JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tecnologicamente sony ha portato 5 anni di novità, adesso non so se ci saranno aggiornamenti così eclatanti. Il cmos è al palo. Questa 12mega per ora non mi fa dire al miracolo, aspettiamo di vedere i footage. Per avere cose davvero eccellenti, senza andare lontano basta una bmp 4k o 6k che costa nulla per quello che offre, se si parla di video intesi come aziendali, corti indie e cose simili dove le luci le gestisci prima di girare. Se parliamo di video wedd di livello medio basso allora il suo perché potrebbe averlo, ma tra una s2 e una s3 adesso mi prenderei una s2 che costa poco e per un filmino di matrimonio avanza. Anche se ha 8bit e le batterie durano poco. Per il reportage serve una telecamera fatta bene. Altrimenti possiamo usare anche un cellulare.
Beh come tecnologia è indubbio che le altre grandi aziende al momento stiamo proponendo soluzioni che Sony ha presenti nelle proprie camere da tempo, quindi nel momento in cui loro ripropongono (in maniera magari migliorata a volte, è da vedere) tali soluzioni, vuol dire che è Sony che guida il mercato, questo non vuol dire che sia quella che vende di più ecc.. (Anche se comunque bisogna vedere anche la crescita delle varie aziende negli ultimi anni, anche quello è indicativo)...
Questo non pone Sony come azienda migliore o peggiore di altre... Come qualcun altro insinua nei confronti di altre aziende
perché li vogliono essere primi, e lo declineranno su altre fotocamere, poi per le caratteristiche, ancora un giorno di pazienza e si sapranno ma poi sarebbe sciocco trarne conclusioni (pro o contro) prima di un vero e corposo (numeri) test, d'altra parte cosa che stiamo vedendo sulla r5.
Dalla a7sII alla a7sIII 5 anni. Spero che dalla a7sIV passini gli stessi anni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.