RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1:1 - Il quadrato e i suoi maestri - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » 1:1 - Il quadrato e i suoi maestri - Parte II





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 17:52

Ritrovare una mia galleria in un post dove si parla di maestri del formato quadrato, beh insomma Vafudhr vado a svegliarmi MrGreen Mille grazie.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 17:55

sono convinto che il formato quadrato per la sua naturale caratteristica di chiusura visiva da entrambi i lati (orizzontale e verticale) sia adatto a immagini più introspettive (parlo sempre del paesaggio naturale) ,con pochi elementi e ben definiti. Il passo poi a presentarle in Bn è sicuramente più facile,forse anche scontato, ma non per forza obbligato.
le foto di Percy che avevo linkato all'inizio ne sono un chiaro esempio.mi piacciono proprio perchè riescono a dare lo stesso peso sia al lato paesaggistico e naturalistico che a quello grafico.
sicuramente se dovessi ,nel mio piccolo,cimentarmi con il formato quadrato prenderei spunto da quelle immagini,più che da quelle di Kenna per esempio.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2020 ore 18:05

Ritrovare una mia galleria in un post dove si parla di maestri del formato quadrato, beh insomma Vafudhr vado a svegliarmi MrGreen Mille grazie.


Contributo che meritava ampiamente di essere inserito.

Mi sono piaciuti moltissimo come idea e come resa i tuoi "substrati". ;-)

P.S. entro domani devo aggiornare la prima pagina con gli ultimi contributi e ho in canna un paio di altre segnalazioni da mettere.


user86925
avatar
inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:21

davvero molto belle le Polaroids di Walker Evans...

trovo meravigliose quelle di Andrej Tarkovskij
ilpesodellafarfalla.tumblr.com/post/123651705032/polaroids-le-istantan
www.ilpost.it/2016/08/28/andrej-tarkovskij-polaroid/
www.pinterest.com/nicolasiordanou/andrei-tarkovsky-polaroids/

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:12

Incredibile cosa riesca a fare un fotografo talentuoso anche con i mezzi che sulla carta sono più limitati

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:36

@Commissario: sono andato a rivedere il sito di Percy e le sue foto mi hanno ricordato una foto di Timothy O'Sullivan, Tufa Domes, e il commento alla foto in un saggio della Rosalind Krauss che sto in questi giorni rileggendo.



Le cupole di tufo sono come sospese in un etere luminoso, illimitato e senza punti di riferimento. Il bagliore di questo piedistallo indifferenziato dove acqua e cielo si congiungono in un continuum quasi ininterrotto sommerge gli oggetti materiali che vi si trovano, tanto che le rocce che paiono fluttuare o planare, non sono ormai altro che forme. Il fondo luminoso annulla la potenza che conferisce loro la dimensione e le trasforma in elementi di una composizione grafica. E' in questo stesso appiattimento opulento dello spazio dell'immagine che risiede la sua misteriosa bellezza.

Rosalind Krauss, "Gli spazi discorsivi della fotografia" , 1990, in Teoria e storia della fotografia

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 13:39

si va bè Salt d'accordo,ma non valuteremo adesso le foto per come vengono presentate le miniature spero.

ma certamente no.
E' solo un esempio per far capire come sia facile credere di aver ottenuto un risultato migliore. Mentre invece e' solo un risultato figlio dell'abitudine.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2020 ore 13:44

Se non già fatto, segnalo questo autore:
lenmetcalf.photoshelter.com/archive

user86925
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 12:51

Hengki Koentjoro
www.hengki-koentjoro.com/gallery



anche se non utilizzano il quadrato in maniera esclusiva segnalo comunque questi autori:

Gerard Laurenceau
fotografiaartistica.it/i-paesaggi-desolati-di-gerard-laurenceau/

gerardlaurenceau.com/ (vedi Rivages e La fonderie)

Issei Suda
fotografiaartistica.it/issei-suda-il-teatro-della-vita/

Xavier Delory
www.xavierdelory.com/habitat

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 13:59

Xavier Delory, ha chiuso le finestre delle case in post produzione? Non ce n'è neanche una nelle sue foto.
Sopratutto è strana la foto della casa coi balconi: presenza di balconi, ma non di finestre.

user86925
avatar
inviato il 02 Gennaio 2021 ore 14:11

Xavier Delory, ha chiuso le finestre delle case in post produzione?

si esattamente...
fotografiaartistica.it/xavier-delory-fotografia-concettuale-di-archite

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 10:01

Ho aggiornato, con colpevole ritardo, il post iniziale aggiungendo tutti i preziosi contributi dati da tutti i partecipanti. Rinnovo i miei ringraziamenti a tutti i partecipanti.

P.S. Ma ho visto TheRealB cancellato... qualcuno ha idea di cosa sia successo?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 11:13

...qualcuno ha idea di cosa sia successo?

Non ne ho idea. Lo scopro adesso.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 11:16

É stato momentaneamente bloccato da juza perché ha esagerato in un topic, poi juza ha scritto che ha avuto richiesta di cancellazione account

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:23

Ma tu pensa.. Questo 2020 appena passato ha reso tutti troppo suscettibili e nervosi. Peccato.

Grazie Matteo. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me