JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sei tu che hai detto di fare 50 scatti in un'ora e poi con la canon non puoi fare il video. É evidente che le tue sono barzellette e ci sta a cazz.eggiare. Nella realtà le cose, lo sanno tutti, funzionano in maniera diversa.
Si comunque secondo me per molti di voi il "video del matrimonio" rimanda a ricordi da tafazzismo parentale in cui ti dovevi sorbire la VHS da 240minuti del padre della sposa che oltre alle chiappe delle invitate per il 50% del tempo filmava ogni singolo peto prodotto dal mattino fino al talamo nuziale...
I video delle cerimonie durano massimo 10 minuti, le clip di materiale non sono mai più di qualche minuto, e se è previsto il video all'interno del servizio solitamente ci sono almeno due corpi dedicati alle riprese video che non vengono usati per le fotografie.
Quindi vanno bene sia i 35 minuti della R5 che i 60 della A7SIII in 4k60p, tutto il resto è forumismo acuto...
Personalmente non vado mai oltre i 20/40sec. a clip (40 è già oltre ogni limite per me).
Io credo che il problema sia più che altro per chi lavora tipo "report" quando fanno le interviste etc (se avete notato ormai hanno solo macchine fotografiche).
Lì la durata maggiore è sicuramente più necessaria. Dubito anche si mettano a fare dell'8k in ogni caso.
Lookaloopy é esattamente quello che mi ha dettagliatamente spiegato il fotografo a cui mi ero rivolto per il prossimo matrimonio di mia figlia. Ma, a quanto pare, ci sono matrimoni in cui vengono fatte ore di riprese con giorni dedicati montaggio. Ammetto che non l'avrei mai immaginato.
“ Io credo che il problema sia più che altro per chi lavora tipo "report" quando fanno le interviste etc (se avete notato ormai hanno solo macchine fotografiche). „
Giampiero Uggeri. Nelle interviste al Presidente di usano telecamere professionali. Nelle interviste vedo molte più telecamere che fotocamere, specie nei servizi di Linea verde per esempio. Comunque anche li i clip non vanno oltre 2 o 3 minuti
Ah bhe,se qualcuno pensa di fare un'intervista di un'ora,mettere la R5 sul cavalletto e girare in 8k,credo che il calore della macchina sia l' ultimo dei suoi problemi
“ Nelle interviste al Presidente di usano telecamere professionali. Nelle interviste vedo molte più telecamere che fotocamere, specie nei servizi di Linea verde per esempio. Comunque anche li i clip non vanno oltre 2 o 3 minuti „
Ho scritto chiaramente... Se guardi 'Report' spesso (direi sempre) nelle interviste hanno le macchine foto/video.
Anche le Iene etc. Dipende tutto dal tipo di servizio e dalla necessità o meno di essere leggeri/mobili etc (e magari pure soli).
che l8k non serva, ad oggi, ad una cippa credo sia più che ovvio. Al max si fan 3 minuti tanto per fare ma finisce li per il 99% dei fruitori. Però è bello averlo se gli altri non ce lhanno
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!