RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5, EOS R6: cosa hanno in comune e cosa in esclusiva. Quale scegliere? Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5, EOS R6: cosa hanno in comune e cosa in esclusiva. Quale scegliere? Parte 2





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 14:17

@daniele ruggeri
Anche io penso avrà attacco RF, ma non credo uscirà la M5II... Credo che questa sia la ML precedente nota come M5Ii.
Anche perché un altro rumor parla di M50mk2, e non si parla di altri corpi nuovi, per ora.
Sul fatto dell'attacco RF-S, non sono convinto... Avere tre standard diversi per i sistemi ML, di cui uno incompatibile con gli altri due, sarebbe un po' problematico soprattutto per gli utenti.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 14:20

Corpo della R6, sensore della M6 mark II ed ecco pronta la R7

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 19:28

Adesso è passato un po' di tempo. Sul tubo ci sono prove di r5/r6 in tutte le salse...

Possibile che con tutti i supertele EF in giro non ci sia una sola prova di queste ottiche con le suddette macchine?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 19:56

Adesso è passato un po' di tempo. Sul tubo ci sono prove di r5/r6 in tutte le salse...

Possibile che con tutti i supertele EF in giro non ci sia una sola prova di queste ottiche con le suddette macchine?


La macchina ufficialmente sarà disponibile dal 30/7. Non ci sono nemmeno raw converter disponibili.
Credo stiano distribuendo le prime macchine a youtubers, ambassador, influencer e qualche fortunato che la ha prenotata per primo.

Questo è un video su come funziona l'eye animal con lenti EF, ma come siano le foto ottenute, ovviamente, non si sa.


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 21:03

"Non ci sono nemmeno raw converter disponibili."

Ma come DPP non è stato ancora aggiornato?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 21:11

Questo è un video su come funziona l'eye animal con lenti EF


Sì, l'avevo visto, no, non parla di lenti ef, c'è solo la prima immagine che illude, ma poi è un filmatino pubblicitario dei soliti

user14103
avatar
inviato il 18 Luglio 2020 ore 21:52

Ma di raw ancora nulla ? Di video su youtube ne abbiamo visti in tutte le salse ..
quando verra consegnata ?..qualcuno è in procinto di riceverla?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 22:26

@Spectrum: DPP è ancora alla versione 4.12.20.3 e anche dei manuali non c'è traccia...

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 0:15

Sul sito Canon nella pagina della R5 c'è scritto:

Elaborazione delle immagini
Digital Photo Professional 4.12.4 o versione successiva, app mobile Digital Photo Professional Express (solo per iPad) (elaborazione immagini RAW)


La versione attuale dovrebbe essere compatibile visto che la numerazione è successiva? O per Canon 4 arriva dopo 20?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 1:46

da fine luglio iniziano le consegne il
mio spacciatore mi ha detto che entro la prima settimana di agosto la avrò.

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2020 ore 8:01

da fine luglio iniziano le consegne il
mio spacciatore mi ha detto che entro la prima settimana di agosto la avrò.

Grande Jack

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 8:30

Ci sono davvero parecchie cose che mi interessa sapere di entrambe le fotocamera in uscita, sia a riguardo dell'AF che su come si comportanto con determinate lenti EF. Considerando che ci vorra' ancora del tempo prima di vedere supertele RF, al momento la cosa piu' probabile e' che prenda entro fine anno un 500 f4 II. Per cui vorrei sapere come va con le ML in questione.

user14103
avatar
inviato il 19 Luglio 2020 ore 8:42

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-R5.aspx

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 9:30

al momento la cosa piu' probabile e' che prenda entro fine anno un 500 f4 II.



Beh Chris se ti serve prendilo... tanto i supertele RF non faranno in tempo a presentarli Triste

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2020 ore 10:13

E niente, per ora si sente solo parlar bene ''teoricamente'' dell' autofocus, ma serve la pratica. Attendiamo Otto e tutti quelli che ne hanno ordinato una.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me