| inviato il 14 Settembre 2020 ore 10:20
OT, perdonatemi, qui si vede che vecchi ACR non sono il massimo per Sony
 |
user14103 | inviato il 14 Settembre 2020 ore 10:26
dove? In italia? certo |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 10:38
Che acr sia caccia, è risaputo. Ci vuole c1. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 10:42
Scusate ma lo slot della scheda SD dov'è? |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 10:49
Immagino sotto, nel vano batteria |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 10:54
Karmal parla per esperienza diretta perché se l'è comprata. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 11:13
“ @Wide ho dato un'occhiata a A7/6400 sotto DPR Comparison in bassa luce. „ Sono prove che personalmente faccio costantemente...e aggiungo che i file Sony sarebbero sempre da trattare con C1, soprattutto per il rumore che lascia Adobe anche portando a zero il relativo valore preimpostato. Poi dipende dalle ottiche che utilizzi per i confronti, perché non sono mai confrontabili sugli stessi fotogrammi. Il moirè invasivo che vedi su A7, non lo vedi su A7III che però a volte, al pari della 6600, evidenzia microbanding dovtuto a certi schemi di luce. Quando tuttavia ne valuti a centinaia, i tuoi riferimenti medi risultano ben altri rispetto al confronto del singolo fotogramma. Ripeto un Sensore FF è superiore ad uno APS-C, ma andrebbe sempre specificato quali fotocamere si confrontano. Altra cosa che il confronto del solo fotogramma non dice è quanto lavorabile siano i relativi RAW! |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 11:41
Si Wide ma il discorso era legato alle dimensioni del sensore rispetto al corpo.... Uno è APS-C, l'altro è Full Frame... Tu paragoni le auto, ma sarebbr come dire mettere all'interno di una smart la motorizzazione di una auto di categoria superiore... Cioè farcelo stare.... Poi se ti bendi entrambe le auto ti portano a destinazione, ma son auto diverse.... E comunque per la resa dei due sensori (apsc vs FF) sarebbe da vedere le condizioni di scatto..... |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:14
Il sensore e l'elettronica della A7 liscia sono quelli della A99 primo modello, roba elettronicamente preistorica, la A7III è un altro livello, questa A7c con la nuova elettronica di contorno potrebbe andare anche meglio della A7III quindi direi che non è paragonabile con nessuna APSC. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:17
“ Pensi che sia lo stesso al 100%, magari i polli ci credono. Io ho dei dubbi, aspetterei di vedere come si comporta. Af a parte, a chi serve, e poi? „ io ci sto pensando...per passaggio a ff ero sulla 7iii ma ho anche bisogno di un Af per foto sportive pertanto potrei essere uno dei primi polli |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:20
@Nongio, comprendo bene, ma le affermazioni nemmeno tanto trasversali sono state: "Un sensore più grande ti darà una resa migliore, senza se senza ma" Invece, tra A7III e a6600 vince sempre il primo, Tra A7 liscia e a6400 vince sempre il secondo in qualunque condizione di scatto e sono fotocamere tutte ancora a listino. Ora il mio pensiero è che con l'operazione A7c, specialmente per chi è abituato a corpi APS-C ed usare anche lenti FF, Sony abbia messo di fatto fuori gioco la A7III. Chi supera il fattore (quasi esclusivamente psicologico) della dimensione e bada alla sostanza, porta a casa il sistema più aggiornato del panorama A7m. Staremo a vedere. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:50
Che lente é? Nuova o vecchia? Sicuro non la kit
 |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:50
Come diceva quasi 50 anni fa la mia professoressa di matematica (riferendosi a qualche operazione) "è proprio bellina" ...questa nuova Sony |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:30
Che palle sempre a stare a sentire chi nn ha mai usato Sony a sparare sciocchezze. Si è vero la A7rIV nn ha nulla di diverso dalla A7rIII ma proprio nulla questo è certo. Poveri noi Allora facciamo un riassunto Le Sony ricalano, castrano e nn portano novità sui modelli nuovi. Se sento ancora qualcuno che usa queste inutili, stupide e falsissime parole lo banno, almeno nn li leggo più. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |