| inviato il 16 Marzo 2021 ore 22:28
Vado controcorrente dicendo che sono contento di essere passato da 4 alla versione AI All'inizio si rimane disorientati dalla nuova interfaccia ma in realtà è molto più funzionale I modelli sono più facilmente accessibili e visibili. Le modifiche sono disposte in modalità scorrevole dall'alto in basso e non più divise in scatole a lato destro. Prevedo che questa funzionalità diversa dj AI sia propedeutica a implementazione di nuove funzioni. È chiaro che vogliono guadagnare e che essendo un programma senza abbonamento, paghi attraverso nuove release. Si può vivere anche solo col 4 ma se vuoi tenere il passo, conviene andare avanti Budget permettendo Io dopo un mese di dubbi, ora sono felice e convinto del mio passaggio ad AI |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:29
sono circa 60 euro.... non si va in rovina, poi io sono convinto che ormai è meglio investire in SW che in HW...... Quindi secondo te conviene..... grazie OK, acquistato a 49 euro (per 1 computer), con relativo omaggio.... |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 18:44
Ho sviluppato i miei primi 2 raw con questa versione AI, mi sembra che, rispetto alla versione 4, vada significativamente meglio. Non ho rilevato impuntamenti e chiusure improvvise, l'interfaccia mi piace di più, insomma ora questo software potrebbe essere usato con tranquillità, spero solo di non essere stato fortunato, visto che ho usato solo una piccola parte delle opzioni disponibili. Impressionante la facilità con cui si ottengono buoni risultati, anche se magari "non di fino" Quindi un grazie a Mauroalessandro che mi ha convinto |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 18:50
:-))) Questa versione ha una struttura meno primitiva rispetto alla precedente. I modelli sono davvero buoni. Io inizio a lavorare sulla foto scegliendo il profilo di Rameel. Poi modifico in Lightroom tagliando, raddrizzando, pulendo col clone, portando modifiche di base. Infine scelgo se scaldare o raffreddare la scena e altro. Qualche volta trasferisco la foto su AI per valutare il da farsi |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:40
Un altro aspetto molto positivo è la corretta trasformazione in scala di grigi della scala colori, provare per credere..... Questa giusta impostazione, come base di partenza, non la ha quasi nessun software, chissà poi perchè..... Parlo di questa
 che, convertita, dovrebbe venire all'incirca così
 |
| inviato il 18 Marzo 2021 ore 23:43
Avevo visto la tendina delle LUT in luminar 4 AI ed adesso non la trovo più. Nonostante abbia girato più volte il menu. Qualcuno sa dirmi dov'è ? |
user84767 | inviato il 19 Marzo 2021 ore 0:04
A memoria si dovrebbe chiamare "umori" o un sinonimo Domani da pc guardo e se non l hai trovata ti dico |
user84767 | inviato il 19 Marzo 2021 ore 10:35
confermo è la voce "Umore" nella sezione "Creativo" |
| inviato il 19 Marzo 2021 ore 10:49
Grazie mille!! |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 8:18
TOP da avere assolutamente Parto in C1 e finisco in Luminar AI |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 22:23
Qualcuno mi indica la caratteristiche del proprio pc per capire se quelle richieste nel sito di Luminar AI sono le minime o cosa serve? |
| inviato il 23 Marzo 2021 ore 22:33
Ho una iMac 27 2017 con ram 32 e SSD Vado veloce giusto come serve |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 5:49
Acquistato ieri, premetto che ho un i7 con 16gb e disco ssd, dove sia LR che C1 vanno lisci come l'olio. luminar AI va lento, ma a parte questo si pianta e si chiude il programma..... Qualcuno ha qualche dritta? Il supporto tecnico è inesistente... |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 7:38
Sicuramente è meno “ottimizzato” e stabile rispetto alla suite Adobe,il mio macbook air attuale non fa testo in quanto vetusto ma anche da me dove lightroom non fa una piega Luminar è spesso ai limiti dell'utilizzabile...ne ho rimandato l'utilizzo a tra qualche mese con l'arrivo del pc nuovo(sperando migliori) |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 8:00
E' da quando e' uscito il primo Luminar che sostengo che servono 32GB di Ram per non avere problemi...e con AI la musica non cambia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |