RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1: scigli scigli u' peggio ti pigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1: scigli scigli u' peggio ti pigli





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 6:17

Scusate se mi intrometto, ma avrei una domanda: come funziona il mc-21 da Eos a L mount sulla S1?



avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 6:47

Male

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 7:06

Qualcuno mi spiega sbloccando il vlog, che altri vantaggi si hanno a livello video. A parte non avere il limite temporale?

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 7:27

Oltre 14 STOP della registrazione V-Log- Prima registrazione video interna al mondo 4:2:2 a 10 bit 4K MOV 30p/25p- Prima uscita HDMI al mondo 4:2:2 a 10 bit 4K 60p/50p- V-Log e V-Gamut compatibili con Cinema VariCam Look- Applicazione LUT (Look Up Table) integrata- WFM (Waveform Monitor)- Suono ad alta risoluzione 48 kHz/24 bit o 96 kHz/24 bit per MOV (utilizzando DMW- XLR1)Per attivare questa funzione Il firmware di DC-S1 deve essere aggiornato alla versione 1.2

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 7:55

Eh già, la registrazione in formato flat consente un'ampliamento della GD non da poco...



OT e il confronto con il sensore piccolo m43 diventa impietoso; comunque avvicinandomi al video il V-Log per G9 (GH5, etc.) l'ho ordinato, trovato a 50 euro da 2emmefoto. Anche la E-M1X sta messa bene da questo punto di vista con registrazioni flat e ormai con tanto di garanzia Polyphoto “viene data via” a 1782,04 euro! ( fotoluce ); questo per dire che non solo la S1/S1R è andata giù miseramente pur essendo una gran macchina; è un po' tutto il settore in crisi.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 8:04

"il confronto con il sensore piccolo m43 diventa impietoso"


appunto
1782 euro?? Mettile a terra e vedi se camminano, diceva mia nonna

Spendere certe cifre x un sensore così piccolo x me è follia. Centauropazzo altro che rossoEeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 8:09

In primavera è previsto un nuovo firmware per la s1 che consentirà di attivare manualmente le impostazioni Dual Native ISO. Per chi ha già attivato o attiverà il vlog, saranno disponibili ulteriori migliorie, quali la modalità anamorfica, la funzione timecode e la registrazione V-Log, la trasmissione di dati video RAW su HDMI a 12 bit [5.9K] / [4K] / [Anamorfico (4:3) 3.5K] sui monitor Atomos Ninja V e la registrazione interna di video in 5.9K/C4K 4K 60/50p 4:2:0 a 10 bit.
Con questo aggiornamento parliamo di caratteristiche video di livello veramente impressionante per la fascia della macchina.

Ricordo che per il m4/3 Panasonic il v-log è una versione “light”

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 8:21

Eh già, la registrazione in formato flat consente un'ampliamento della GD non da poco...


stiamo parando di video. In foto i 14 ev abbondanti ci sono normalmente

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 8:27

Dual Native ISO. Per chi ha già attivato o attiverà il vlog, saranno disponibili ulteriori migliorie, quali la modalità anamorfica, la funzione timecode e la registrazione V-Log, la trasmissione di dati video RAW su HDMI a 12 bit [5.9K] / [4K] / [Anamorfico (4:3) 3.5K] sui monitor Atomos Ninja V e la registrazione interna di video in 5.9K/C4K 4K 60/50p 4:2:0 a 10 bit.
Con questo aggiornamento parliamo di caratteristiche video di livello veramente impressionante per la fascia della macchina.


ottimo... se si ricordassero che è una macchina fotografica però non farebbe schifo. Il focus stacking su raw? Il live composite come su s5?
Abbiamo capito che sono il top lato video ma uno che sceglie una macchina fotografica forse lo fa pensando che prima fa foto poi se fa ottimamente i video è meglio. Soprattutto considerando che hanno fatto la S1H con caratteristiche video ben definite.

Di fatto dell'aggiornamento di primavera non me ne può fregar de meno... e come me credo anche a molti altri. Voglio proprio vedere quanti possessori di S1 su queste discussioni sfruttano l'uscita raw 12 bitn 5.9 k!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 9:15

Concordo, è un pò come la notizia del nuovo sensore MFT, se lo mettono su una GH6 o una Sharp con 12Mpx ma anche 20Mpx senza aumentare la GD lato fotografico, come fotografo non ce ne può fregar di meno. Anche perchè come detto un pensiero a fare il salto vs. il 35mm uno ce lo fa. A sentire però i videomaker incalliti anche la S1H alla fine per quello che costa non vale la pena e si passa ad altro. E a ben vedere è il solito discorso, esiste sempre di già aggiungendo poco di più ma facendo bene i conti (le lenti come in questo caso della serie S) uno un fermo ce lo deve pur mettere. Io ce l'ho messo, Les tu ci devi riflettere nella vacanze di Natale (non da sobrio, sennò l'illuminazione non arriva MrGreen ).

il confronto con il sensore piccolo m43 diventa impietoso...

Grazie Max per il conforto (S1H vs. GH5), le mie sono basate su esperienze di terzi. Tra l'altro mi avvicino da ora al video e quindi il micro basta e avanza. Tra l'altro BlackMagic, quella del miglior software tra l'altro gratuito di editing video, DaVinci resolve, ha gran belle macchine da presa con attacco MFT! Non dimentichiamolo questo.
EDIT: non vedo più il commento di Max ??? Eeeek!!!

Finalmente Les, è uscita attacco Leica L l'ottica che attendevi!!!
Primoplan 75 f1.9 mark II
ALTRO CHE L'85, SE LO TENGANO PURE MrGreen


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 9:30

Scusate se mi intrometto, ma avrei una domanda: come funziona il mc-21 da Eos a L mount sulla S1?


Inibisce il funzionamento dell' AFC, inoltre funziona benino solo con ottiche Sigma con attacco EF. Con le Canon il risultato va da un massimo di "meh" ad una non compatibilità totale. Io lo uso spesso per attaccarci queste tre ottiche:

EF 50 1.8 STM (funziona, è utilizzabile, ma la messa a fuoco è rallentata)
EF 70-200 f 2.8 IS II (come sopra, comunque riesco a farci scatti ai concerti senza troppi problemi)
EF 400 5.6 (l'AF è lento come il fango, inutilizzabile per qualunque cosa che si muova a qualsiasi velocità)


user206375
avatar
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 9:45

centauro

blackmagic è passata a apsc attacco canon

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 9:46

Chissà se le lenti sigma sa con mc-21 vanno meglio. Alla fine fanno parte della stessa alleanza...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 10:04

centauro

blackmagic è passata a apsc attacco canon

io sono passato al video ora, dammi 10 anni per mettermi al passo MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 10:05

a Francis Coppola,prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me