| inviato il 24 Novembre 2020 ore 15:05
  @TheBlackbird, da il meglio di se in BN….pellicola.  |   
  | inviato il 24 Novembre 2020 ore 15:13
  Non ne dubito Mickey... purtroppo a pellicola ho solo la cara OM10.   Ma sono convinto che mi riserverà sorprese anche in digitale! Vedremo!    |    
  | inviato il 24 Novembre 2020 ore 15:36
  @Schyter: adesso si trova nuovo tra i 130 e 140 euro, tu che hai contatti in loco forse lo porti via anche a meno, e sei a posto per sempre.   |   
  | inviato il 24 Novembre 2020 ore 15:49
 
 “  Quando vedo il BN mi torna la voglia. „      Idem... possiedo una Canon FTb, una Asahi Pentax Spotmatic (versione senza slitta flash, meravigliosa) e una Minolta SRT 303 e, a rotazione, ogni 4-5 mesi ne carico una con un rullino in bianco e nero.   Trovo che serva a "fortificare il carattere", a pensare qualche minuto prima di scattare una foto     Leggendo i post di Schyter, mi sta assalendo la scimmia di una telemetro russa, tanto qualche obiettivo 39 mm. "CCCP" già ce l'ho    |    
  | inviato il 24 Novembre 2020 ore 16:34
 
 “  Trovo che serva a "fortificare il carattere", a pensare qualche minuto prima di scattare una foto  „    La pellicola era e rimane una bella scuola, sia dal punto di vista tecnico che mentale. Si tornava a casa senza nemmeno aver finito il rullino, bei tempi. Adesso con un paio di raffiche fanno le foto che io facevo in un mese, prima di essere bloccato dell'emergenza virus.  |   
  | inviato il 24 Novembre 2020 ore 17:39
 
 “  Si tornava a casa senza nemmeno aver finito il rullino, bei tempi. „      Ecco, proprio così. Ogni tanto prendo la reflex di turno, carica con il rullino in bianco e nero (il colore, per me, ormai è solo digitale, lo ammetto) e scatto due-tre foto, studiando con calma inquadratura, esposizione ed effetto dei filtri (in genere giallo medio, al massimo arancio).   Tornando in argomento: Schyter, il Mir1B esiste anche con attacco 39 mm.? Mi piace molto, lo uso spesso sulla A7 III ma se prendessi una telemetro soviet...    |   
  | inviato il 24 Novembre 2020 ore 17:49
  Ma io il BN lo scatto solo in pellicola, attualmente scatto con una FE e una Pentax 645, per il colore devo dire che il digitale mi piace di più.     Di 39mm LTM (che é diverso dall'M39) ho usato un jupiter 8 ed un 9 15 lamelle devo dire che il secondo mi piaceva di più.  |   
  | inviato il 24 Novembre 2020 ore 18:12
  @Riobasco ... il Mir 1b è M42 .     Esiste il Mir 1 (senza b) M39 ... ma è per reflex M39, sarebbe meglio dire ZM39 (la filettatura delle vecchie Zenit (1, C, 3, 3M, Kristall) quindi con un tiraggio diverso. La filettatura è la medesima, quindi con anello adattatore meccanicamente si può montare sulle ML, ma a livello ottico non credo funzioni.     Sicuramente si può montare sulle reflex dgt.  |   
  | inviato il 03 Dicembre 2020 ore 8:53
  @Schyter, avrei trovato un Jup 8, con simbolino rosso, del 1952 5cm f.2.....prevedo tempi di attesa un po' lunghi ma secondo te potrebbe ancora avere qualcosa di teutonico?     Grazie  |   
  | inviato il 03 Dicembre 2020 ore 9:39
  @Mickey ... praticamente impossibile.       Non mi dici se è M39 o baionetta Kiev/Contax ... ma in ogni caso non cambia niente ... i vetri CZJ si esaurirono già nel 1950. Nel 99% dei casi se sulla ghiera è presente la scritta JUPITER ci troviamo di fronte un obbiettivo con vetri sovietici. E' rarissimo l'unico modello con scritta Jupiter ma con vetri "mangiapatate" ... però è stato costruito tra il 1949/50  sia come M39 che attacco Kiev/Contax.           |   
  | inviato il 03 Dicembre 2020 ore 14:22
 
   L39 ….in lingua d'oltre Urali……..Jupiter 5cm  |   
  | inviato il 03 Dicembre 2020 ore 14:26
  @Mickey ... monta vetri sovietici.  |   
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |