| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:22
Visto tutte le novità di Photoshop proposte in questi anni, non so se valga ancora la pena investire nelle tonality mask, anche perché il prezzo lievita ogni volta. Poi, cosa più importante, è la mancanza di tutorial adeguati. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:54
Ah, la mancanza di tutorial adeguati è un problema atavico del TM Panel, una sua "caratteristica"... Io uso il TK, che abbonda in tal senso. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 15:30
“ Ah, la mancanza di tutorial adeguati è un problema atavico del TM Panel, una sua "caratteristica"... Io uso il TK, che abbonda in tal senso. „ |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 19:44
per ora ho installato la TK9 luminosity mask free che poi è la funzione che maggiormente mi interessa. Ora vedo qualche tutorial e se mi piace ci farò un pensierino anche se la maggior parte dei miei scatti finiscono in BW. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:14
Sul pannello TK9 ci sono una marea di tutorial in giro. Basta andare a cercare su YouTube i video di Nico Ruffato (in italiano) e si aprirà un mondo. Nico è bravissimo ed i suoi video sono chiarissimi. Per chi conosce un po' l'inglese ci sono i video (altrettanto validi) di Dave Kelly. Lui consente di scaricare una mini guida in PDF con i passi che sta applicando e l'immagine stessa usata nel video consentendo così di replicare i passaggi e di fare pratica. |
| inviato il 17 Ottobre 2024 ore 22:03
Concordo con le tk9, ora è uscito un nuovo aggiornamento, tk9 vers 3, davvero notevole, ha tutto quello che serve e anche di più, io lo uso al 30% delle sue reali capacità. Poi il prezzo è molto conveniente. |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 11:08
“ Visto tutte le novità di Photoshop proposte in questi anni, non so se valga ancora la pena investire nelle tonality mask, anche perché il prezzo lievita ogni volta. „ C'è una leggera differenza, però, tra il sapere cosa voglio fare (e riuscire sa farlo) ed affidarmi alle capacità automatiche del programma... Il prezzo lievita probabilmente perchè tutto aumenta, potrebbe essere una motivazione valida? “ Poi, cosa più importante, è la mancanza di tutorial adeguati. la mancanza di tutorial adeguati è un problema atavico del TM Panel „ Per la questione tutorial, è sempre lo stesso discorso... se io compro una Mercedes non mi lamento perchè non mi fanno scuola guida? Tanto con i tutorial si impara poco e niente se non si sa già a priori che cosa voglio e (soprattutto) posso fare! Gaspare ha puntato sul fare corsi di alto livello piuttosto avere tanti like sui video gratuiti e se avete mai seguito un corso con Gaspare potete capire il perchè! Infine, ci sono diversi bravi fotografi italiani che usano il TM Panel e fanno parecchi tutorial... Per il Tony Kuyper si potrebbe anche aprire una sezione a parte visto nche qui si parla di altro, ma è semplicemente marketing: ti fa un video-corso gratis insegnandoti ad usare 2/3 pulsantini (uguali dalla versione 1 tra l'altro), sono tutti contenti e via; ci sta eh! |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 11:59
La scuola guida te la fanno PRIMA di comprare la Mercedes... Comunque: Gaspare fa i corsi di alto livello. Benissimo! E per chi non se li può permettere (tempo di andare a Bologna? Soldi?)? Che famo? Io compro il suo prodotto, pago il suo prodotto e poi? Se non sono capace? No tutorial aggratisss?? Benissimo! E fammi dei corsi on line di livello da persone normali e fammeli pagare. Non vedo difficoltà.... Posso comprare la Mercedes ed utilizzarla in strada con la normale scuola guida oppure vado a fare i corsi "di alto livello" e la guido in pista. Ed alla fine io compro, pago con i miei bei soldi perfettamente funzionanti un tuo prodotto e tu mi devi mettere nelle condizioni di poterlo utilizzare. |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 12:56
“ Gaspare fa i corsi di alto livello. Benissimo! E per chi non se li può permettere (tempo di andare a Bologna? Soldi?)? Che famo? Io compro il suo prodotto, pago il suo prodotto e poi? Se non sono capace? No tutorial aggratisss?? Benissimo! E fammi dei corsi on line di livello da persone normali e fammeli pagare. Non vedo difficoltà.... „ Infatti i corsi di Gaspare sono online e se li fa pagare! Per il discorso costi, vuoi farmi credere che uno che spende migliaia di euro in attrezzatura non ha da investire 150€ scarsi per un corso che ti svolta letteralmente il modo di scattare e di post produrre una foto? Senza considerare il fatto che, come diceva giustamente Max, su youtube puoi trovare diversi tutorial gratuiti sull'utilizzo del TM Panel! |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 14:29
Chiudo qui. |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 14:37
Ma il corso come funziona? Lo fa on line su foto scattate da lui? |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 14:53
“ Ma il corso come funziona? Lo fa on line su foto scattate da lui? „ Io ho fatto il corso di sviluppo del raw (della durata di un giorno) e l'intermedio (della durata di due giorni), entrambi on line, e lavoravamo tutti sullo stesso raw, che ci veniva inviato da Gaspare di volta, in volta. Il bello dei suoi corsi, non è soltanto l'imparare come si fa questa o quella cosa, ma va proprio nello specifico del PERCHÈ si può fare questa o quella cosa Poi sta allo stile di ognuno, quanto e come mettere tutto in pratica |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:09
Certo che guardando sul sito i prezzi non mi sembrano proprio a buon mercato |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 15:28
“ Certo che guardando sul sito i prezzi non mi sembrano proprio a buon mercato „ Secondo me non bisogna valutare il costo in se, ma quello che ti offre il corso! Per quanto mi riguarda sono stati soldi spesi benissimo, tanto che dopo aver fatto lo sviluppo del Raw mi sono iscritto anche all'intermedio Poi ovviamente, la cosa è soggettiva ed entrano in gioco mille mila variabili sulle quali non voglio entrare, ma credo che per chi è appassionato di fotografia come noi, imparare a "sviluppare" un raw sia importante, oltre che divertente |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 16:58
Caro Luigi Monti, la superficialità del tuo "vuoi farmi credere che uno che spende migliaia di euro in attrezzatura non ha da investire 150€ scarsi" cozza, oltre che col mio pensiero, anche con le parole di Alle79. Magari per te "150 euro scarsi" sono una bazzecola, per altri magari no. E la possibilità di trovare ampie risorse on line gratuite può essere un plus. Ad esempio il Count's Panel, nel costo di acquisto, ti offre un tot di ore di start to finish utilizzando il pannello stesso. E poi, i tuoi "150 euro scarsi" si riferiscono al solo sviluppo RAW. Ma per il corso per imparare il TM Panel, col cammello che bastano 150 caffè! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |