| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 21:47
...certo che qualcosina potevano anche cambiarla dalla z6...che ne so....giusto un tasto fn o una ghiera sotto la rotella delle modalità....questa cosa del body completamente uguale mi fa pensare....non è che hanno fatto un minimo upgrade e basta senza sostanziali cambiamenti ??....se così fosse si potrebbe iniziare a pensar male(Olympus ha insegnato)...... |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 21:51
No, semplicemente perché il corpo non aveva bisogno di alcun restyling. C'è tutto ciò che serve. |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 21:56
Vero...ma a volte un po di sano marketing nn guasta...vedremo sotto il cofano |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 22:03
Voglio evf da 9 milioni!!!! |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 22:08
Voglio un focus stacking con 400.000 foto impilate. Praticamente ogni molecola dai miei pedi all'orizzonte deve essere a fuoco. |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 22:22
Pensando al marketing sì, in effetti a livello di design qualcosa potevano cambiare. Pensando alla ergonomia no, sono perfette così. |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 22:59
Allora... Presentazione nel pomeriggio... Io lavoro fino alle 1930.. Dopo ho circa 4 ore per decidere se aspettare la Z6II oppure fiondarmi sulla Z6 liscia entro la fine del prime day!.. |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 23:20
La presentazione sarà alle sei di domani mattina, ora italiana. Questo almeno stando al sito di Nikon USA (in questo momento il countdown segna 6 ore e 40 minuti). www.nikonusa.com/en/index.page |
user187800 | inviato il 13 Ottobre 2020 ore 23:42
Non capisco perche' sul sito italiano abbiano messo il conut down aggiungendo le ore di fuso, che cavolo c'entra? Voglio dire sempre fra 6 ore e qualcsa la presentano, voglio dire in usa sara' mezzanotte e qui le 6 del mattino, ma il count down sempre lo stesso e' |
user187800 | inviato il 13 Ottobre 2020 ore 23:49
Eh appunto, saranno a questo punto due presentazioni differenti |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 0:00
“ Il mirino nuovo potrebbe essere il “classico” 5.76M usato sulle Sony/Pana/Canon più recenti (a7s3 esclusa), e punto su un refresh a 120fps „ dove devo firmare?! mi sa che sto sveglio fino alle 6 |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 6:44
Ma in Usa le hanno presentate già.... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 6:57
Af migliorato, doppio processore, eye af anche in modalità estesa, 4k 60p (nella z6ii solo con aggiornamento a febbraio 2021) e eye af nei video, opzione inversione dell'anello di maf, uscita nlog 10 bit ed hdr , pro res 12 bit, doppio slot cfexpress ed sd confermato, mbn11. Z7 45,7 megapixel 10 fps con biffer triplicato. Z6 24,5 megapixel 14 fps buffer quintuplicato. Nuova modalità wide area af L , enel15c come batteria, esposizione fino a 900 secondi in camera, aggiornamento dirmware tramite snapbridge |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |