| inviato il 18 Luglio 2020 ore 19:39
lo dice l'autore nella risposta ad un utente "In addition to the 100-400mm MKII I used the 400mm F2.8 MKII paired with 1.4X and 2X converters whilst in the field on this occassion" |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 20:22
Credo abbia visto bene Marco (Banjo911), dovrebbe essere il 400 2.8 IS III. Si intuisce dalla posizione della placca Canon (attaccata sul corpo) diversamente posizionata rispetto alla versione II (attaccata sull'anello della staffa). Però questo si contraddice rispetto a quanto "dichiarato" dall'autore sopra riportato. |
| inviato il 18 Luglio 2020 ore 20:48
d'accordo, lo vedo anch'io che quello inquadrato parzialmente è un serie III per via della placca e si capisce che è il 400 perché dietro è corto. Ma potrebbe essere una ripresa fatta a parte su un altro obiettivo. Oppure potrebbe essere un errore quando dichiara che ha usato il 400 II e non il III per fare le riprese. Oppure..mi viene il dubbio che possa non dire il vero ed a questo punto potrei pensare anche che il 100-400 II non sia tale, in fondo non si vede in nessuna inquadratura, e che abbia, ad esempio, ripreso tutto con il 400 2,8 III ai vari diaframmi. Ma volendo essere ottimisti, se quello è davvero il 100-400 II, che è del 2014, e funziona così bene dovrebbero funzionare altrettanto bene, se non meglio, i tele luminosi versione II nelle focali 300,400,500,e 600. Speriamo. |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 20:02
Anche l'uccello in volo ha l'occhio a fuoco, eccezionale!! Da canonista nel DNA (prima di farmi la reflex mio cognato, il fratello più grande di mia moglie, cercava in tutti i modi di portarmi in Nikon, ma io con la testa tornavo verso Canon e anche seguendo il forum non ho mai pensato minimamente di cambiare brand) sono veramente tanto impressionato quanto felice per queste nuove uscite Canon, purtroppo chissà quando potrò passare a ML, mi sa che dovrò spingere ancora per molto col centrale ricomposto della 6d, ma seguo queste uscite con molto interesse, veramente impressionante l'evoluzione di questi sistemi, in generale, ed in particolare il sistema ML FF Canon |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 6:41
Tanto qualcuno dei soliti noti dirà che per una foto buona ne hanno dovute cestinare 10 |
user201851 | inviato il 31 Luglio 2020 ore 6:49
Impressionante ma non me la compro |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 12:09
Per esperienza vi posso dire che i cani in corsa, sopratutto quando ci vengono incontro, sono una prova molto difficile per l'af. Io poi ho 4 levrieri, quindi credo che nessuna macchina riesca a prenderli |
user206318 | inviato il 01 Agosto 2020 ore 5:44
Su DPReview hanno postato una sequenza di un'uccello in volo... sempre più convinto di prendere l'800mm F11! CROP pesante
 www.dpreview.com/forums/post/64211250 |
user67391 | inviato il 01 Agosto 2020 ore 9:53
:-o |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 11:02
Mozzafiato! A quel prezzo questo 800 è sicuramente un “best buy”, anche lo sfuocato è notevole pur essendo un f:11, non lo avrei mai detto |
user187800 | inviato il 01 Agosto 2020 ore 11:44
Bon mozzafiato non esageriamo, dai. Buono si, forse ma da smacellare no ragazzi. Comunque se hai altri samples zeppo... sono molto interessato all'accoppiata r5 800... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |