RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Clash of the Titans - Nikon 50mm 1.2 S vs Canon 50mm 1.2 RF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Clash of the Titans - Nikon 50mm 1.2 S vs Canon 50mm 1.2 RF





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:41

Onedream ammazza che sfiga. Ma che lenti?

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:42

Alex11u siamo d'accordo che il Nikon ne produce di meno?

Poi ripeto, si possono fare delle ottime foto con entrambi, ma nessuno ha una suprema superiorità come asserito da altri in altri topic, però sembrerebbe nel link postato che il Nikon abbia una resistenza al flare migliore, rispetto al Canon, non mi chiedere se entrano in ballo il trattamento delle lenti, non mi interessa, valuto il solo risultato finale

user58495
avatar
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:44

@Antonio Guarrera
Il bokeh del Canon è molto più nervoso del Nikon...Piace così?Benissimo...Ma sempre nervoso rimane,inutile negarlo,No?Magari ti ci piace pure il flare e allora Canon ti ha fatto l'obiettivo perfetto.Tutto sommato meglio così...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:48

Vincenzo si cade sempre in piedi con qualsiasi brand. Io amo molto Nikon che ho avuto in passato.


Antonio, mi ricordo di quando avevi Nikon, come ricordo che con il vecchio nickname (shadowman) ti consigliai di comprare il 300mm F/2.8 VR. Come dici tu, con entrambi si cade in piedi, poi le lenti bisogna saperle utilizzare e come dici tu, magari nel controluce con il Canon bisogna stare un po' attenti se non vuoi uno scatto infelice Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:52

Pinscher capisco la tua esaltazione per il prossimo arrivo, è fisiologicoMrGreen. Io quando vedo l'immagine del Canon la preferisco perchè nel complesso mi da proprio l'idea che IO HO IN TESTA di un 50 f1.2 mentre il Nikon mi sembra un Sigma. Intendo otticamente perfetto ma senza personalità. Ovvio che è un parere personale ma se avessi Nikon e mi dovesse servire per forza un 50 f1.2 certamente prenderei ad occhi chiusi questo gioiellino. Ma in generale preferisco in modo abbastanza netto per i miei gusti la resa del Canon. Certo in controluce bisogna saperlo gestire a dovere sia in fase di scatto che in post.

P.S. Vincenzo grandissima ottica il 300 f2.8 VR;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:53

Alex11u siamo d'accordo che il Nikon ne produce di meno?
Certo, l'ho scritto, due volte...cosi come l'incarnato di canon risulta più " veritiero " per me. Per lo sfocato è questione di gusti alla fine, a non dispiace nessuno dei due.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 22:54

sul sigma 15-30 ed un canon 24-70- f/2.8 L
premetto che ho il sigma dal 2003 ed il canon dal 2008 ...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:01

Onedream purtroppo può capitare con tutte le ottiche e tutti i marchi. Ed in tutti i settori. Pensa che a me anni fa consegnarono una macchina nuova alla quale non funzionava un cilindro dopo 50 km e peromeno meno ne accorsi dopo tale chilometraggio...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:04

Io quando vedo l'immagine del Canon la preferisco perchè nel complesso mi da proprio l'idea che IO HO IN TESTA di un 50 f1.2 mentre il Nikon mi sembra un Sigma.


Ma infatti, ma come tu hai una idea in testa di cosa farci con il 50mm F/1,2 Canon, ci sono altri che hanno le loro idee in testa con un Nikon, l'importante è utilizzarle avendo delle idee in testa e fotografare sapendo cogliere i pregi e gli eventuali difetti delle ottiche, purtroppo e mi spiace dirlo, ci sono degli utenti che comprano ottiche o fotocamere per fare dei semplici test (sempliciotti), che il più delle volte non hanno capo o coda.

user58495
avatar
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:05

@Antonio Guerrera
Rispetto il tuo sentire ma ti faccio notare che sei l'unico che ci vede quelle cose...Ma va benissimo.
@Alex11u
Se osservi bene il test ti rendi conto che ogni volta che il WB è stato uniformato nelle macchine,l'incarnato Nikon è IDENTICO al Canon e in più ha più dettaglio nelle alte luci che,nel Canon come al solito,sono bruciate...

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:07

@ Pinscher

mai stato un fanboy... inizi anni '70 avevo una Nikon F2 DP1 con la classica tripletta nikkor 28 mm , 50 1.4 e 135
poi risultata troppo pesante ed ingombrante visto che a quei tempi per lavoro viaggiavo molto e dovevo documentare certe situazioni, sostituita quindi con una Canon A1 unicamente per l'gli ingombri

Inizio anni '90 passando al sistema AF ero indeciso tra la Nikon 90 e la Eos 5 e scelsi la Eos unicamente per la ghiera dei tempi e la ghiera dei diaframmi sul retro, visto che la Nikon aveva solo bottoncini che trovavo ostici...

Quindi poi sono rimasto in casa canon anche quando passai al mondo digitale con la Olympus E- 20P lentissima e sostituita poi con la D60

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:12

Ho il sigma 50 art da 4 anni ed il Nikon 50 f1.2 da 6-7 settimane, non condivido che il Nikon sembri un art... senza nulla togliere agli art (ne ho 4), la resa di questo Nikon é in linea con la famiglia f/mount del 105 e del 28.. una evoluzione di questi...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:13

@Antonio Guerrera
Rispetto il tuo sentire ma ti faccio notare che sei l'unico che ci vede quelle cose...Ma va benissimo.


La metti troppo sul tifo e hai già deciso che a tutto il mondo, tranne me, piaccia più il Nikon. Ma va bene così, ci sta. Cool

Ma infatti, ma come tu hai una idea in testa di cosa farci con il 50mm F/1,2 Canon, ci sono altri che hanno le loro idee in testa con un Nikon, l'importante è utilizzarle avendo delle idee in testa e fotografare sapendo cogliere i pregi e gli eventuali difetti delle ottiche, purtroppo e mi spiace dirlo, ci sono degli utenti che comprano ottiche o fotocamere per fare dei semplici test (sempliciotti), che il più delle volte non hanno capo o coda.


Esatto.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:13

@ Zanzibar
Onedream purtroppo può capitare con tutte le ottiche e tutti i marchi. Ed in tutti i settori. Pensa che a me anni fa consegnarono una macchina nuova alla quale non funzionava un cilindro dopo 50 km e peromeno meno ne accorsi dopo tale chilometraggio...


Concordo assolutamente, le vecchie ottiche avevano il problema delle muffe e dell olio sul diaframma

quelle moderne i il sistema AF ed i Flex ...

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2021 ore 23:20

Ho il sigma 50 art da 4 anni ed il Nikon 50 f1.2 da 6-7 settimane, non condivido che il Nikon sembri un art... senza nulla togliere agli art (ne ho 4), la resa di questo Nikon é in linea con la famiglia f/mount del 105 e del 28.. una evoluzione di questi...

Eh beh, se la resa è sulla falsa riga del 105 e del 28 E, siamo in una botte di ferro. Trattasi di due lenti, per me, senza eguali ( a parte gli otus che non conosco). Una la possiedo anche sulla Z( il 28) l'altra ahimè no, ho preferito un vecchio ais perchè non sono un ritrattista, erano veramente tanti 1600 euro per usarlo pochissimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me