| inviato il 26 Luglio 2020 ore 12:57
Si vero bella settimana, la foto é molto interessante anzi non vorrei che i commenti critici che ho fatto siano fraintesi vista l'abilita dell'autire era piu che altro un sprone a sorpassare il puro fatto estetico ed andare "più in fondo alle cose"...d'altronde ho fatto 2 fuori gara ispirati da procedimenti fotografici antichi che mi sembrano adatti alle qualità estetiche di questa immagine : www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3662063&l=it&show=last#20908071 |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 13:06
Quanti siete...... Faticosissimo... ma ci tenevo a dire cosa pensavo... di ogni vostro lavoro. Classifica a brevissimo Enoshoot Probabilmente vedi lo scatto in modo molto simile al mio. Le texture e la leggibilità è alta. Hai lavorato sulla nitidezza e messo in evidenza la parete sullo sfondo. Sinceramente il colorgrading non mi convince, o meglio gradisco quella dell'ambiente, molto meno l'effetto che ha sul volto del soggetto. Questo errore attira l'attenzione. Distoglie dal contesto. Credo tu abbia usato un filtro arancio. Avrei provato con “divisione toni”. Kaveri63 Sei tra i pochi che hanno interpretato la foto in BW. Ci sta…forse avrei fatto anche io la stessa cosa. Il Tuo BW è morbido, poco contrastato, tendente a sinistra. Tuttavia non ha punti veri di nero.. e questo rende la foto morbida. Tu sei uno di quelli che ha scelto di scurire l'area sopra il divano… perdendo la profondità. La Tua signora, tra tutte e quella che mi piace di più. E' naturale, stacca dall'ombra bene, ha un bel volume. Mano delicata la tua, occhio coerente. Jp1000 Hai lavorato molto sul colore. La foto è leggibile, anche se un pò di luce in più sullo sfondo avrebbe premiato l'ambientazione. La tua storia mi piace, la cosa che non capisco è perché tanta luce sul volto della signora, avrei gestito meglio quest'aspetto, non è una foto glamour e le rughe o le ombre premiano. Il volto risalta senza un grande equilibrio. Forse la mia preferita per la gestione del colore. Fu76 Nitidezza in eccesso e chiarezza in eccesso, contrasto in eccesso. Le tonalità mood ci stanno ma la luce è troppo sparata. Il volto della donna perde volume. La trovo poco leggibile, hai esagerato, per me, sulla potenza, non trovo coerenza tra il posto e la ruvidità della foto. Leo45 La tua PP risponde a quanto detto nelle premesse. Hai cercato un equilibrio generale in termini di luce e di colore. Si nota una mano esperta. Certamente hai evidenziato texture ruvide e il volto della donna, che ha un buon volume, questo è un piacevolissimo elemento di contrasto. La colorgrading è coerente. Hai ben interpretato un esercizio di stile, in tutti i casi un appunto ad un utilizzo eccessivo di chiarezza sulla parete di sfondo… o qualche cosa di simile. Ci sono tutti gli elementi di leggibilità e potenza. Il resto è solo una questione di gusto. Luca1964pr Qui prevale il gusto. Nel senso che ha prima vista mi ha colpito. Scelte nette. Dal punto di vista degli obiettivi di leggibilità e potenza nulla da dire. Ad una analisi più approfondita mi piace molto la morbidezza della parete e il tono blu… rispondente tra l'altro al colore percepito nella stanza, non concordo sulla scelta di mantenere lo stesso tono sull'anta. Riflettici, forse perde su quest'aspetto, perché la luce esterna non è blu. Mi piace, al pari di leo45, la visione delle pietre sul pavimento. Non mi piace che la parte alta della parete sia scura. Ottimo effetto complessivo. SilviaMS Non vedo la necessità di modificare il taglio. Forse era un modo per differenziarti o di ricercare qualche cosa, ma di fatto perde. La distorsione è forte, hai aumentato quella già preponderante del 14mm. I colori mi piacciono, la luce anche, in una visione generale, in una visione di dettaglio il rossetto è un elemento di contrasto, a mio avviso non necessario. Sinceramente non mi esalta. Alit Hai reso piatto lo sfondo aggiungendo due elementi di fantasia. Il rosso stacca bene, ma, sinceramente non comprendo la necessita di aggiungere elementi di fantasia. Ciò nonostante la banda di luce a mezza altezza sfalsata offre un bell'effetto visivo nell'insieme, nel dettaglio la luce è innaturale, un po' sommaria. Forse il tono scelto è tra i più belli. Lei mi piace molto… anche se il colpo di luce sull'anta decolora i capelli. Perché? Marco Palomar Tra tutte è quella che vorrei vedere stampata. La grana spessa la rende vintage. Ripeto il BW è una chiave di lettura, in questo caso poco utilizzato da chi ha interpretato, in post, la foto. Onore al coraggio sotto tutti i punti di vista anche perché, può incontrare o no il gusto del giudice. Nulla è sbagliato quando tutto è coerente, ed è frutto di una scelta. Hai requisiti di leggibilità e potenza espressiva. Leo 79 Ho osservato a lungo la tua foto. Ho cercato di capire perché non mi dispiaceva ma non riuscivo a giudicarla positivamente. Ripeto, giudico senza essere condizionato dal come l'avrei interpretata io. Amo il desaturato… soprattutto quello selettivo. Mi piacciono i toni che hai usato. La luce è corretta e gestita bene. Secondo me l'incertezza deriva da una riduzione della nitidezza dovuta forse al filtro utilizzato. Peccato… poteva essere veramente eccellente. Perde in leggibilità. Lomography La tua è quella che più mi ricorda l'equilibrio. Hai voluto correggere la composizione scegliendo un taglio differente. Non mi dispiace è quasi un 4/3, concentri l'attenzione ancora di più su tutti gli elementi cardine. Non l'avrei fatto… ma devo ammettere che è una scelta corretta degna di nota. Hai ragione, leggendo i tuoi commenti, la foto è corretta già di partenza, ma questo la rende molto lavorabile, senza stravolgerla ed è un grosso vantaggio nella PP. Ci si può concentrare di più sulla luce e sul colore. AleZ Non è sbagliata anzi. E' una tua interpretazione di leggibilità… mettere in evidenza il soggetto principale sacrificando la parete di sfondo. Il divano è solo accennato. Perdi il colore della parete e non utilizzi uno sfondo che, secondo il mio punto di vista era più facile esaltare, che sacrificare. Per il resto l'immagine è pulita, mi piace il colore dei capelli. Un premio per il lavoro che hai fatto, l'immagine è molto curata, si vede per chi lo fa, ma non si nota dalla fotografia, questo è un titolo di merito. Charlie84 Più che una strega mi ricorda Loredana Berte. Distorsione fortissima, taglio poco coerente che amputa il divano. Una cosa mi piace molto, il colore e il livello di nitidezza della parete, ma non è sufficiente. Giuseppe Zannoni Hai provato a distanziarti dagli altri con una scelta originale, trasformando un ritratto ambientato con un 14mm… di per se difficile, in un 35mm. Il ritratto è gestito bene sotto il profilo del colore e della luce, ma alla fine mi manca un pezzo. Notevole il ritratto, ti ripeto, ma per me veramente un peccato sacrificare il resto. Un plauso alla tua dedizione nel forum. Sempre equilibrato. Bravo. Questo è un complemento personale, dovuto. Haldosphoto L'idea è originale. È surreale, molto al limite per il mio gusto personale. Una cosa non mi piace è la sbavatura del blu sulla fronte della modella. Mi piace molto l'utilizzo della Chiarezza/nitidezza, e il fatto che hai accentuato i lineamenti del viso. La foto è leggibile e ad una prima lettura “potente”… poi però si perde, e non poco per l'eccessiva fretta. Fabio Salvatore Interpretazione convincente dal punto di vista delle cromie, calde e soffuse. Hai levigato il volto della modella appiattendo molto il volto e rendendolo morbido. Apprezzo la correzione della distorsione molto molto naturale. E' forse l'elemento più interessante. Non capisco perché sacrificare la luce sulla parete di sfondo, è un elemento che da profondità, colore e dettaglio. Per questi elementi non la trovo “leggibile” secondo la mia accezione di leggibilità. RobertoTR Hai voluto prendere la volata sul contrasto e sui dettagli, puntando sul tema delle “Streghe”. Nella realtà la strega è una donna normale che vive nel suo mondo… almeno secondo il mio modo di vedere la cosa. Volutamente non era nel tema… che per me è libero, ma l'obiettivo è leggibilità e potenza. L'utilizzo spinto di chiarezza, nitidezza e contrasti appesantisce inutilmente l'immagine che sembra sporca in alcuni punti. Credo che la difficolta della post di questa immagine sia nella coerenza generale di aree tra di loro discontinue. Hai elementi con dettagli molto spiccati, la signora, i colori. L'obiettivo è rendere coerenti e naturali. La tua post ci può stare… qui siete tutti molto bravi ma non la trovo in linea con gli obiettivi del gioco. Cordante Mi allontano dal mio gusto, per capire la tua post. E' coerente tutto, tranne il colpo d'occhio dello scialle blu, tendente al viola. Un elemento così predominante distrae, perché guadagna la scena a discapito di tutto il resto. Anche nei commenti hanno sollevato questo aspetto… certo non è gravissimo rispetto al resto, però fa perdere la tua foto e non poco. Questa immagine cambia molto sulla base dell'utilizzo della luce, del colore e della nitidezza delle varie arie. La coerenza è data dal modo di miscelare queste tre variabili nelle differenti aree. Aigorino Pochissimi pixel di taglio verticale, cambiano la figura appiattendola. Non ne comprendo la necessità. Mi piace la vignettatura che concentra l'attenzione sulla figura, esalta la profondità e la visibilità degli elementi sullo sfondo. Belli i dettagli e le cromie. Hai cercato, secondo me, un classico. Non è spinta in nessuna direzione. La foto è coerente. Non la ricorderei per nessun elemento in particolare, ma posso dire che non è sbagliata. Julienom Eccessivamente sfocata. Perché? A cosa serve così morbida? La figura almeno l'avrei lasciata “normale” sotto questo punto di vista. Belli i colori e la luce…. Molto. Anche perché sono quelli che richiamano un'idea di antico, di vissuto…. Fatto di tanti incantesimi. Da lontano sembra che la mia presbiopia sia aumentata. Gianni23 Ottimo debutto. Ritorna e mettiti in gioco. Anche tu hai sentito la necessità di croppare l'immagine. Togli aria in tutta la foto e appiattisci la figura. Lavoro che, in qualche modo già fa il 14mm. Hai scelto un filtro verde, forse un colorgrading selettivo sarebbe stato più indicato, visto e considerato che esistono 2 piani di lavoro, uno esposto alla luce (la donna) l'altro no(la parete). Daniele Ruggeri D2 Un effetto quasi polveroso… la trovo opaca, non brillante. Forse l'idea era aggiungere un effetto polveroso. La tonalità blu con luminanza e basso contrasto è una scelta che da una emozionalità allo scatto. Capisco che hai dato un tuo punto di vista… non casuale ma voluto, forse l'effetto finale è di un'immagine sicuramente leggibile, ma non tanto potente. Alex Pilion Quasi una media tra tutte le foto per le scelte relative alla luce. Il tono utilizzato non lo comprendo. Forse non hai il monitor tarato, è molto evidente la dominante rossa sul volto della signora. Poco dettaglio sul volto, sui capelli. AndreaDG. Nella tua storia c'è una bella atmosfera cinematografica. Colore e gestione della luce impeccabile nella parte di sinistra. Peccato per la tua scelta di sacrificare la parete di sfondo. Nell'insieme esiste un gande equilibrio, hai saputo indubbiamente valorizzare la foto, gestendola con sapienza. Ti ripeto, in questa tua interpretazione, mi sarebbe piaciuto vedere più dello sfondo. Zindo Chiarezza, nitidezza, apertura delle ombre… tutto in eccesso. Perde atmosfera. Un ritratto deve emozionare. Devi sentire la luce… comprendere l'ambiente. Colorarlo per dare un'emozione. In quest'immagine puoi giocare come vuoi, e accarezzarla in modo selettivo, colorarla, e poi, alla fine, dare la nitidezza nelle zone che vuoi esaltare. Trovo il tuo un esercizio un po' forzato. RobertMarc Dura, Dura, Dura. Altissimo contrasto, chiarezza, ha punti di nero e punti di bianco, senza grigi. La trovo innaturale. Sinceramente non è rispondente al mio gusto, anche se amo il bianco e nero, e mi dispiace aver visto poche interpretazioni in tal senso Matty 2002 L'interpretazione è corretta sulla luce. Il colore non è selettivo. Il rosso dei capelli, il divano, l'intonaco, tutti gli elementi rossi/marroni, ben si abbinano alla tonalità che hai scelto… ma hai dimenticato di mascherare il filto e quindi tutti gli elementi rossi hanno perso di brillantezza. La fretta e l'immediatezza nella postproduzione non funzionano bene, ci vuole tempo e calma. Riprova con maggior attenzione. Salvo LG Bella. Apprezzo l'atmosfera i colori, la luce. L'utilizzo della nitidezza. Forse avrei ridotto la levigatina al volto… un po' troppo perfetto. Risponde correttamente a tecnica e, mio gusto personale. Fasoad Anche la tua molto molto dura. E' un peccato. Il volto della signora sembra sporco. L'eccessiva chiarezza e Nitidezza confondono l'occhio. La rendono poco leggibile. Peccato. Jug Eccessivo orientamento al colore… hai cambiato anche quello del divano. Ne esce fuori un caos che non comunica quello che dovrebbe. Anche nel tuo caso c'è una opacità che rende poco brillante la foto. Stacco non coerente tra la figura e lo sfondo, in nitidezza e colori. DamMen La mia post è fatta di elementi forti… finalizzati ad esaltare 1, 2 o 3 elementi in una foto. A volte esagero… ma credo sia giusto farlo anche per studiare. Una cosa secondo me non deve mai venire meno, la naturalezza dell'immagine. La distorsione che hai utilizzato è eccessiva, questo rende l'immagine non naturale. E' come se avessi utilizzato due differenti post… per sfondo e figura… proprio differenti…. Come obiettivi. PS mi piace l'atmosfera della parete…. Era la strada giusta. |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 13:13
Ho seguito poco il gioco purtroppo, sono diventato papà per la seconda volta questa settimana , e me ne dispiace molto perché Francesco ha portato qualcosa di interessante al gioco. La sua visione dell'immagine e della post è abbastanza diversa dallo standard e anche le sue considerazioni finali sono molto interessanti. Bravo Francesco |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 13:29
Che bello.. DamMen avrai nuovo materiale per la tua macchina fotografica. Grazie mille per il resto.... |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 13:52
Ragazzi... ci siamo. So quanto è attesa la classifica. 1° posto Salvo LG. Devo dire che il volume, la profondità, la luce e la naturalezza sono notevoli. Bella interpretazione, ma non eliminare troppo le rughe, a volte servono. Complimenti www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3666079 2° posto Kaveri63. La tua fotografia ha un sapore... ho l'impressione che da subito hai immaginato come doveva essere e così l'hai realizzata. Per espressività la migliore.. forse il tono di nero assoluto non appartiene al mio gusto... www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3661631 3° posto Leo45 e Leo79 (con una incollatura da fotofinish per il 45) Volutamente a pari merito. Bello il desaturato (molto elegante sempre) di Leo79... Molto interessante il colorgrading cinematografico di Leo45. Due immagini opposte e meritevoli. Non eccessiva quella di Leo 79... sopra le righe quella di Leo45. Secondo me stampate... l'immagine di Leo79 stancherà molto meno nel tempo. Ma ora il mondo è digitale.. e l'impatto maggiore a video è quello di Leo45. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3662063 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3662071 Mi sono divertito tantissimo... ancora grazie del compito... ora un sincero in bocca al lupo a Salvo LG |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 13:57
Toh complimenti a salvo e a tutti e sopratutto al giudice perché si fa tanto per vincere ma alla fine fa il lavoro più sporco di tutti |
user204977 | inviato il 26 Luglio 2020 ore 14:05
Complimenti a tutti ... Al giudice e ai vincitori.. buona domenica a tutti e buone ferie a chi può !!! |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 14:05
Bravo il giudice, un lavoro encomiabile come conduzione e i pareri da esperto Complimenti a tutti partecipanti,ai podisti e al vincitore Salvo, che checche se ne dica e al di là di tutto, ha del”manico” |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 14:08
Complimenti a Francesco che ha svolto egregiamente il ruolo di giudice. Soprattutto per l'impegno e il tempo speso nell'analizzare e commentare ogni singola interpretazione. I suoi commenti sono preziosi e aiutano a migliorarsi. Si vede che è un fotografo di esperienza e che mette passione in quello che fa. Complimenti al vincitore per il meritato podio e a tutti gli altri per l'attiva partecipazione. P.s: Francesco molto belle alcune street nel tuo profilo. |
| inviato il 26 Luglio 2020 ore 14:18
Ottimo lavoro del giudice e complimenti a tutto il podio. |
user30556 | inviato il 26 Luglio 2020 ore 15:09
Grazie al giudice e complimenti a tutti. |
user92328 | inviato il 26 Luglio 2020 ore 15:28
Ecco qua un po di foto, ditemi quale piacerebbe a voi, la maggioranza vince.... (c'e ne sono alcune che viste cosi dicono poco ma sviluppate hanno un potenziale originale, come per esempio la 9038 ed anche la 9042, ma in ogni caso sono tutte con un buon potenziale o perlomeno a me piacciano parecchio....... Ho caricato pure i jpg on camera per farvela vedere perchè sul raw, non so perchè, non mostra l'anteprima di queste foto fatte con il trioplan, invece di altre foto si... 1drv.ms/u/s!AjIQlExh-713gcdF1Ki7FXNn-DLC7g?e=WpEdb0 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |