RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon?





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:06

Vabbè per la science fiction, aspettiamo canon...;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:08

Infatti.
Cambi tecnologici non ci sono stati.
Mi chiedo se davvero Canon abbia il GS e su quale risoluzione.
Secondo me resterà intorno ai 20mpx, e ritorno lì, quali settori fotografici hanno "necessità" di densità maggiori dei 30mpx? Davvero?
Per chi fa foto per il web, a meno di crop abissali, non mi pare ci sia una vera necessità, chi va in stampa, libri etc, mi sa di no, altro?
Paesaggi? Sì, e ti compri una A1? Naaaaa.
Avifauna, ok, 1 solo settore?
Ma dai!
Foto sportive mandi jpeg da 50mpx lato? Secondo me ti corrono dietro, ma onestamente non me ne intendo, è un pregiudizio.

@Maserc allora mettiti comodo, non credo canon possa fare miracoli Cool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:10

Veramente è già da un po' che le fotocamere non limitano nulla. Sono stracarrozzate per il 99% delle esigenze.
Il restante 1%, se frequenta Juza non partecipa a certi topic, o si fa grosse risate leggendoli.
Siamo noi il limite, ma è meglio scaricare sulla macchina il problema.
Poi se vogliamo comprare l'ultima uscita per gratificazione personale, ci mancherebbe altro, ognuno è libero di fare quello che vuole.
Un tizio, una volta, disse: «Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio», mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio?
Un altro disse: meglio investire in lenti e flash, quotone e aggiungerei anche in formazione a 360° nel campo dell'arte.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:10

Se Canon volesse davvero fare un passetto più in là la R1 dovrebbe essere GS 30mp Quad Pixel.
Il Quad Pixel è quasi certo, il GS un po' meno.
Ma tanto Fico ha detto che il GS non serve più MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:11

Per uso sportivo mandi il jpg.
E sulla a1, c'è quello ridotto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:11

Sabbiavincent, se Canon tirasse fuori una macchina global shutter da 20 megapixel, che vantaggi avrebbe su questa? Dando per scontato che il global shutter non deteriori l'immagine come accade adesso..

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:12

Non pensiate che il GS sia da tutti i punti di vista la soluzione migliore. Sono mediamente sensori con gamma dinamica inferiore rispetto a quelli normali.
Stanno lavorando per ampliarla. E a che costi oggi?

Gran parte dei vantaggi di un GS sono già nella A1 a parte il syncro con tutti i tempi.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:13

Dopo lo specchio, l'ultimo retaggio del passato da rimuovere sarà l'otturatore, la vera innovazione sarà togliere finalmente quella cavolo di tendina! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:14

L'effetto della Alfa 1 è che ha reso la R5 una valida alternativa cheaper!
Cavoli, con "solo" 4500 euro mi posso prendere una buona macchina, quasi una top level!

Per quello che faccio io comunque 4500 sono sempre veramente tanti.


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:15

La vera innovazione? In questa macchina c'è ma puoi benissimo non usarlo mai in tutta la sua vita utile.... Sapere che non c'è sarebbe una innovazione?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:15

@Ficofico
L'unico vantaggio che mi può venire in mente, se non ricordo male: i 120 raw/s ah e anche un sincro flash su tutti i tempi, quindi anche 1/8000 senza chiedere l'hss al flash.
Per il resto posso dirti che se togli qualche parte, meccanica in questo caso, sicuramente non si romperà.
Aggiungo che la A1 è una macchina molto bella, ma non vedo, a parte casi limite, chi potrebbe prenderla avendo già una A9 per esempio. Invece chi ha corpi di un altro brand non penso la considererebbe derimente per scegliere il passaggio a Sony.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:18

1/8000?MrGreen
Manco la hasselblad col diaframma nelle lenti...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:19

120 fps? Dai già 30 sono overkill per il 99% degli usi..

L'unica cosa è syncro su tutti i tempi come hai detto, per il fatto che si possa rompere un otturatore abituato a milioni di scatti facendone forse qualche decina mi sembra impossibile. M

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:20

La vera innovazione? In questa macchina c'è ma puoi benissimo non usarlo mai in tutta la sua vita utile.... Sapere che non c'è sarebbe una innovazione?

Certo! È l'unica parte meccanica rimasta... è un pò come il passaggio da HDD a SSD! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:20

Per me anche 20 fs sono overkill, mi hai chiesto di segnalarti cosa può dare il GS in più e ti ho risposto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me