| inviato il 04 Marzo 2013 ore 19:08
@Max!:) figurati e perche' dovrei offendermi!:) quando ci stà ci stà!;)) @Macusque bellissime tutte , quella della bimba e' fantastica! |
| inviato il 04 Marzo 2013 ore 19:08
Giacomo, io sono perfettamente d'accordo con te. Con cosa le hai scattate quelle foto? Per il momento l'unica foto che mi ha fatto suonare il campanello col sigma è quella del cagnolone, vuol dire che allora si può fare..... |
| inviato il 04 Marzo 2013 ore 19:11
Macusque, sono con l'ipad, non potresti postarle direttamente sul sito? |
| inviato il 04 Marzo 2013 ore 19:22
“ @Macusque bellissime tutte , quella della bimba e' fantastica! „ |
| inviato il 04 Marzo 2013 ore 19:24
@paco68 canon 50L su 5Dmk3. |
| inviato il 04 Marzo 2013 ore 20:53
“ @paco68 canon 50L su 5Dmk3. „ A TA? Macusque, anche quella di tua figlia mi ha fatto suonare il campanello come tridimensionalità. Complimenti, hai una bellissima bambina. |
| inviato il 04 Marzo 2013 ore 20:57
Si a 1.2. Sei in zona scimmia? |
| inviato il 04 Marzo 2013 ore 21:02
Eh si mannaggia, stavo tentando di capire se orientarmi su uno dei due 35 o sul 50one. C'è da dire che il 50 è una delle mie focali preferite quindi forse è giustificato il salto dal sigma 50 al 50L. Anche le tue due foto mi hanno fatto din don.... Ne hai altre col 50L a TA? |
user18686 | inviato il 04 Marzo 2013 ore 21:07
Però si sta iniziando di nuovo a confondere stacco e 3d, altrimenti è 3d anche questa.
 |
| inviato il 04 Marzo 2013 ore 21:17
Alex nel senso di tridimensionalità penso ne faccia parte anche lo stacco..sennò che tridimensionalità è?? sennò si ritornerebbe allo sfocato. Sbaglio? La tua ha uno splendido sfocato! Se sbaglio qualcosa mi venga fatto presente perchè posso sbagliarmi. |
user18686 | inviato il 04 Marzo 2013 ore 21:21
“ La tua ha uno splendido sfocato! „ Giro il complimento al 135 2. “ Se sbaglio qualcosa mi venga fatto presente perchè posso sbagliarmi. „ Non sbagli, però lo sfocato è solo una componente dell'effetto 3D, che è solo un effetto è bene ricordarlo che è dato dal mix di prospettiva, luce, sfocato, ecc. |
| inviato il 04 Marzo 2013 ore 21:33
Grazie Rigel, Franco, Paco e Giacomo... Di solito per fotografare Dalia (e non solo) uso il 50L, ma ho avuto un'ottima occasione per coprire il "buco" tra questo e il 21 Distagon, normalmente "coperto" dal 40 pancake, ottica meno luminosa ma che ha comunque un suo bel carattere a TA. In pratica ho ceduto la mia 5DmkIII usata di 6 mesi con una 6D e Sigma 35 nuovi. Dato che non ho mai usato la raffica a 6 fps e l'AF a inseguimento, mi son fatto bastare la piccolina, con la quale oltretutto mi trovo da dio anche come precisione AF (ho evitato di portare a calibrare il 50L che sulla mia mk3 mi faceva dannare). Il 50L è unico e insuperabile quanto a piacevolezza di sfuocato che avvolge e insieme stacca il soggetto, ma questo Sigma ha una sua personalità, con un piano di maf incredibilmente nitido e uno sfuocato morbido ma che al contempo non appiattisce l'immagine. Per dire ho provato per un paio di giorni il 35 IS e l'ho trovato nitido più o meno quanto il Sigma (anzi a f/2 forse il Canon lo supera ai bordi), con un IS efficacissimo ma... non mi ha preso... l'ho trovato senz'anima. Il Sigma invece appena tolto dalla confezione e installato sulla macchina l'ho puntato su Dalia, così senza pensare, punto centrale e lei che per un attimo mi guarda attraverso l'obiettivo (cosa che ha imparato diabolicamente ad evitare negli ultimi mesi...), scatto così come viene e so già che l'inquadratura è cannata... Rigel ha perfettamente ragione... ma era così, un test... guardo nel display e dico "azz..." qui mi sa che cominciamo a ragionare Poi a voler essere sinceri l'AF non ha preso l'occhio ma il berretto perché ho poi scoperto che il mio esemplare ha un frontfocus che ho dovuto correggere con un +7 di microregolazione, però la resa globale si capiva eccome. Ho avuto anni fa il 35L, ottica sicuramente meno corretta alle ampie aperture, ma con una plasticità eccellente. Non so ancora se questo Sigma gli sia pari come separazione piani, etc.. ma di sicuro posso dire che non è un semplice 35 nitido e luminoso. @Paco: dopo ti carico le immagini su Juza, dammi una mezz'ora. |
| inviato il 04 Marzo 2013 ore 21:56
Un nuovo adepto del sigma 35 allora splendida la foto alla tua bimba, penso che sia un esempio eccellente di quanto buona sia quest'ottica - e per non andare ot è anche un ottimo esempio di tridimensionalità! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |