JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi dispiace per te ma hai detto un altra sciocchezza. la fotocamera usata è una Leica q2. ma ho altre foto fatte con la fujix100f , con la Ricoh griii e con la Olympus om5 . tutte uguali , tutte identiche con 4 esposimetri diversi .
Maran , mi guadagno da vivere facendo corsi di fotografia .
davvero mi spieghi cosa è il bilanciamento del bianco? davvero mi spieghi del grigio medio al 18% che hanno tutte le fotocamere per evitare di bruciare le luci? vuoi spiegarmi anche l'esposizione a destra per recuperare questo 18 %?
vuoi spiegarmi che se fai una foto spot a un muro bianco e una a un muro nero il risultato è identico (grigio)?
vuoi spiegarmi come si prende il bilanciamento del bianco con un cartoncino grigio ?
davvero mi spieghi come fotografare interni ( fatto sempre per campare anche io )?
davvero non riesci a vedere che merda di foto fa questo telefonino?
Dai ragazzi non prendiamocela fra di noi che non vale la pena per un cellulare.. ci sono problemi veramente grossi per il mondo.
Per Maran e Lastprince ... utilizzo un software da un paio di anni, pagato 30€ per mac e 15€ per iphone si chiama RAW Power della Gentlemen Coders, praticamente un Ingegnere che lavorava nella Apple e che poi si è sciolto dall'azienda ed ha progettato questo programma
Un paio di giorni fa ha pubblicato qualcosa per ProRaw .. quì un video dimostrativo
“ L'Iphone 12 utilizza un'algoritmo ad intelligenza artificiale, la famigerata IA, indovina cosa gli hanno insegnato a fare alla IA per le foto notturne e in presenza di luci che fanno sballare gli esposimetri. La risposta é semplice, sfornare un risultato il più simile a quello che vede l'occhio umano. „
Ma di cosa stai parlando. La luce utilizzata è una 2700kelvin, ed il risultato CORRETTO è quando esce una foto gialla, a 2700kelvin. Se esce una foto di un colore che non sia giallo, è perchè il bilanciamento del bianco è stato cambiato per renderlo neutro, ma questo non vuol dire che sia CORRETTO. Neutro e Corretto sono due cose completamente opposte. Non sono le luci ad essere sballate, è sballato il bilanciamento del bianco che rende neutri i bianchi senza che nessuno glielo chieda.
“ La risposta é semplice, sfornare un risultato il più simile a quello che vede l'occhio umano. „
Si vabbè, e tu faresti foto di interni? Fammi capire, spiegami in quale casa ci sono lampade a 2700kelvin, che il nostro occhio umano percepisce come 6000kelvin! Dimmi che era tutto uno scherzo, ti prego
Detto questo, sul RAW non è un grosso problema, ma ha perfettamente ragione LastPrince, non deve succedere, o quanto meno deve essere un'opzione "personalizzabile" il fatto che vada a rendere neutro l'awb, e non il default, soprattutto se non è possibile deselezionare la cosa.
Io comunque dopo centinaia di prove resto convinto che la mia Rx100 continua a fare foto di qualità migliore rispetto a questo telefono,per carità mi trovo benissimo ma secondo me non siamo ancora a livello di alcune compatte ,vediamo con i prossimi aggiornamenti così riusciranno a migliorare
“ Io comunque dopo centinaia di prove resto convinto che la mia Rx100 continua a fare foto di qualità migliore rispetto a questo telefono „
Ma va? Marketing. Dipende solo dal sensore, su Iphone è ridicolo, ed infinitamente più piccolo rispetto a quello della RX100.
Ci sono invece cellulari che con sensori più grandi, producono RAW anche migliori della RX100 per alcuni aspetti. Qui una foto fatta con un sensore sempre di un cellulare che è il classico 1/1.33 che si vende sui sistemi Android. (sensore HM3).
ISO 800 piena notte - Multiframe del sensore 1/1.3".
Questo è un sensore che sui telefoni Android si trova anche intorno ai 350€. Puoi fare un confronto con i files in piena notte prodotti dal Iphone, con il sensore da 1/2.55".