RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 18:53

Ma quando vorremo mettere lo slot delle schedine nel verso giusto?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 18:54

Si ma sempre sui 6000 euro siamo. Sempre tanto, troppo meno rispetto ai prezzi europei.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 18:59

C'è da dire anche che di solito i prezzi USA sono fissi e non trattabili mentre da noi di solito il negoziante uno sconto te lo fa.
Poi se compri in USA e poti in Italia tra tasse, dazi e garanzia non credo convenga.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:01

Come avevo immaginato Sony presenta una macchina che rimette tutti in riga e fa capire che lato sensore stanno parecchio avanti.

Forse non i 2 passi avanti che mi aspettavo, ma un bel passo di sicuro.
Praticamente si può fare a meno dell'otturatore meccanico in tutti i casi.

Certo il prezzo è alto, ma questa si scontra con la futura R1, che probabilmente costerà anche di più.
Spero che influisca positivamente sui prezzi delle prossime Canon MrGreen

Curiosissimo sull'af.


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:14

Dopo pochi anni (5 o 6) una ammiraglia canon certamente non viene più venduta e perde anche la certezza di essere riparata. Spendere 7000 o 4000 euro per un corpo Canon vuol dire alla lunga buttare i propri soldi. Naturalmente non è così per un professionista che ammortizza l'investimento. Anche se nel mercato dell'usato ci si rimette molto.
È certamente così per un amatore che conserva a lungo e usura poco la propria attrezzatura. Non parliamo poi di quanto si svaluta un'attrezzatura che non verrà più riparata dal fabbricante. Quasi nessuno compra possibili fermacarte. A meno di trovarli in condizioni ottimali e di pagarli molto poco.



Con tutto il rispetto possibile, ma questa è disinformazione allo stato puro.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:22

Web sei pessimo...MrGreen
Lo sai perché l'ho fatto. Per non lasciare checo da solo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:29

Sicuri che questa sia la migliore tecnologia che Sony aveva nel cassetto? Probabilmente ne ha altra in serbo atta a ristabilire le distanze qualora ve ne sia necessità.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 20:44

Cavolo per me no. Ma visto che la concorrenza arriva dopo ha tempo per decidere come e quando calare i vari assi che ha già nel mazzo.
Per fortuna questo atteggiamente ha fatto svegliare la bella addormentata e sono certo che risponderà con qualcosa di alto livello. Mi spiace per Nikon che sembra stia restando un pò indietro

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:13

Con tutto il rispetto possibile, ma questa è disinformazione allo stato puro.


Con tutto il rispetto, puoi argomentare?
Risulta a tutti che Sony continua a produrre tutti i vecchi corpi macchina e li ripara
Canon invece cessa di produrli all' uscita del nuovo modello. Dopo qualche anno non produce più i pezzi di ricambio dei modelli usciti di produzione: quando finiscono i ricambi, le attrezzature canon si avviano a diventare soprammobili. Non lo sai?
Io ho avuto canon per quasi 50 anni dalla ftb alla 1DX mk II. Cerchiamo di fare chiarezza, magari in un 3d dedicato come questo.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1379512

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:16

Ho visto alcuni commenti preoccupati relativamente al peso delle immagini. Esiste una modalità che permette di avere immagini da 21 Mpixel e non è la modalità Super35.

Preso da DPreview.
...If you want the ability to capture 30 frames per second but don't necessarily need 50MP worth of data, the camera offers an oversampled 21MP mode that creates JPEG or HEIF images from the full 50MP data. Not coincidentally, 21MP is the same resolution as the camera offers from its APS-C crop mode, allowing for seamless switching back and forth...
HEIF images can be captured in a choice of 4:2:2 or 4:2:0 subsampling and can be shot in any of the camera's color modes, including true 10-bit Hybrid Log Gamma, for in-camera capture for HDR displays.


Mi sa che ci sarà parecchio da scoprire.

user14103
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:18

Quando poi si verrà a sapere che la A1 costerà 5800 euro molti cambieranno ideaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:22

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:23

Non lo voglio sapere... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:23

Claudio, un mio amico ha dovuto sostituire diverse cose sulla sua 5 dk III, macchina del 2012, non ha avuto alcun problema, gliel'hanno ridata meglio di come stava messa prima.
Tu parli per sentito dire o per tua esperienza personale? Io non conosco nessuno a cui Canon abbia detto: ci spiace, la tua macchina da 5k non la possiamo riparare perché ci mancano i pezzi.
Se non ricordo male su prodotti vecchi di una decina d'anni non producono più pezzi di ricambio, capirai mai la tragedia, qui c'e' chi cambia body ad ogni cambio di stagione, figuriamoci dopo 10 anni.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 21:25

Quando poi si verrà a sapere che la A1 costerà 5800 euro molti cambieranno ideaMrGreen


Tra qualche mese. Diciamo 5-6 mesi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me