| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:39
“ Sapete come si possono caricare ed usare i propri cieli nella modalità "sostituzione cielo"? „ C'è una icona con un "più" in fondo alla maschera della scelta dei cieli, come nelle maschere dei brush o delle azioni, per esempio. Devi avere i tuoi file sull'HD. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:44
Ho provato ma non li carica. Probabilmente bisogna salvarli in una cartella specifica, oggi riproverò. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:04
Murphy è vero che l'evoluzione dei pc è rallentata, ma è anche vero che la richiesta di risorse per nuovi software è abbastanza elevata. Una macchina che fino a poco tempo fa girava decentemente ora non basta più. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:08
“ tanti anni fa cambiavo cpu e gpu quasi ogni anno o max 2, adesso ho una cpu da più 8 anni e scheda madre da 10. solo la gpu presa l'anno scorso anche loro hanno rallentato negli anni „ non è rallentato, semplicemente i pc da parecchi anni a questa parte bastano per fare quasi tutto quello che serve fare. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:12
“ Murphy è vero che l'evoluzione dei pc è rallentata, ma è anche vero che la richiesta di risorse per nuovi software è abbastanza elevata. Una macchina che fino a poco tempo fa girava decentemente ora non basta più. „ basta avere una gpu discreta cosa che molti ultimamente non mettevano più “ non è rallentato, semplicemente i pc da parecchi anni a questa parte bastano per fare quasi tutto quello che serve fare. „ si intendevo rallentato in quel senso, c'è da considerare anche che molti ormai usano sempre più smartphone e tablet e poco i pc poi se i software sono scritti male c'è poco da fare. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:25
“ poi se i software sono scritti male c'è poco da fare. „ Alla Skylum stanno fischiando decine di orecchie |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:27
“ Alla Skylum stanno fischiando decine di orecchie :-P „ se risparmi sui test è normale, ci sono gli utenti per quello |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:57
I nuovi neural filters funzionano solo con la connessione internet attiva e lavorano sul cloud.........
 mi sa che stanno cercando in tutti i modi di limitare la pirateria....... |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 12:10
sembra che si devono scaricare la prima volta non che devi stare collegato altrimenti tutti quelli con connessione scarsa sono tagliati fuori. edit: helpx.adobe.com/it/photoshop/using/neural-filters-list-and-faq.html È necessario scaricare i filtri localmente o alcuni funzionano nel cloud? La maggior parte dei filtri funziona localmente, quindi è necessario scaricarli prima di poterli utilizzare. Foschia in base alla profondità è attualmente l'unico filtro che funziona esclusivamente nel cloud. Alcuni filtri, ad esempio Ritratto avanzato, elaborano alcune operazioni nel cloud. Per sfruttare completamente i filtri è necessaria una connessione Internet. In che modo è possibile aggiornare i filtri? Lavoriamo costantemente per migliorare le prestazioni dei modelli di apprendimento automatico basati sui filtri. Quando gli aggiornamenti saranno resi disponibili, Photoshop richiederà l'aggiornamento dei filtri. Quali sono le dimensioni dei download dei filtri? Vanno da meno di 1 MB (Uniforma incarnato) a più di 200 MB (Ritratto avanzato). Alcuni filtri si basano su modelli di apprendimento automatico di dimensioni ridotte, mentre altri su modelli di dimensioni maggiori. Tuttavia, stiamo lavorando continuamente per ottimizzare le dimensioni di ciascun modello. I filtri utilizzano la GPU o la CPU? A eccezione di Foschia in base alla profondità, interamente basato su cloud, i filtri proveranno a utilizzare la GPU del computer locale. Se il computer in uso non dispone di una GPU performante, i filtri utilizzeranno per impostazione predefinita la CPU. Non è richiesta una GPU ad alte prestazioni. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 12:15
al primo utilizzo li ho scaricati tutti, per fortuna ho la fibra......... però che alcuni vadano solo col cloud mi rompe assai anche se ho l'abbonamento |
user177356 | inviato il 22 Ottobre 2020 ore 12:22
“ stanno cercando in tutti i modi di limitare la pirateria „ Qualche anno fa Adobe cambiò radicalmente il sistema di protezione del suo software. Nel giro di dieci giorni era già stato aggirato, al pari di quello vecchio. O trasformano il proprio software in web applications pure, o dovranno convivere con la pirateria molto a lungo. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 12:25
anzi il nuovo era più facile da aggirare rispetto ai vecchi concordo con TheRealB |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 12:27
Io mi tengo cs6 che ha tutto quello che mi occorre e anche eccede i miei bisogni...per lo sviluppo dei raw, il denoise, ecc....uso gia da anni e anni DxO che è imbattibile...le novita mi lasciano di marmo |
user177356 | inviato il 22 Ottobre 2020 ore 12:29
Ne approfitto per una domanda: quale software offre una funzione paragonabile per qualità dei risultati al "Content-aware fill" di Photoshop? Ho provato Luminar e Affinity ma nessuno dei due mi ha convinto ad abbandonare PS. E quella è praticamente l'unica funzione per la quale lo mantengo. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 12:31
affinity photo lo uso al posto di PS per quelle cose, luminar non mi ha mai soddisfatto su quel filtro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |