| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:27
Il discorso è semplice:se si sostituisce il cielo o un'altra parte di un forogramma si parla di fotomontaggio...la foto di Pit è molto bella ma la sezione è sbagliata e andrebbe spostata in grafica e fotomontaggi,punto La mia opinione è che la fotografia sia pura quando non si va a cambiare nessuna parte di essa,punto |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:29
Una fotografia non è l'insieme di due parti che a voi piacciono di più , quello si chiama collage ! |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:30
@Matt Winston ripeto, non è semplice. il pezzo che ha sostituito mica lo ha prodotto lui, lo ha fatto un terza persona. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:36
Ricca', forse mi sono spiegato male, il Pit ha messo una foto che doveva essere dichiarata come fotomontaggio, e non lo ha fatto, ergo, ha barato, oltretutto dopo che è stato palesemente sgamato, ha risposto in modo arrogante e palesemente ha preso per il culo, poi alla fine che non può essere considerata una fotografia ma bensì una creazione lo hai detto anche te... |
user33434 | inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:38
“ Ha valore solamente l'oggetto finito oppure conta anche il processo che si è fatto per raggiungerlo? „ Per me il processo ha molto valore, l'artigianalità pure ma non credo entri nel discorso se questa è o meno una fotografia. I fotomontaggi appartengono comunque al mondo della fotografia, ci sono anche artisti che usano le fotografie come parte dell'opera e lì capire se è un quadro o una foto è cosa più complessa ma soprattutto abbastanza inutile. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:38
Sta a voi non esagerare con la post e ricreare quello che I vostri occhi hanno visto quando avete fatto lo scatto , è li che sta la bravura del "fotografo "'ricreare la scena il più possibile vicina alla realtà ! |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:41
Forse mi ripeto, non è della foto che discuto perché il caso singolo è poco interessante. La vera questione è che da 10 anni a questa parte, il delirio tecnologico tra i fotoamatori è divenuto patologico e ha raggiunto la dipendenza. Sino al punto che PS ed altri software ritengono normale inserire parti dell'immagine preconfezionate secondo standard d'effetto. In quanto pre confezionati, non potranno mai consentire di fare arte poiché "stereotipo". Non sarà più fotografia in quanto aggiunta di ciò che non è stato ripreso. Non sarà nulla, pertanto. Mangime per polli. L'effetto sarà che diventeremo più pigri, più conformisti, non capiremo più il vero dal falso, non ci emozionerà neppure catturare davvero il tramonto dell'Arizona, sentire la pioggia dell'Amazzonia. Però ci convinceremo di essere bravi, di essere forti, di aver vissuto veramente certe emozioni e costruiremo super×le come quei preti insinceri che raggiungono il solo fine di farti perdere la fede. |
user206375 | inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:44
Ok, Ora capisco la "rabbia" in alcuni commenti mi ero perso quella parte e non sapevo che ci fosse la sezione fotomontaggio. . Quindi il 50% delle foto su juza andrebbero spostate nella galleria fotomontaggio M.ghise 06 Dicembre 2020 ore 17:36 Ricca', forse mi sono spiegato male, il Pit ha messo una foto che doveva essere dichiarata come fotomontaggio, e non lo ha fatto, ergo, ha barato, oltretutto dopo che è stato palesemente sgamato, ha risposto in modo arrogante e palesemente ha preso per il culo, poi alla fine che non può essere considerata una fotografia ma bensì una creazione lo hai detto anche te... |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:46
@Tiber, il tuo discorso non prende mai in considerazione il contenuto. E' un discorso da "fotoamatore", sempre concentrato sul mezzo e sul processo che sono le due cose in grado di occupargli il tempo divertendosi. Se tra dieci anni le foto saranno tutte uguali, il problema non sarà relativo al processo o agli strumenti, ma alla creatività. Le idee sono sempre nella testa degli autori ed una loro unica responsabilità. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:48
Ragazzi, per l'ultima volta, moderate i toni... Il tema può essere interessante e merita di essere affrontato, ma se volete proseguire la discussione, fatelo affrontando il tema in generale e non come "attacco" verso l'autore di quella specifica foto, altrimenti diventa inevitabilmente uno scontro personale. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:50
una volta se fotografavi un luogo la foto era la prova che c'eri stato oggi la foto non dimostra nulla. La foto è un documento non valido. ha perso valore perchè non discernibile dal falso. il vantaggio è mettere via la fotocamera e gustarsi di più il viaggio. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:53
Mi perdonerà l'autore della foto ma in questo forum si vedono decine e decine di foto spettacolari che meriterebbero attenzione, E.P., likes ecc ecc e che invece sono nel dimenticatoio mentre questi pseudo fotomontaggi ad effetto wow che di realistico non hanno nulla colgono consensi a destra e a manca. La post più o meno pesante va bene ma c'è un limite dai.. |
user177356 | inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:55
Mi sono perso la discussione, sono arrivato finora a pag. 3, quindi questo è un intervento "transitorio". In primo luogo, sono assolutamente d'accordo con ToMato (e non è la prima volta, peraltro). “ QUANDO secondo voi si supera il limite tra fotografia e grafica? „ Il limite non esiste, o quanto meno non esiste più. Non esiste in pratica, e quindi non può esistere neanche in teoria. La fotografia è ormai parte di una serie di tecniche ben più ampia il cui scopo è produrre immagini. Farle al 99% in fotocamera o al 99% su un computer non cambia assolutamente nulla. Infatti, io non mi definisco "fotografo" (amatoriale, ovviamente), ma "uno che crea immagini". |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:55
@Ooo “ La foto è un documento non valido. „ Concordo. Faccio inoltre notare come si strappino le vesti in tanti per il cielo non reale, mentre è del tutto normale una tizia in tunica arancione in cima ad una scogliera con arco e freccia incoccata.   |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:56
i fotoamatori dilettanti sembrano quei ciclisti 60enni della domenica che per portarsi a casa la Coppa del Nonno nella corsetta di paese si bombano di epo 365gg all'anno ... ""servirebbe realizzare Fotografie "oneste" prima di tutto verso se stessi."" Vedo una deriva insopportabile francamente ... Tutto riferito alla fotografia amatoriale. I cieli posticci di PS ed altre 254.965 ca22ate nn riesco ad accostarle al divertimento di fotografare "onestamente". Una camera, il fuoco, tempo e diaframma ... è tutto lì a disposizione e poi immaginazione e creatività. Tutto il resto è fuffa ... (imho naturalmente). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |