RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Collodio umido / le mie prime prove ;-)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Collodio umido / le mie prime prove ;-)





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 11:01

WOW CoolCoolCool
Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 11:13

mandato tutto ... ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 18:24

Grazie Schyter CoolCoolCool

Oggi pausa, ma domani è un altro giorno, anzi un altro anno.
Per i (ti)cinesi l'anno del collodio ;-)

Buon anno a tutti, e che il 2021 sia meglio di questa merdaccia che sta per finire.
Peccato... 2020 era un bel numero Triste

Roberto

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 19:37

"Peccato... 2020 era un bel numero "

Occhio: non è ancora finito!Triste

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 0:19

Ora si ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 0:25

;-)
Buon anno a tutti!!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 0:27

MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 0:28

alè !! bon 2021 a tutti.

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 0:51

Buon anno a tutti
Spero che inizi bene
Io intanto inizierò con una piccolina, zenza bronica etrs ;-)

user120016
avatar
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 9:54

Buon anno a tutti!
Mi ero perso questa discussione. Ma sto avendo seri problemi sul lavoro per cui ultimamente bazzico poco il forum...

Comunque, guardando i primi esperimenti, posso confermare anch'io che stai bruciando le tappe. Risultati come quelli che hai postato io li ho ottenuti dopo 6 mesi di prove (non ho avuto la tua stessa costanza, devo ammetterlo).
Addirittura per produrre qualcosa degna di essere definita "un bel ritratto" ci ho impiegato 1 anno e tanto materiale. Per cui, fidati che stai andando alla grande.
Sulla mancanza di contrasto, secondo me può migliorare molto se scurisci il dorso della lastra. Prova un cartoncino nero, prima di fare modifiche irreversibili...
Per il resto, purtroppo con il Collodio è tutta questione di pratica perché conta molto la rapidità con cui prepari la lastra e l'omogeneità con cui stendi l'emulsione. Idem per lo sviluppo se lo fai per caduta. Ti sarai accorto che cambia tanto anche in base all'inclinazione della lastra quando versi lo sviluppo. In base all'angolo cambia la velocità con cui lo sviluppo scorre sulla lastra e dunque il tempo di contatto con l'emulsione.
Altra cosa importante, l'asciugatura. Hai scritto che nel Lab a volte è caldo, a volte è freddo... Un tempo di asciugatura troppo veloce facilita lo sfrangiamento dei bordi che tendono rapidamente a ritirarsi. Oltre al fatto che la superficie si asciuga prima formando una pellicola mentre rimangono delle aree umide sotto che creano i cosiddetti "bump" e cioè delle bolle che rendono la superficie irregolare o addirittura possono formare dei buchi... In genere un locale a 20-22 gradi, magari con un minimo di ricircolo d'aria (non diretto) va benissimo. Evita assolutamente ventilatori o qualunque cosa che possa sollevare particelle di pulviscolo. La lastra che si asciuga è una specie di calamita per tutte le schifezze che girano nell'aria.

Sicuramente Giorgio Bordin ti darà consigli più mirati ed esperti, ma volevo dare comunque il mio contributo, vista la responsabilità morale che mi sento per tutto questo! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:59

Stanotte abbiamo strappato una bottiglia di Poe Boy millesimato ;-)

Ciao Domenico!
La mia CO (cantina oscura) è l'esatto contrario di quello che dovrebbe essere, termoventilatore compreso.
Ora sto preparando un set all'interno, visto che fuori nevica.
Grazie per i consigli! Cool

Buon capodanno a tutti Sorriso
Roberto

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 20:51

La mia prima foto in cui l'argento "luccica" veramente CoolCoolCool
Sulla riproduzione qui sotto non si vede nulla, ma in realtà l'effetto è molto bello e mi piace molto.
Peccato per le righe... Confuso (non so cos'ho combinato)



Ora devo solo capire come rifarla allo stesso modo.
Non so perché mi sia riuscita bene... MrGreen;-)
Il 2021 è iniziato bene Cool

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 22:05

Eccellente !

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 22:59

Grazie Jacopo! ;-)

@Domenico Mancuso:
sto avendo seri problemi sul lavoro
Non è stato l'anno migliore per chi fa il medico come te... Confuso Non vorrei proprio essere al tuo posto.

Sulla mancanza di contrasto, secondo me può migliorare molto se scurisci il dorso della lastra. Prova un cartoncino nero, prima di fare modifiche irreversibili...
Ho fatto qualche prova con la vernice spray nera lucida, e devo dire che viene molto bene. Il problema è il bianco, anche se oggi come detto sopra sono riuscito a produrre la prima foto brillante... non so esattamente come però MrGreen

Per quanto riguarda l'omogeneità della lastra più o meno va. Ogni tanto canno un po', ma molte riescono bene da questo punto di vista. Nemmeno l'asciugatura sembra dar problemi: il collodio non ha l'aria di staccarsi.

Domani vedo se riesco a replicare la "brillantezza" dell'argento: è il mio prossimo obiettivo.

Il problema che ho è lo chassis che ho costruito io: non so come, ma riga l'emulsione. E sì che la distanza con la lastra di protezione è sufficiente. Devo studiarci.
La conseguenza è che ho esaurito le lastre di vetro piccole (alcune sono leggermente troppo grandi e non entrano). Eventualmente posso ritagliarne un po' con il plexi che ho in cantina.

Buona serata Domenico, buona serata a tutti!
Roberto


avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2021 ore 9:49

Le tre F



Jhagee Corona ca. 1920 / obiettivo Industar-51 210mm f/4.5 del 1973
Esposizione circa 15 secondi / apertura f/5.6 / luce naturale
Temperatura 8° MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me