JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi hanno fregato l'anno scorso con il preorder al buio per due cavolate, non ci casco più. Quest'anno è ancora peggio dell'anno scorso. Stanno gettando la spugna, quando una software house non evolve più il proprio prodotto di punta vuol dire che lo sviluppo ormai è fermo. Speriamo supportino le future macchine ed obiettivi che usciranno, altrimenti mi toccherà cambiare, di nuovo, il mio workflow.
user171441
inviato il 25 Novembre 2020 ore 21:18
Nico, non ti sei reso conto di quello che hai scritto...sfiora la demenza, secondo te phaseone ha finito lo sviluppo? Quando ha ritoccato il motore di base del sw? Be' se per te l'anno scorso ha introdotto 2 cavolatine vuol dire che non usi al 100% il sw e quindi tanto vale che tu ti dedichi alla express. Rileggi quanto hai scritto...potresti essere etichettato come ridicolo, non è un'offesa ma un consiglio.
Credo invece che il dare le comunicazioni in maniera centellesimata diano più risalto ed enfasi alle nuove funzioni anche perché spesso la maggior parte di noi ne utilizza forse la metà ..
user28666
inviato il 25 Novembre 2020 ore 21:59
L'anno scorso C1 ha migliorato diverse cose, come ad esempio la rimozione macchie che ora funziona bene ma era indietro rispetto a Photoshop. Ancora mi sfugge cosa hanno introdotto nella 2021 ed in cosa migliora il core di elaborazione. Sarebbe interessante processare uno stesso file col vecchio e col nuovo core. Ma è già scaricabile la demo della 2021?
- il motore di elaborazione - la comodità e velocità operativa, con molte funzioni richiamabili con un tasto - i profili colore di diverse fotocamere - aggiunto la rimozione foschia, interessante il controllo toni sulle ombre - i cataloghi (ma non so cosa hanno fatto esattamente)
Il motore che fa funzionare il catalogo nel suo complesso è stato potenziato e ora si dovrebbero gestire meglio di prima quelli con diverse decine di migliaia di foto. Per il motore di elaborazione (demosaicizzazione) ha ragione Andyv, ora nella scheda "caratteristiche di base" in sostituzione della dizione "motore Capture One 20" c'è quella "motore Capture One 20/21", il che fa pensare che siano la stessa cosa. Del resto Capture One non ha segnalato un miglioramento del motore di sviluppo, ma solo la maggior potenza del software nel gestire cataloghi pesanti.
Approfitto della conversazione, ho iniziato da poco ad usare C1, davvero ottimo, ma su LR quando aprirò i file della mia Olympus in alto trovavo gli stili di LR e gli stili proprio della macchina in modo da riprodurre i colori Olympus tipo Vivido, Neutro, Ritratto e così via. In C1 trovo molti stili e preset ma non quelli diciamo relativi alla specifica macchina. Sapete se ci sono da qualche parte? Grazie :)
speriamo abbiano aggiunto anche le molte lenti mancanti alla versione 20
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.