RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due chiacchiere sul mercato fotografico.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Due chiacchiere sul mercato fotografico.





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 20:43

Simgen mi dispiace dirtelo ma mi sembri alquanto confuso.
Molliamola qui che tanto non se ne esce.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 20:47

Madonna dai! Basta....

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 21:07

Comunque ragazzi a prescindere da quali e quanti siano i cani, le pecore e i cristiani resta il fatto, incontestabile, che vent'anni fà tutti, che fossero cani, pecore o cristiani poco importa, abbandonarono l'argento per il silicio, mentre oggi quegli stessi tutti, che siano cani, pecore o cristiani poco importa, abbandonano reflex e mirrorless per San Cellulare... la panacea di tutti i mali.

Mali fotografici si intende eh... cercate di non fraintendere!

Oh... io vent'anni fà sono rimasto dov'ero, così come ora resto dove sono... ma si sa pure che io sono uno zuccone e che pertanto non faccio testo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 21:18

Secondo me cambiare, provare, interessarsi, ecc non è mai un male. Alimenta la passione. Quella è importante per mantenere viva la propria produzione e creatività.
A me l'analogico non manca per nulla. Ora posso gestire la mia passione dal clic a lla cornice. Il buon gusto non c'entra nulla con la tecnologia che si usa.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 21:37

Che dire...
ricordo ancora le prime pomiciate in camera oscura!MrGreenCoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:44

Va be... Non è che trombare tra gli acidi sia questa esperienza... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:49

Invece si! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:50

Oddio pero gli sviluppi sviluppavano!!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 23:05

Non so... Da ragazzino suonavo in un gruppo rock... Avevo altre fantasie MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 23:40

Tu suonavi e gli altri trombavano....un classico (Sergio Sgrilli docet....MrGreen)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 0:01

Les ma con che camera sei rimasto ora?

user14103
avatar
inviato il 07 Settembre 2020 ore 0:03

Direi che c'e l'imbarazzo della scelta ..in un sistema la prima cosa che guardo sono le ottiche proprietarie ... infatti ho scelto Sony e fuji per quello

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2020 ore 8:23

Tu suonavi e gli altri trombavano....un classico


In effetti quello accadeva con le canzonette dei Nomadi sulla spiaggia... poi ho capito! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 14:05

Le Nikon Z fanno schifo, per fortuna loro non lo sanno e continuano a fotografare tranquillamente.
300.000 scatti per la mia piccola z6 da marzo 2019, mai un problema, mai una noia, sempre ottima qualità di foto, video, af preciso e veloce, ergonomia valida, ottimo mirino, monitor e comandi...
E si Nikon non sa proprio quello che fa ?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 14:55

300.000 fotografie in un anno e mezzo?
Va bene che col digitale si fotografa gratis ma 300.000 fotografie sono l'equivalente di poco meno di 8350 rullini, che tradotto in soldoni significa che, ammettendo l'uso di una pellicola come la Velvia, questo si tradurrebbe in una spesa complessiva di circa 265.000 € in un anno e mezzo... ossia qualcosa come quasi 180.000 € l'anno. Insomma si parla di 15.000 euro al mese o, se preferisci, di poco meno di 500 euro AL GIORNO Eeeek!!!

Giusto per una mia curiosità Manicomic: in che branca della fotografia lavori?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me