| inviato il 24 Luglio 2012 ore 15:43
Sulle spalline valuta se applicare 2 astucci tipo lowepro rezo 15,40 o 60 per infilarci ad esempio le batterie di ricambio o il cellulare in modo da non sfilare lo zaino in caso di bisogno per prendere questi importanti accessori |
| inviato il 24 Luglio 2012 ore 17:40
Ho acquistato un crumpler "the big cheese", appena mi arriva vi dico qualcosa |
| inviato il 24 Luglio 2012 ore 18:46
www.flickr.com/photos/83370822@N02/7637785640/ almeno togli (IMG) e (/IMG) così abbiamo un link funzionante se poi ci descrivi dettagliatamente cosa può contenere possiamo capire se è uno zaino adatto alle nostre esigenze .. ciao, lauro |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:22
Mi sto accorgendo che questo zaino che ho preso,il lowepro flipside 500 aw,è troppo grande per le mie esigenze di ora,stavo valutando di passare al 400 aw,quindi stavo valutando di venderlo.sono un po indeciso.ci penso un attimo. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:27
Hammer, consiglio spassionato.. prima di acquistare uno zaino, cerca di andare in negozio e toccarlo con mano, magari portandoti dietro la tua attrezzatura. E' davvero l'unico modo per capire se è consono alle nostre esigenze o meno. my2cents |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 15:45
E si lo so,il problema è che non ho proprio il tempo di andare in giro,in piu vicino a me non c'è niente come punto di riferimento. vrdremo cosa fare,la cosa che mi da fastidio che per esempio ,ho messo dentro la 5d mark III con 17-40 montato,e anche facendo le regolazioni,col cuscinetto messo sotto,sento che balla dentro quanto lo tiro su e muovo lo zaino,e quasto mi da fastidio,mi sa che con il bg starebbe un po meglio. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 17:28
Sarebbe stato da fare una sorta di lista con tutti gli zaini fin'ora recensiti, tipo nella prima pagina perchè altrimenti uno che vuole recensire uno zaino si deve passare 11 pagine e leggersi tutti i commenti per vedere se qualcuno ha già recensito lo zaino! a me vien male! |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 18:52
Desfross ha scritto: “ prima di acquistare uno zaino, cerca di andare in negozio e toccarlo con mano, magari portandoti dietro la tua attrezzatura. E' davvero l'unico modo per capire se è consono alle nostre esigenze o meno „ In effetti è l'azione più saggia che si possa fare ma spesse volte in negozio specializzato non hanno quel modello o quella marca che vorremmo provare. In questo caso io ho aquistato in Internet e solo nel caso del Lowepro 400aw che sembrava adatto alle mie esigenze l'ho provato e rimballato in 10 minuti rivendendolo dopo 2 giorni perdendoci solo una quindicina di euro. ( non riuscivo a collocare tutti i paraluce delle ottiche ) . X Hammer : Riempi lo zaino fino all'orlo e poi decidi come muoverti. Nel lowepro 400aw non riesci (se la memoria non mi inganna) ad utilizzare la reflex con il battery-grip). x IvanMazzon : Ho recepito , creerò una minilista all'inizio del topic con i rif.ti di pagina , ma sarebbe bello che chi volesse fare una recensione del proprio zaino includesse sempre una foto che mostri realmente come ha organizzato il vano e che cosa contiene così facilitiamo ai futuri acquirenti la scelta personale. Ciao, lauro |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 20:49
X Lauro:Farò cosi',mi pare strano che nel 400aw non ci stia il bg,è piu stretto di questo ma non di molto. concordo con l'aggiungere nell'area recensioni una sezione zaini. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 20:51
Per Elleemme: Nel flipside 400 riesci a mettere una reflex con bg o serie 1 basta togliere il cuscinetto.. Per Hammer: potresti mettere dei fogli di giornale accartocciati nei vari spazi per riempire lo zaino.. Poco peso e la reflex poi dovrebbe stare ferma.. |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 23:06
Io posseggo il Lowepro Pimus AW Poar edition, il Kata 3N1 (lo stesso della foto che hai postato) e infine un piccolo slingshot, il Tamrac Velocity 7x . Il Primus AW lo uso nei trekking e nelle uscite veloci in montagna, che però ormai faccio sempre più raramente, e lo presi per le numerose tasche e per i comparti separati: quello "fotografico" in basso, quello "tuttofare" in alto. Tuttavia, l'estrazione laterale della macchina è poco agevole, perché la tasca laterale è troppo stretta e alla fine conviene togliere lo zaino ed aprire la tasca principale inferiore. Ha un alloggiamento dedicato (estraibile) per il treppiede. Giudizio: zaino né carne né pesce. Il Kata 3N1 lo uso davvero poco, non mi ci sono mai trovato benissimo (e poi l'ho anche "odiato" per motivi personali, dopo aver scoperto il luogo di produzione... ma transeat): è molto capiente, ma poco pratico sul campo, nell'estrazione di corpo e/o lenti, e alla fine lo uso come "deposito" lenti e filtri. E' infatti molto versatile perché consente di portarsi dietro un notebook (ha una tasca dedicata), e come il Primus ha due scomparti, entrambi abbastanza capienti (in quello fotografico ci tendo corpo+70-200mm montato, più due flash e 3 lenti), oltre a tasche, retine, ecc., ma alla fine diventa pesantuccio e del resto io non faccio quasi mai uscite in cui mi serve tutta l'attrezzatura. Non ha la possibilità di agganciare un treppiede. Usato con gli spallacci "ad incrocio" rende il trasporto per lunghi tratti più agevole, ma fa sudare. In modalità "sling" (monospalla) è quasi improponibile da usare, se pieno, diventa troppo pesante per una spalla sola. Il Velocity 7x è un po' "piccolo" (forse il 9X sarebbe stato una scelta migliore), diciamo che è da street, in quanto molto discreto e leggero, consente di portare solo corpo macchina con lente prime o zoom "contenuto" (io ci porto la 50D con 17-50 f/2.8 oppure la 5D con 35mm), con un flash, il 50mm f/1.4 e poca altra roba nella tasca anteriore (batterie, filtri, schede di memoria). Il livello di protezione dell'attrezzatura è mediocre e lo "sling" in qualche caso può essere fastidioso da portare per lungo tempo (anche per questo per la street ho preso una borsa ThinkTank Retrospective 30). In sostanza, nessuno dei 3 zaini che ho mi soddisfa, dovrei venderli tutti e 3 e sostituirli con 2 (uno da trekking, tipo il Tenba, e l'altro da street, tipo il Velocity 9x o simili). |
| inviato il 25 Luglio 2012 ore 23:52
Il Kata 3N1 ha la possibilità di agganciare un porta treppiede dedicato Kata con un'apposita appendice a 3 attacchi che diventa tutt'uno con lo zaino.
 |
| inviato il 26 Luglio 2012 ore 22:00
Ciao Lauro, quale zaino mi consigli per: - 500d con BG e 400f5.6 attaccato - manfrotto 055 con GH-2 (possibilmente con aggancio treppiede non di lato) - se capita le lenti del kit originale della reflex - acqua e cibo Un saluto, Luca Ah....finalmente moderatore , complimenti! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |