| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 12:24
cosa sarebbe un profilo senza limite gamut...perchè già al primo intervento mi ero perso |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 15:58
Con che software hai elaborato Ilcentaurorosso? Elite 4? Che parametri? Mi sembra un pò invasiva la riduzione rumore, seppur a 6400 iso. |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 16:02
DxO Photolab Elite 3 Riduz. rum. lumin. a 60 Concordo con te, per ora non sono affatto soddisfatto ma attribuisco a me la colpa. Farò altre prove. Magari vedo di passarti il multiraw, devo capire se fa schifo lo scatto (sovraesposto di un 0,66). |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 16:04
Stai utilizzando il software sbagliato, è la versione 4 Elite che bisogna usare Qualcuno ha detto giustamente "beh ma la 3 è già sufficiente". Si, per carità, ma non si può sperare di utilizzare 6400 ISO, prescindendo dalla versione 4 elite. Se metti a disposizione il RAW, ti si elabora lo stesso RAW con la 4 Elite, così da mostrarti la differenza sui 6400 iso (che sono comunque troppi, il massimo consigliabile è 3200). |
| inviato il 28 Gennaio 2021 ore 16:22
lo farò e poi scatterò fino a 3200 risicando suo tempi o passando al mini treppiede (pedco ultrapod 2) |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:14
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3855980&l=it Prima foto vera con la nuova tascabile , aperta con CR elaborata con PS senza problemi di vignettatura , applicato filtro polarizzatore di Nik collection , l'orario era compatibile con la dominante blu che non ho corretto volutamente . |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:30
Maurizio non ci siamo. Hai scattato ad f11, assolutamente fuori da ogni logica. Ripetere, sei lontanissimo dal risultato ottimale |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:33
Anch'io mi sono cimentato come Maurizio nello scattare le foto direttamente con la macchina senza passare per un cellulare. Con il visurino in dotazione è un pò difficile inquadrare ma qualche risultato si porta a casa . Ovviamente scatto fatto utilizzando la modalità automatica dello DXO One. Comunque sono in attesa dello Xiaomi Mi note 10, appena ordinato su Amazon Wharehouse. Raw sviluppato con C1 e profilo standard. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3853268&l=it |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:35
E' molto difficile senza visurino, eheheh Ottima scelta Adriano. Questa foto che hai postato è un crop immagino, anche abbastanza ampio, giusto? (problema del visurino) eheh |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 18:37
Ciao Made, ho voluto provare se era utilizzabile anche in modalità stand alone in situazioni di emergenza. Comunque la foto è solo leggermente croppata per raddrizzare un pò le linee cadenti. |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:36
Perchè vedevo 11mpx su 20mpx totali, è un bel crop |
| inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:45
In realtà Made dovrebbe essere la procedura di export di C1 dove ho fissato per default una dimensione standard dei file Jpeg generati pari a 4096x2727 pixel. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:47
“ E arrivato l' anello 30.5 > 37 Incollato, fine settimana si prova un po' di filtri Cool „ Grazie Brundo'S per averci dato la possibilità di avere l'adattatore (introvabile in commercio) E' stata una genialata |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 22:21
Ho già incollato anche l'anello step up 30.5-37mm e resta ancora compattissimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |