JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sull'autofocus non si sa nulla, ma la policy di Fuji è che i modelli della stessa generazione abbiano lo stesso 'cuore', per cui immagino qualcosa a livello della X-T30
Dipende molto anche dal prezzo di lancio, certo se la mettono a 900 euro senza IBIS o senza WR non vedo quale sia il vantaggio rispetto a una X-T30 che già ora si trova molto meno
user171441
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 11:52
Non capisci il vantaggio perchè forse non hai mai avuto in mano una serie xe...oppure non hai mai viaggiato con una serie xe...ma...potrebbe anche essere il mirino laterale, già solo quello per alcuni può valere la pena. Ogni serie fuji ha il suo motivo di scelta, che poi, se qualcuno non lo coglie è perchè probabilmente o non gli interessa tale motivazione o perchè non ha mai provato, e quindi si entra sempre nel soggettivo. Io per primo non capisco del perchè esista ancora la serie xa e continuano a portarla avanti...probabilmente in qualche parte del mondo c'è chi va matto per tale approccio e non è che la xa te la regalano.
Mi sono espresso male. Il vantaggio lo capisco, io preferisco il fattore di forma simil-rangefinder rispetto a quello simil-dslr, rende la macchina meno vistosa e occupa meno spazio. Inoltre, a me piace di più esteticamente. Questo è il motivo per cui sto aspettando l'uscita di questa macchina. Razionalmente però non spenderei 200/300 euro in più solo per questo.
A proposito di rangefinder e dslr, piccolo OT: non sembra anche a voi che la linea x-pro sia più curata di quella x-t? L'x-pro2 sembra un blocco di metallo mentre l'x-t3 sembra meno solida, anche le piccole ghiere se non sbaglio sono di plastica.
Lo schermo reclinabile è già confermato, sarà come quello delle Sony A6000 o della Fuji X70
user171441
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 20:43
Concordo con Beato Angelico...il WR col nuovo 27 WR.... be' la morte sua se poi ci appiccichi la tripletta F2 e il 16 f2.8...inizia ad essere veramente appetibile sia per qualità che per portabilità.
Qua sta diventando come la partita Italia-Inghilterra di Fantozzi, venti a zerooo!!!!!
Io spero nell'Ibis
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.