RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un bel 35mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Un bel 35mm?





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 8:15

Ho giusto in arrivo dal Giappone un 24mm/2,8 AI MrGreen che userò su A7rII con adattatore
Poi di 24mm ho anche l'ART con attacco Nikon, ottica spettacolare, lo sto vendendo per riprenderlo con attacco E.

Di 35mm ho un Nikkor AI f2 e un f1,8 afs g, quest'ultimo in vendita, quì devo ancora decidere su quale 35 autofocus prendere....

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:00

Comunque il 24 GM, in tutte le recensioni che ho letto e ascoltato, viene considerato "piccolo e leggero". A me però, abituato al 55 f/1.8 e al 28 f/2, risulta bello grosso e pesante. Certo, lo so, è piccolo e leggero per essere un G Master. Alla fine, come al solito, tutto è relativo.

pesa 445g.
non per farti venire ripensamenti, tanto si fa per chiacchierare, figurati, parti 35 e finisci 24... Cool
... però in previsione di un mediano da 35mm, tra Xmm e 55mm, forse potevi prendere il
20mm f1.8 che pesa 373g ed è ottimo.

dipende dai gusti personali ovviamente, a me il 20mm piace da morire.
Come misura la reputo l'estrema umana, oltre la quale, aumentando ancora l'angolo di campo, comincia una visione "ultra-umana". Infatti la copertura del 20mm è simile a quella dei nostri due occhi usati assieme.

In Africa, pellicola - time, avevo usato un vivitar 19mm dichiarati che di fatto erano 20.
Mi era piaciuto anche se per avere immagini buone lo usavo tra f8 ed f11.
Mi era piaciuto molto per la rappresentazione umana e di animali, in ambientazione.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:23

non per farti venire ripensamenti, tanto si fa per chiacchierare, figurati, parti 35 e finisci 24
MrGreen
Tranquillo! L'ho comprato in un negozio fisico e l'ho provato a lungo prima di decidere. Ero consapevole. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:25

a me il 20mm piace da morire


siamo giusti...

secondo me l'accoppiata fondamentale ed irrinunciabile è 20mm 35mm, con il 20 che praticamente fa da 'normale'

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:27

Secondo molti, l'obiettivo considerato "normale" è il 50mm. Poi non so...

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:35

Secondo molti, l'obiettivo considerato "normale" è il 50mm. Poi non so...


vero... e tanto per fare un po' d'accademia:

conosco gente che considera il 35 un 'tele';-)

il mio modo di vedere le inquadrature è da sempre orientato sui grandangolari estremi, ed ho trascorso molti
anni usando realmente il 21 come un 'normale', praticamente fisso a fare da tappo al corpo macchina.

negli ultimi anni uso moltissimo i tele/medio-tele, ma più per giocare col bo-keh che come vocazione. Io sono e resterò sempre uno da grandangolari.

Nella sostanza: il concetto di 'normale' non è un'unità di misura del sistema ISO, è una questione soggettiva, un po' come quello di 'bello'.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:36

se si vuole un 24mm f1,4 con qualità eccelse 445g è leggero eccome!
Il mio ART pesa molto di più..... Un Nikkor f1,4 uguale....

Il 20mm è una focale che mi piace, ma non mi fa impazzire.... rimpicciolisce troppo i lontani e bisogna fare bene attenzione agli effetti prospettici.
Il 24mm secondo me è bello ampio ma pure facilmente gestibile.

Il mio "normale" comunque è il 35mm MrGreen
Il 50mm per me è un normale-quasi tele;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:39

se si vuole un 24mm f1,4 con qualità eccelse 445g è leggero eccome!

Hai ragione Gian Carlo. Era solo per dire, come tutto sia relativo.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:40

Anche il mio 35art 1.2, non posso definirlo pesante.MrGreen
Forse dipenderà dal fatto che il baricentro della lente, è più centrato, rispetto ad un 85art.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 10:43

il nikkor afs g è 620g e il mio art 665!

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 11:17

Bisogna fare un po' di attenzione alle nuove lenti compatte, che spesso (non sempre) cedono a compromessi da risolvere poi via SW. Vedo normali o piccoli tele, con distorsioni mai viste su queste focali, oppure vignettature o Lateral Cas pronunciati.
Per la mia poca esperienza continuo ad apprezzare le ottiche corrette e magari con le lenti ben centrate, vedi il 35 1.2 ART o 20 1.8 Sony.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 11:48

fare un po' di attenzione


se ti riferisci al Sony FE 20mm f/1.8 G, la prima attenzione l'ha messa sony.
nitidezza f1.8 f4
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1
vignettatura f 1.8 f4
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Vignetting-Test-Results.aspx?
distorsione
www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Distortion.aspx

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 11:53

No, quello è esemplare ....
mi riferisco ad esempio al Sigma 45 2.8 o al Tamron 24 2.8

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 14:23

Che ne dite invece di un bel 40mm?, tipo heliar, nokton o art

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2020 ore 19:45

È amore il NoktonSorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me