RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony A1: 50 megapixel, 8K @ 30 FPS, raffica 30 FPS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Nuova Sony A1: 50 megapixel, 8K @ 30 FPS, raffica 30 FPS





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:02

nel video di presentazione mettono in evidenza che si tratta di un doppio slot cfexpess tipo a.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:02

Il discorso del bokeh è vero ma appunto quando scatti con prima tendina elettronica... Quando scatti con otturatore elettronico non c'è alcun problema, già con la a9 puoi scattare a f1,4 1/8000s e non aver problemi

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:03

otturatore anti distorsione


E' la stessa tecnologia della a9 ulteriormente velocizzata, credo nulla di nuovo da questo punto di vista; la novità è il sincro-flash fino ad 1/200.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:03

Su youtube esce questa MrGreen


ahah, ho pensato subito a quando ho letto la nuova A1 che hanno pure un televisore con quel nome MrGreen

user92328
avatar
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:03

Ma per le dimensioni non ho capito bene, sembra un po più cicciottella della r4...?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:03

a me fa più gola 1/400 in meccanico

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:03

Qualità immagine? Hai dubbi?
Risoluzione e qualità dell'immagine mozzafiato
Il nuovo sensore CMOS Exmor RS da 50,1 MP offre alta risoluzione e sensibilità con basso rumore e una gamma dinamica fino a 15 stop8. Un nuovo processore di immagini assicura una precisione cromatica migliore rispetto ai modelli precedenti.


Sono sicuro sarà eccellente ma ricordiamoci che i sensori lato IQ non hanno avuto chissà quale impennata negli ultimi anni.. anzi.. grossomodo sono rimasti al 2015-2016 come GD, hanno solo affinato algoritmi e prestazioni velocistiche ma la coperta è ancora corta.

Sicuramente il costo di questa fotocamera è giustificata dalle prestazioni, non credo andrà a sostituire la A9, non hanno messo neppure un BG integrato, fine della linea body come le ammiraglie canikon monolitiche?

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:04

Sarà senz'altro una macchina meravigliosa

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:04

Non hanno messo il display superiore, peccato, non mi interessa più...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:04

Al minuto 11:01 della presentazioni sono caduti però sull'eyeAF con le ciglia a fuoco della modella mentre l'occhio è morbido. MrGreen
Forse al prossimo giro ancora sarà risolto il problema. :-P

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:04

i sensori sono migliorati eccome dal 2015 tranne che se ascolti AP MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:05

A qualcuno finalmente verrà il dubbio che forse, che con le recenti digitali, il processore conta più del sensore! Ci saranno sempre i detrattori con le menate che reflex è meglio, che serve la terza scheda o altre due ghiere! Quanti ne conosco di professionisti che invece di scattare sono fermi e sepolti su convinzioni assurde. Solo una parola:

M U T I !

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:06

Cmq dopo aver visto i video, questa altro non e' che la macchina che doveva chiamarsi A9 III, ma che Sony ha rinominato A1 per rompere i cocones a Canon con la sua futura R1. Come detto da altri qui sopra del resto.
Macchina stupenda, l'unica cosa che non mi piace e' la dimensione, a me piacciono un po' più' massicce.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:06

A qualcuno finalmente verrà il dubbio che forse, che con le recenti digitali, il processore conta più del sensore! Ci saranno sempre i detrattori con le menate che reflex è meglio, che serve la terza scheda o altre due ghiere! Quanti ne conosco di professionisti che invece di scattare sono fermi e sepolti su convinzioni assurde. Solo una parola:

M U T I !


In realtà qui gran parte del merito va al sensore, che essendo stacked anticipa in gran parte il lavoro del processore. Il solo processore potenziato non basta, conta anche la lettura del sensore in sé qui c'è un lavoro combinato, vedi differenze tra A7iii e A9 ad esempio, anche a raddoppiare la potenza sulla A7 problemi relativi al rolling shutter e simili non sarebbero stati risolti. Per farla breve e usare un gioco di parole..

La "Potenza" (solitamente riferita ad un processore) sta nel sensore. MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:07

i sensori sono migliorati eccome dal 2015 tranne che se ascolti AP


Io non ascolto AP ma lo penso ugualmente Cool

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me