| inviato il 30 Agosto 2020 ore 13:59
Se fosse una simil R6 aps-c da 32 mpx ottimizzata x scatti molto dinamici, ci potrebbe anche stare - consentirebbe l'uso dei tele Ef, dei criticati 600/800 f 11 e tele R futuri, risparmiando un millino - personalmente non la prenderei, ma a chi del FF frega poco....! — se così fosse, nessun timore x il sistema M, che continuerà x la sua strada, senza stravolgere la filosofia che tanto e' stata apprezzata |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:07
Mah, è un CR1... io concordo con Vafudhr: “ Da come è scritto l'elenco delle specifiche sembra una presa in giro. Nel senso di articolo ironico... Vedremo. „ e quindi gli darei poco peso ad ora, sia per le caratteristiche che per la stima del prezzo. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 14:17
Vero, concordo :) Sulla stima del prezzo, invece, per la M7 temo ci abbiano più o meno preso. Se è nella fascia della 7D2, il listino di quest'ultima più o meno è quello. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 16:29
Secondo me non devono prezzarla piu della sony a6600 (1399). C'e' da osservare che la Canon M6 II a 1099 è in grado di scattare a 14 FPS con AF attivo. Ha senso una fotocamera a 1599 con scatto continuo a 12 FPS senza AF attivo? |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 16:52
1099€ la m6 mark 2 ?! |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 17:36
@raf: Parliamo sempre di prezzi ufficiali Canon. In realtà la versione solo corpo sta a 973: store.canon.it/canon-corpo-canon-eos-m6-mark-ii/3611C050/?nav=cameras% @bluefish sinceramente no, io sono abbastanza convinto che le specifiche non siano tutte corrette. Per il prezzo in linea di massima concordo, ma credo che Canon in questo senso ci deluderà. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 17:42
Al day one anche la M5 con lente 15-45 e adattatore EF veniva oltre 1000€, 900 e qualcosa solo body. La serie Mx sebra avere prezzi abbastanza consistenti, speriamo non sparino troppo alto col nuovo modello |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 18:44
Speriamo nel prezzo basso della m50 mk ii |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 18:52
Basso sarà dura - prendi la m6 mk2 all'uscita e aggiungi qualche cosa...! |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 19:15
Quanto costava la M6II all'inizio? Comunque ora si trova sugli 800 euro circa |
user205232 | inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:08
inet.detik.com/fotostop-news/d-5153487/menakar-masa-depan-sistem-kamer analisi di mercato che effettivamente non fa una piega, considerando il successo della serie M è praticamente "impossibile" che venga soppressa... Almeno da qui a diversi anni. Comunque la risposta definitiva la potremo avere a breve, se canon presenterà le nuove fotocamere M a breve (cosa ormai certa) di cui una di fascia alta, allora... Significa che (come facilmente prevedibile) canon non ha minimamente intenzione di parcheggiare la serie M, visto appunto il successo ottenuto negli anni, infondo a canon gli basterebbe creare un parco ottiche definitivo per la serie M, non c'è bisogno chissà quale investimento continuo, una volta creata una lente per ogni esigenza è apposto così, ogni tanto tirano fuori una nuova fotocamera e via...! |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:39
Io ho la M5 e con l'adattatore impiego le ottiche EF/EF-S che posseggo. Tra l'altro anche le ottiche M non sono affatto male. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:44
Spesso ci si dimentica che siamo in Italia e questo è un forum dove spesso gli interventi vengono fatti da amatori di livello medio alto, e acquirenti con budget medio alto. Penso che il sistema M abbia ancora lunga vita anche con eventuale macchina RF-S (EOS R con sensore APS_C). Questo perché c'è certamente una fetta delle persone che userebbe semplicemente uno smartphone, ma poi c'è una grossa fetta (non europei) dove il piacere di fotografare con una macchina fotografica va a scontarsi con le dimensioni della stessa. Da questo punto di vista il sistema M oppure 4/3 (specie olympus) abbracciano questo tipo di clientela. Oltretutto come dice qualcuno precedentemente tenere in piedi un sistema M con pochi investimenti o portando a gocce le innovazioni del sistema R, per canon costerà poco o nulla, anche a fronte di una richiesta non eccezionale (ma comunque superiore a certi volumi). |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 20:02
“ 1099€ la m6 mark 2 ?! „ Ho messo il prezzo in kit, perche' leggevo che anche i 1599 alcuni hanno scritto in kit... solo corpo costa ancora meno, quindi ancora peggio il confronto... |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 20:23
Vabbè io guardo solo il body in quanto, il 15-45 è una ciofeca non all'altezza e l'evf x la m6 mark 2 costa quanto un obbiettivo... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |