RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

eta' anagrafica puo' essere una condizione per non praticare piu' questo hobby o per chi lo e' ,un lavor


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » eta' anagrafica puo' essere una condizione per non praticare piu' questo hobby o per chi lo e' ,un lavor





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 17:25

56 anni tra tre giorni,fotografo dà 6, appassionato di montagna e natura mi dà tanta soddisfazione poter vedere a casa quello che ho visto con gli occhi. Mi dispiace un po'fare molto fatica a capire la tecnologia,ma va'bene così

user12181
avatar
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 18:42

Il mio Garmin da stamattina vuole convincermi di essere (io) pressoché agonizzante. Dopo oltre otto ore di sonno, cosa per me molto rara in questi ultimi mesi, e nonostante mi senta abbastanza in forze, secondo i suoi calcoli non avrei recuperato energie dopo la camminata di ieri, body battery a 24/100. Oggi, dopo una passeggiata di 6,5 km sulla neve, senza caspole e attrezzatura fotografica, un po' faticosa per via della neve pestata e sconnessa, ma fatta con bello slancio, senza fatica apparente, il livello è precipitato a 19. Tra l'altro mi ha anche rubato un centinaio di metri di dislivello, questa sua mancanza di generosità, direi piccineria, mi irrita assai, poi suonano falsi e ipocriti i suoi incoraggiamenti e i complimenti, viene meno la fiducia, fondamentale in ogni rapporto tra l'uomo e la macchina sapiente. O sta individuando i segni latenti di un mio imminente tracollo in una irregolarità della fequenza cardiaca che io non sono in grado di cogliere (anche se qualcosina di lieve mi pare di aver visto osservando i bpm), e non ha il coraggio di dirmelo direttamente, nascondendosi dietro la laconica oggettività del dato strumentale, o è lui a palesare i sintomi di una sua fine precoce. Staremo a vedere. Nuovo controllo della body battery: 19/100, nonostante stia in assoluto riposo da un'ora e mezza.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 19:33

viene meno la fiducia, fondamentale in ogni rapporto tra l'uomo e la macchina sapiente


Forse forse... che la 'macchina sapiente' stia sbagliando? MrGreenMrGreen

Mi fa piacere che a 19/100 di body battery -ipotetici- tu ti senta comunque molto bene. Cool

user120016
avatar
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 20:33

Posso riciclare la faccenda del body battery basso quando non avrò voglia di fare qualcosa ? MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 20:48

60 tra 3 mesi, fotografo dagli anni '80 e nonostante gli anni non ho ancora imparato a fotografare. non ho "occhio" e me ne sono fatto una ragione MrGreen
tempo per le foto? assolutamente quando c'è la mezza giornata libera si scatta, anche solo in giro per il paesello.

user12181
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 9:39

Questa notte ho ricaricato abbastanza, da 18 a 63. Ho cercato informazioni su questo fenomeno della body battery, cioè della variabilità della frequenza cardiaca (è una variazione infinitesima, dell'ordine di millesecondi) che rimane bassa e non sono rassicuranti, potrebbe preannunciare una malattia in incubazione, anche grave. La cosa più ovvia sarebbe pensare al Covid, ma c'è anche di peggio.
Sintomi del Covid proprio non ne ho... sintomi del peggio non so, ho quei segnali di cui ho già parlato, ma non vorrei cadere nell'ipocondria.
63/100 non è certo eccezionale, infatti la macchina sapiente non si lancia in entusiastici apprezzamenti e non mi dice come fa spesso, in passato mi pare lo abbia fatto anche con questi valori: "magnifico, è ora di uscire e dare il meglio di te", ma mi presenta sobrie considerazioni sull'effetto negativo che possono avere sulla ricarica caffeina alcool e attività fisica prima di andare a dormire e mi invita a bilanciare le attività faticose con il riposo, mi pareva di averlo fatto, non mi ero mosso se non per il tempo della passeggiatina mah. Comunque una ricarica di +45 è notevole, il grafico di questa mattina è in ripida salita.
Qui una pagina di spiegazione
www.garmin.com/it-IT/blog/la-body-battery-non-si-ricarica-influenza/

P.S. Mancuso, quasi ti regalerei lo stesso infernale orologio, non bastava la dipendenza da smartphone, ora anche quella da smartwatch demmer...da, non a caso dialogano tra loro, ordendo intrighi in un mefistofelico sodalizio.

user120016
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 11:04

Caro Murmunto, ti ringrazio! Fai come se avessi accettato il regalo ma per stavolta passo! MrGreen
Se avessi un aggeggio che mi dice cosa devo fare, cosa posso mangiare o non mangiare, bere o meno prima di andare a dormire... Dopo meno di due giorni finirebbe accidentalmente fuori dal finestrino mentre percorro la A26....

Scherzi a parte, sono dispositivi simpatici ma già fatico ad accettare di dover interagire tutti i giorni con un telefono ed un PC per il lavoro. Ma ne sono costretto e sono gli unici aggeggi elettronici che uso. Ho ancora un orologio automatico ed una sveglia con carica a molla, guardo quasi mai la TV (noiosissima), ed ovviamente scanso la fotografia digitale a favore dell'analogico. Almeno così recupero la mia dimensione umana e la mia libertà cerebrale.;-)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 12:18

@Murmunto - butta via tutto e fatti un buon bicchiere di rosso ad ogni pasto, è un'ottima ricarica.

@Domenico Mancuso - Io ce l'ho già chi mi dice cosa devo fare, cosa posso mangiare o non mangiare, bere o meno prima di andare a dormire, ma buttare la propria moglie fuori del finestrino è un reato grave!
MrGreen MrGreen MrGreen

user120016
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 12:28

@Alessandro MrGreenMrGreenMrGreen

Fortunatamente mia moglie non è così oppressiva per cui non rischio il reato... ;-)
Ma un orologio scassaballe non potrei sopportarlo...

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 12:29

".....ma buttare la propria moglie fuori del finestrino è un reato grave!"

Mica detto: in dipendenza di alcuni fattori, potrebbe benissimo essere invece "cosa buona e giusta, fonte di salvezza".

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 12:51

@Murmunto

sono assolutamente dello stesso parere di Alessandro Acqualag: non puoi dare ai suggerimenti di uno strumento 'consumer' come il Garmin la stessa valenza che può avere un ECG sotto sforzo analizzato da un cardiologo.

Tu lo stai facendo.

Buttalo via e vivi sereno (per quanto puoi)

Buon anno

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 15:25

Concordo, non è un dispositivo medico.

user120016
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 17:15

Concordo... Dovrebbero limitarne l'uso...
Ho avuto una paziente ipocondriaca che per mesi mi ha stalkerizzato dopo aver acquistato una sotto specie elettrocardiografo amatoriale che segnava il tracciato poggiandovi sopra le dita... Peccato che un paio di volte al giorno le segnalasse un infarto o una fibrillazione ventricolare in atto... Alle prime segnalazioni correva in pronto soccorso dove ovviamente non risultava nulla. Poi ha iniziato a telefonarmi tutti i giorni riferendo tutti i sintomi dell'infarto che si possono trovare su internet... Una volta le ha persino segnalato un arresto cardiaco mentre era al telefono con me...
Per fortuna un bel giorno l'aggeggio si è rotto e quel sant'uomo del marito le ha impedito di acquistarne un altro...
Per la cronaca, la signora sta tutt'ora benissimo. Ipocondria a parte... ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 17:28

MrGreenMrGreenMrGreen

Mi ero iscritto a medicina ma sono dovuto andare a lavorare. Se fossi diventato medico chissà come mi sarei comportato nella tua situazione. Sicuramente meno dolcemente

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 20:15

Amici, purtroppo è così: io sono pediatra e potete immaginare i rapporti telefonici anche giornalieri, le malattie in diretta con le mamme. E specialmente alcune persone che sono "preoccupate croniche" richiedono una enorme dose di pazienza. Stranamente, il Covid ha un po' allentato e ridotto le telefonate: sono così preoccupati del "virus" da sottovalutare tutto il resto, ogni altra patologia. Altrimenti , in questo periodo si procedeva (e non esagero) con 70/80 telefonate al giorno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me