JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il filtro AA ce l'hanno tutte, anche nelle altre case.. „
la panasonic s1 non non ha filtro, le big megapixel non hanno filtro(per esempio z7 , A7RIII, A7RIV)
user47513
inviato il 25 Luglio 2020 ore 11:46
Certo,io intendevo le ff "normali", a73, z6, R... Ecc Probabilmente poi verso fine anno il prezzo della Z5 scenderà vertiginosamente, come successo per la D780 ( da 2400 iniziali si trova a 1650..) anche perché z5 e z6 così vicine di prezzo fa un po' strano.. Nel frattempo spero che sigma e tamron rilascino le loro ottiche Z mount... Le originali Z al momento ( parere del tutto personale) mi piacciono poco.. A parte il 14-30 F4, che però costa un po' troppo. Il 24-70 f4 per quanto economico mi pare un po' deboluccio.. Le altre ottiche hanno prezzi esagerati a dir poco.. ( 24-70 2,8 / 24-200...ecc) i teleobiettivi non mi interessano, uso altro sistema.. Mi prenderei volentieri Z5 con sigma 14-24 2,8 e tamron 28-200. ( vediamo anche cosa fa sony con la A5? economica)
Per me invece il 24-70 è uno dei più riusciti.nn costa uno sproposito e va bene per la grande maggioranza delle occasioni
user47513
inviato il 25 Luglio 2020 ore 12:06
Nella scelta per la futura ff da acquistare, la differenza la faranno le ottiche... Canon ha ottiche assurde o con prezzi assurdi... Nikon così così.. Sony essendo arrivata prima ha un parco ottiche molto più completo potendo contare su quelle sigma, tamron, samyang, laowa... ecc.. Darei comunque precedenza a Nikon, per lo stabilizzatore ( di altro livello rispetto a sony), per disposizione comandi
lo dicevo, solo vedendola dal vivo e in mano sarà sicuramente migliore di come appare in foto, guardate come è compatta ma da anche un senso di qualità e praticità
Non mi piace tanto che non abbiano messo il grip nellla parte sinistra.
La D500 ha addirittura una piccola protuberanza in quella zona che è comodissima per tenere la macchina con l'obiettivo orientato verso il basso quando si deve guardare il monitor LCD.
Senza il grip la macchina potrebbe essere un po' scomoda da maneggiare soprattutto con le ottiche lunghe.
a me basterebbe la z5 col 24-200 come ottica "lunga"
user206375
inviato il 25 Luglio 2020 ore 15:54
Concordo
Campos85 25 Luglio 2020 ore 11:46
Certo,io intendevo le ff "normali", a73, z6, R... Ecc Probabilmente poi verso fine anno il prezzo della Z5 scenderà vertiginosamente, come successo per la D780 ( da 2400 iniziali si trova a 1650..) anche perché z5 e z6 così vicine di prezzo fa un po' strano.. Nel frattempo spero che sigma e tamron rilascino le loro ottiche Z mount... Le originali Z al momento ( parere del tutto personale) mi piacciono poco.. A parte il 14-30 F4, che però costa un po' troppo. Il 24-70 f4 per quanto economico mi pare un po' deboluccio.. Le altre ottiche hanno prezzi esagerati a dir poco.. ( 24-70 2,8 / 24-200...ecc) i teleobiettivi non mi interessano, uso altro sistema.. Mi prenderei volentieri Z5 con sigma 14-24 2,8 e tamron 28-200. ( vediamo anche cosa fa sony con la A5? economica
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.