RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji, jpeg e simulazioni pellicola: quanto ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fuji, jpeg e simulazioni pellicola: quanto ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 9:51

@Fu guarda io non ho mai problemi con la batteria perché in ogni uscita, anche quando viaggio, è raro che supero i 150-200 scatti.
Leggo che questa ne fa tra 350 e i 400 con una carica, che sono pochino rispetto ad altre macchine. Personalmente non ne soffro ma va considerato.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 10:06

Se si spegne il monitor e quando non si usa per un po si spegne quel numero triplica

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 10:25

Ho sia la Nikon d200 che la Fuji S5 Pro, hanno lo stesso corpo uguale identico, cambia solo il software interno ed il sensore. La d200 è campionessa come risparmio batteria, la fuji non è allo stesso livello ma comunque si difende bene e non mi ha mai lasciato a piedi. Anche se hanno lo stesso corpo e le batterie esternamente sono identiche, quelle della Nikon non le puoi mettere nella fuji perché non le accetta. Bisogna usare solo quelle specifiche fuji.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 10:29

Io con la M50 il problema batteria di tanto in tanto l'ho sentito. In particolare perché l'indicatore era sballato. Controllavo il livello prima di uscire e la dava al 100%. Poi dopo alcuni scatti crollava in rosso.
Quindi alla fine la caricavo SEMPRE prima di uscire.
Con la Fuji ancora non è successo. Ma l'ho usata poco.

user171441
avatar
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:00

@Mario Macry, ok grazie, da quanto leggevo pensavo che la durata fosse molto peggio, infondo come una xt2...quindi sono abituato a quella autonomia;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:14

Io non scatto in digitale e se fossi costretto a farlo vorrei fare meno PP possibile, quindi mi piacerebbe avere un file pronto (secondo le impostazioni impostate in macchina, cioè preset e settaggi vari) che tuttavia non sia già compresso e a soli 8 bit come è il jpg. Questo perché potrei avere in futuro la necessità di fare qualche intervento, oppure perché voglio ridimensionato o comprimerlo secondo le mie necessità, ecc. È questo mi consentirebbe di partire da un file già bello e pronto ma con molte informazioni in più rispetto a un JPG. Quìndi perché nelle fotocamere non c'è la possibilità di restituire il file in tiff (su alcune fotocamere in passsato mi pare che ci fosse questa possibilità)? In pratica ci sono solo le due opzioni estreme: il RAW e il JPG. Avere un Tif generato secondo i settaggi impostati, equivarrebbe, facendo una similitudine con il mondo della pellicola, ad avere una diapositiva. Per me sarebbe una condicio sine qua non per usare fotocamere digitali.

user171441
avatar
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:20

Quìndi perché nelle fotocamere non c'è la possibilità di restituire il file in tiff (su alcune fotocamere in passsato mi pare che ci fosse questa possibilità)? In pratica ci sono solo le due opzioni estreme: il RAW e il JPG. Avere un Tif generato secondo i settaggi impostati, equivarrebbe, facendo una similitudine con il mondo della pellicola, ad avere una diapositiva. Per me sarebbe una condicio sine qua non per usare fotocamere digitali.

Con xt4 e serie gfx puoi farlo, puoi ottenere un tiff con i settaggi on camera da te impostati ma bisogna passare da xraw studio

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:26

@Fu76, la batteria della xt2 dura poco per come la usi. Questo fotografo dichiara 1000 e passa scatti


user171441
avatar
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:32


@Fu76, la batteria della xt2 dura poco per come la usi. Questo fotografo dichiara 1000 e passa scatti

quel fotografo o fotografa solo a raffica o breacketing, io parlo di scatti singoli, spiegami come mazzo fà a fare 2000/2500 scatti( a batteria così dichiara...quello è pazzo) quando la stessa fuji ne dichiara 380? ( scatti singoli) quindi sono più in linea io di quel fotografo che spara senza specificare come scatta, se poi passi a scatti di 2-3 secondi arrivi a 170 scatti, ho usato la xt2 per 3 anni e mai in boost ma sempre in economy.
Ecco perchè non mi fido mai degli youtuber...sparano caxxate.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:45

...ma bisogna passare da xraw studio

È già qualcosa, ma non è la stessa cosa; sarebbe comodo avere già tutte le foto pronto senza doversi piazzare davanti a un PC.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:47

@Diebu, è un ottimo punto al quale non avevo pensato. Curioso che nemmeno le fascia alta di Fuji permettano il salvataggio in tiff.

@Fu, hai toccato un altro tasto per me importante, sul quale non voglio dilungarmi perché sarebbe off-topic, ma avevo pensato di farne un 3d a parte. Le recensioni e i test che si trovano sul web (blog e YouTube) sono di qualità davvero bassa. Spesso anche gente con decine di migliaia di iscritti e follower.

1. Soffrono moltissimo di bias di conferma (se l'autore preferisce brand A, i test sul brand A avranno risultati migliori)
2. sono esasperatamente teorici (micro analisi di confronto del 4° pixel da destra in condizioni di controluce dalle 18 alle 18:05 del pomeriggio) e molto raramente concreti su come il prodotto realmente si comporta quando poi sei in giro.
3. Le foto dei test sono pessime, fatte male e approssimativamente, solo per scattare e analizzare e non mostrano le vere potenzialità e debolezze del prodotto.
4. Vengono recensiti i prodotti “acchiappaclick” quindi quelli ultra sponsorizzati per i quali le persone sono già sicure di comprare e hanno solo bisogno di qualcuno che gli dica solo “ti confermo che puoi spendere sti 2.000 €”. Vedi caso Canon M50. Su YouTube Italia non è contemplata, malgrado sia una macchina, con la lente giusta, di ottimo livello sotto tutti gli aspetti.

Questo vale per l'Italia. All'estero trovi recensori MOLTO più interessanti e seri!

Scusate l'off-topic, piccolo sfogo.

P.S.: è il motivo per il quale sono entrato in questo forum. Qui trovo info da gente che le foto le fa davvero.

user171441
avatar
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:51

È già qualcosa, ma non è la stessa cosa; sarebbe comodo avere già tutte le foto pronto senza doversi piazzare davanti a un PC.

sì concordo con te e secondo me prima o poi ci arriveranno, come arriveranno a permettere di memorizzare tutti i settaggi singolarmente senza infastidire le altre impostazioni quando si tocca lo stesso metodo di bilanciamento del bianco

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 12:03

Non lo so, sicuramente è una cavolata.

user171441
avatar
inviato il 10 Gennaio 2021 ore 12:54

Più che cavolata!, se io spendo per una xt2 e arrivo anche ipoteticamente a 500 scatti singolo (e sono già oltre ogni rosea aspettativa) quando quello arriva a 2500 (probabilmente nella sua fantasia) ,gli stessi Ambassador fuji hanno esordito con la xt4 dicendo:" finalmente una durata decente, riesco a fare un'intera giornata con una batteria"( e gli dò conferma avendo da alcuni mesi xt4)...ormai lo dico da 20 anni, la libertà di parola ed espressione sta solo facendo danni, perchè ormai ognuno può scrivere e dire quello che gli pare (vedi terrapiattisti) oltre ogni logica.

user92328
avatar
inviato il 28 Febbraio 2021 ore 17:26

È già qualcosa, ma non è la stessa cosa; sarebbe comodo avere già tutte le foto pronto senza doversi piazzare davanti a un PC
Sul jpg pronto la penso cosi.

L'idea di avere la macchina che dia un jpg già pronto per tutti è un'utopia bella e buona, non esiste e non esisterà mai per il semplice motivo perchè abbiamo tutti gusti diversi, quindi può solo coincidere che il jpg di una macchina appaghi di più di un altra macchina, ma è solo una questione personale e non da generalizzare........

Poi ci sono le circostanze dove si becca un impostazione più precisa che da un bel jpg quasi pronto per il proprio gusto, ma questo non vale per tutti... dove per me può essere un bel jpg per un altro può essere il contrario...

Esiste solamente il jpg con una percentuale minore di aggiustamenti da fare, che è quel jpg che va bene se uno non ha voglia o tempo da dedicare alla PP, e quindi è costretto o decide di accontentarsi...

E' chiaro che a volte capitano dei jpg che, in base al proprio gusto, sono molto vicino alla completezza, ma ugualmente se si mette mano su Ps ci si rende conto che alla fine era migliorabile....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me