| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:47
Volente o nolente, se la z9 dovesse realmente avere quelle caratteristiche, aprirebbe un nuovo capitolo o meglio, definirebbe una nuova fascia/categoria fino ad ora inesistente in casa Nikon (un pò come ha fatto canon con la r5). Io, sinceramente, la vedo un pò come Italy ha già scritto nel suo thread. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:15
Ma sta z6ii? Dicono come è fatta o no? |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:17
Mi sa che dobbiamo aspettare il 14 per saperlo... |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:31
Noiosi |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:34
Sono curioso anche io di vedere se avranno miglioramenti sostanziali oppure solo degli aggiornamenti limitati. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:39
Se vi interessa, ho anche le considerazioni (meglio: "desiderata", commentati) di Brad Hill > naturalart.ca/voice/blog.html |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 19:41
il miglioramento più grande è sotto il cofano, in un comparto fotografico sempre più dipendente da algoritmi software per gli aspetti rilevanti del funzionamento della macchina aver raddoppiato ( almeno sulla carta ) la potenza computazionale sarà un passo avanti non da poco in termini di perfomance, che probabilmente non sarà sfruttato da subito, ma da successive release del firmware. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 20:03
“Probabilmente le useranno dei testimonial (pagati dalle case costruttrici) in gare compatibili con le ottiche a disposizione.” Sicuramente sarà così, saranno messe in mano con i 400 2.8 e moltiplicatori ai loro testimonial per dare mostra delle performance. Chi deve portare a casa la pagnotta farà le Olimpiadi con la D5 o D6 |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 20:04
Se mi pagano vitto ed alloggio vado io a fare da testimonial |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 20:40
“ Se vi interessa, ho anche le considerazioni (meglio: "desiderata", commentati) di Brad Hill > naturalart.ca/voice/blog.html „ Auspici interessanti ma non realistici, la Z7 II sarà comunque una big mpx "generalista" con miglioramenti, sicuramente, ma ciò che desidera è una A9 II con il marchio Nikon e 45 o 60 MPx, praticamente. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:01
“ Se mi pagano vitto ed alloggio vado io a fare da testimonialMrGreen „ Casomai segna anche me |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:19
Comunque, anche NR si sta complicando inutilmente le cose. Parla di sta z9 come se fosse una d6, poi dice che sarà una via di mezzo tra una a9ii e una r5. Io, leggendo le specifiche, credo che sarà pari pari una r5 con la scritta Nikon. L'ammiraglia sarà un'eventuale z1, con un sensore meno denso. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:22
Un ammiraglia da 1Gigapixel sarebbe sicuramente utile |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 18:09
Nuovi rumors sempre da Nikon Rumors nikonrumors.com/2020/10/09/more-nikon-z6-ii-and-z7-ii-rumored-specific - Date di spedizione previste: metà novembre per Z6 II, gennaio per Z7 II - Nel 2021 verrà rilasciato un update firmware per il 4K/60p con crop 1.7x (non ho ben capito, forse intendono dire che sarà possibile girare in 4k/60p sia in modalità pieno sensore - come anticipato in un precedente rumor - sia in modalità crop?) - Incremento di prezzo di circa il 30% sui prezzi attuali di Z6 e Z7 (quindi i prezzi di lancio potrebbero essere grossomodo gli stessi prezzi di lancio iniziali delle precedenti macchine) - I sensori saranno gli stessi delle attuali macchine, il miglioramento dell'AF sarà dovuto dall'utilizzo di un processore extra/nuovo - Il BG si chiamerà MBN-11, avrà un pulsante di scatto e in modo analogo ai BG di D80/D90 i contatti elettrici saranno nel vano batteria. - La frequenza di scatto sarà di 14fps per la Z6II e 12fps per la Z7II - Ci saranno notevoli miglioramenti nell'eye detection e nell'animal AF con alcuni aggiustamenti nella modalità AF-C - I miglioramenti lato AF impatteranno sia le situazioni con poca luce, sia le modalità Wide AF, Tracking, sia il video - Nuovo o migliorato sistema di risparmio energetico - Sarà possibile aggiornare il firmware anche tramite SnapBridge (questo vuol dire oltretutto che non servirà più necessariamente un lettore di schede per farlo) - Verrà migliorato il buffer (99 scatti per Z6, 57 per Z7) - Sarà possibile invertire la direzione della ghiera control/focus (sinceramente non ho ben capito che intendono) Gli altri rumor usciti finora erano questi: - Corpi con forma molto simile a quella attuale - Stesso EVF - Doppio processore EXPEED - Batteria EN-EL15c con possibile alimentazione via USB - Doppio slot XQD/CFExpress type B + SD-UHS-II - 4k/60p - Nuove funzionalità video - User interface migliorata Parere personale: niente di rivoluzionario, come più o meno previsto, la valutazione delle macchine sarà quindi di fatto principalmente concentrata su quanto verrà migliorato l'AF. |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 18:23
se è vero mi sembra molto interessante. è esattamente quel che serve, ne più ne meno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |