@Commissario: sono andato a rivedere il sito di Percy e le sue foto mi hanno ricordato una foto di Timothy O'Sullivan, Tufa Domes, e il commento alla foto in un saggio della Rosalind Krauss che sto in questi giorni rileggendo.

“ Le cupole di tufo sono come sospese in un etere luminoso, illimitato e senza punti di riferimento. Il bagliore di questo piedistallo indifferenziato dove acqua e cielo si congiungono in un continuum quasi ininterrotto sommerge gli oggetti materiali che vi si trovano, tanto che le rocce che paiono fluttuare o planare, non sono ormai altro che forme. Il fondo luminoso annulla la potenza che conferisce loro la dimensione e le trasforma in elementi di una composizione grafica. E' in questo stesso appiattimento opulento dello spazio dell'immagine che risiede la sua misteriosa bellezza. „
Rosalind Krauss, "Gli spazi discorsivi della fotografia" , 1990, in Teoria e storia della fotografia