queste registrazioni ? Sono farlocche o incise bene ? E' musica che non sopporto, ma mi interessa un parere sulla effettiva qualità dll'audio... „
La musica japponese in genere è eseguita e incisa molto bene. Questo che hai postato è eccellente. Del resto l'originale è un DSD 256. Peccato per te ma è molto confacente invece per i miei gusti.
“ @Bergat: quando hai tempo, mi dici che ne pensi di queste registrazioni ? Sono farlocche o incise bene ? E' musica che non sopporto, ma mi interessa un parere sulla effettiva qualità dll'audio...
“ E' uno dei miei cd e ne posso solo parlare bene.. Ben registrato. „
Nel senso che ne hai una copia o nel senso che hai partecipato alla sua produzione e distribuzione? :P
Ragazzi ma ci rendiamo conto: c'è gente che aspetta certi link non perché ne ama la musica ma perché vuole vedere come rende sui suoi impianti esoterici, come li fa cantare... :P
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.