RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

leica SL2 bianco e nero e Jpeg on camera o quale altra? NO monochrom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » leica SL2 bianco e nero e Jpeg on camera o quale altra? NO monochrom





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 23:29

Anche con Hasselblad c è il problema! Con Sony , Panasonic ed Olympus no!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 7:38

Gobbo@secondo te come mai in Olympus no?ti chiedo in quanto sei sicuramente più esperto di meMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 9:39

il sensore della SL2 da chi è costruito?


Dalla Tower Semiconductor, che fino a poco tempo fa era una divisione di Panasonic ma che di recente credo sia stata venduta.
In ogni caso, le parti elettroniche delle fotocamere Leica, a partire dagli autofocus della SL e della Q per finire ai sensori e ai processori di tutte, comprese le M, oggi sono progetti di derivazione Panasonic.


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:53

@Tenente... perché la lettura del frame è più veloce!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:15

Vabbè ma chi compra una Leica non lo fa per il sensore e l'elettronica ma per la superba qualità costruttiva e per i vetri... Diciamo che la parte immagine non l'ha mai curata perché fino a tempo fa ci mettevi un rullinoMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 11:58

@cesare: sei recidivo nello sfottòMrGreen continua a fotografare con la tua amata fuji (peraltro ottima) e prova a contenere le cassate...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:04

Dantemi ma che cavolo dici?

Io lavoro in una multinazionale metalmeccanica e mi occupo di qualità e tecnologie nell'ambito automotive, quando dico determinate cose è perché apprezzo determinati processi, sono il mio lavoro;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:08

Cesare cosa ne sai di chi compra una Leica che tu non l'hai mai comprata

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:08

@cesare: la questione non è dove lavori, ma il fatto che giudichi il (e parli del) sensore leica SL2 senza aver provato la fotocamera. io le fotocamere le compro le provo e valuto, semmai le rivendo, ma raramente giudico senza aver provato in prima persona...Sorriso
è il solito vizio di molti su questo forum

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:14

Ma io l'ho provata

Altrimenti come farei a dire che mi piaccia???

Ma siete seri???

Non sapete nemmeno chi io sia e parlate?

E se vogliamo dirla tutta a livello di sensore e di AF le prende (e parecchio) da una A7RIV, mi interessasse quello la Leica nemmeno la valuterei! E costa parecchio meno!

Ho un amico che ha appena venduto la SL2 per una A9, proprio perché non era la macchina per lui.

Io della SL ne sono innamorato, di come è costruita, fresata CNC da un blocco in alluminio, perché a caratteristiche tecniche fa abbastanza ridere in relazione al prezzo.

Probabilmente tra 1-2 anni prenderò una Q2, la Q1 lho trovata limitata per alcune cose

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:25

@cesare: chi sei tu mi importa il giusto, di quello che dici altrettanto, colpiscono però le tue affermazioni da user esperto di leica e relativi sensori posto che nessuno è in grado di valutare seriamente una fotocamera e il suo sensore dopo appena qualche giorno di prova...ad esempio, la resa colore sony per me è inaccettabile ed è questa la sola ragione per cui pur avendo avuto una A7r2 e R3 non ho preso una R4. invece posso parlare solo bene della hasselblad X1D come anche della canon 5D4, della fuji X100T e della nikon D850, le ho avute e provate almeno un anno e mezzo. poi sono tornato sempre a leica (M240, M10 e ora SL2) e credo dunque di conoscere bene dopo 6 anni i sensori leica rispetto agli altri...
eppure non sto a discettare sulla qualità del sensore della canon R5 per il semplice motivo per cui non l'ho avuta e testata...come vedi a parlare si fa in fretta, parlare a proposito e fondatamente è più difficile...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 12:40

Probabilmente tra 1-2 anni prenderò una Q2


Ad oggi, la Leica Q2, per come le uso io è la mia fotocamera ideale

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 13:07

@Pierfranco... la Q credo sia la giusta evoluzione del sistema M! ;-)

@Dantemi... perdonami, ma la resa colore in digitale non è mai un problema! Ogni casa ha una sua interpretazione, se parliamo di jpg potrebbe anche starci, ma se scattiamo in raw no! A prescindere dai gusti personali le fotocamere andrebbero profilate... ed in quel caso le rese sono pressoché sovrapponibili al netto delle lenti utilizzate! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 13:18

visto che la discussione si è animata , e si è spaziato in diversi argomenti voglio chiedere visto che qui sul forum c'è gente molto più esperta di me anche se vado fuori tema , dei vari brand sul mercato quale è migliore in termini di assistenza sia in garanzia che fuori garanzia: mi riferisco a Leica, Sony, Fuji, Hasselblad, Canon, Nikon ecc...
chiedo per un motivo molto semplice , Leica essendo fra i brand più costosi dovrebbe essere ineccepibile nei confronti dei propri clientiMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2020 ore 13:18

Purtroppo non ho dati exit per controllare le dia le ho proiettate 150x150cm e non ho visto del mosso, però se mi dici così non lo farò più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me