| inviato il 16 Giugno 2021 ore 11:47
Con una ml era più comodo, non credo serva calibrarlo con ogni vintagione, per non sbagliare e fare prima usa il liveview della camera + ingrandimento. Io metto a fuoco così, lento ma efficace |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 11:55
“ Ora che l'ho comprato mi spiegate bene per filo e per segno come usarlo !!! „ Tranquillo, tranquillo, è semplicissimo: si imposta la modalità manuale e il tempo di scatto di 1/60 e poi si va ... di diaframmi! È spiegato tutto qui: How to Set Up the EMF adapter for Canon Eos Digital Cameras Si inizia la configurazione con tre scatti a f/64 - f/57 - f/64 e si chiude, sempre con tre scatti, ma stavolta a f/57 - f/64 - f/57. Il bello però viene nel mezzo Le due cose fondamentali sono: - il settaggio della massima apertura dell'ottica (modo 0: scatto a f/2.0) - il settaggio della lunghezza focale dell'ottica (modo 1: scatto a f/2.2) Per quanto riguarda il valore dell'apertura massima, è sufficiente impostarlo sull'ottica (f/4 per lo Jupiter-21M) ed effettuare uno scatto, mentre per la lunghezza focale, si deve fare riferimento alla tabella di "conversione" tra le cifre (da 0 e 9) ed i relativi valori del diaframma da impostare sulla fotocamera (da f2.0 a f/5.6) tenendo presente che la lunghezza focale va inserita con cinque cifre. Per lo Jupiter-21M (200 mm -> "00200") i diaframmi da impostare sono quindi in successione f/2.0 ("0"), f/2.0 ("0"), f/2.5 ("2"), f/2.0 ("0"), f/2.0 ("0"). Per il classico Helios-44M (58 mm -> "00058") invece si dovrà utilizzare la sequenza f/2.0 ("0"), f/2.0 ("0"), f/2.0 ("0"), f/3.5 ("5"), f/5.0 ("8"). Se poi vuoi esagggggerare , puoi cimentarti anche con la micro-regolazione della conferma di messa a fuoco (sappiamo benissimo che le "nostre" ottiche sono costruite con ... elevati standard qualitativi ) ma per questa aprirei un capitolo a parte Per completezza segnalo anche questo: What are the differences between AF/metering chips for M42 lens Canon DSLR adapter? |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 11:58
“ Significa che ogni ottica vintage m42 diversa andrà calibrata ??? „ non credo nel chip vanno inserite lunghezza focale e luminosità massima (in alcuni casi anche la minima). da quella base di partenza la macchina calcolerà l'esposizione ma non la messa a fuoco -che non c'è- la messa a fuoco dipende dallo scostamento che ci potrebbe essere tra specchio e sistema di messa a fuoco oppure tra sistema di messa a fuoco e motore interno della lente. La taratura fine per le lenti native corregge lo scostamento tra questi fattori ma le lenti manuali non rispondono a questi fattori -su nikon-. Perciò penso che -forse- è necessario fare UNA taratura fine per le lenti manuali, ma ogni altra interazione tra lente e corpo macchina sarà manuale, perciò indipendente dall'elettronica. per le mie molte lenti manuali non ho mai sentito la necessità di una taratura fine (tanto... sfocano già di loro ) |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 12:01
Ah, dimenticavo, se vuoi i dati EXIF nel file dell'immagine, devi per forza di cose configurare l'adattatore per l'ottica specifica. Se invece non te ne può fregar de manco , puoi utilizzare lo stesso adattatore su più ottiche |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:08
@Al Tarbal Tar “ Si inizia la configurazione con tre scatti a f/64 - f/57 - f/64 e si chiude, sempre con tre scatti, ma stavolta a f/57 - f/64 - f/57. „ ??????????????????????? @Gsabbio “ nel chip vanno inserite lunghezza focale e luminosità massima (in alcuni casi anche la minima). „ ???????????? come le inserisco ??? martello e scalpello ??? Dovete ricordarvi che di dgt NON SO NIENTE !!!! Dovete farmi una check list passo passo della EOS 1000D ... dall'accensione e via dicendo !!! |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:15
“ come le inserisco ??? martello e scalpello ??? „ trapano tassellatore... non conosco la procedura per canon, che dovrebbe essere analoga a quella nikon. fai una cosa: prova sul sito Leitax -che vende i chip- io l'ho trovato lì -per nikon- qui un link leitax.com/conversion/Chip/Dandelion-Canon-programming.html |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:19
Butta l'anello, portati un contafili e metti a fuoco a occhio |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:25
Gsabbio sicuro sia attuale quel manualetto? L'apertura massima che ho visto "dichiarare" dal mio anello che uso sul Jupiter è f1.4, non f3.5... |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:26
qui la pagina leitax -OM to EF: leitax.com/Zuiko-lens-for-Canon-cameras.html qui le istruzioni filmprocess.ru/oduvanchik/instructions/programming_en.html @blackbird: è la prima pagina che ho trovato, quelle più specifiche sono qui sopra anche se è relativa a OM to EF non cambia nulla per il chip e quasi tutti i chip generalmente vengono dall'Europa dell'est (ex cortina di ferro ) attenzione: f3,5 e successivi sono relativi ai passi di programmazione che compaiono sul display, non al diaframma della lente da programmare |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:53
Ci capisco na fava ......... cmq dopo le 17:00 sarò operativo ma nn credo di avere il manuale della fotocamera..... |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 14:59
Io mi sento bloccato al solo cercare di capire le funzioni della A7r di Sony... Istruzioni minime e quelle più complete, online e piene di collegamenti ipertestuali... La mia bella D-200 ha un magnifico libretto tascabile, chiaro e ben scritto, che spiega tutto tutto, senza doversi cavare gli occhi sullo schermo del cellulare o del tablet... E poi viene qualche bello spirito a sostenere che le fotocamere a pellicola siano complicate.... |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 15:00
“ Dovete ricordarvi che di dgt NON SO NIENTE !!!! Dovete farmi una check list passo passo della EOS 1000D ... dall'accensione e via dicendo !!! „ Non serve sapere nulla di particolare. È sufficiente essere in grado di accendere la fotocamera, impostare la modalità "manuale" (giri la rotella fino alla "M") e sapere come cambiare tempi e diaframmi. È la terza volta che inserisco il link, spero sia anche l'ultima Leggi questo: How to Set Up the EMF adapter for Canon Eos Digital Cameras. Aggiungo per completezza anche il Manuale di istruzioni per la Canon EOS 1000D |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 15:55
|
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 16:30
ma nn c'è un video tutorial sul Tubo ??? così evito di disturbarvi. |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 18:11
sto provando ma sono già bloccato... con l'impostazione manuale (M) non riesco ad impostare l'apertura F64 ..... Rimane fissa a 1.4 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |