| inviato il 14 Agosto 2020 ore 13:34
ci sono i 60mega, quelli si davvero troppi, il mio pc li regge 42, provato ad aprire raw con photoshop e pare vada bene. Ci vuole cmq un hd esterno, 1 tera da 60 euro e passa la paura |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 14:00
4 tera a meno di 100... |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 14:01
si lo so circa 80 euro |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 14:01
Si collega col modem Tim fibra? |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 16:02
Picascon se non lavori il raw il tuo ragionamento non fa una piega, non ha senso una A7rii. Scattando in jpg vedo un unica soluzione che si chiama Fuji, sta a te scegliere il modello più adatto alle tue esigenze. Io invece lavorando esclusivamente i raw con Capture one, non tornerei più indietro, la a7rii offre un dettaglio fantastico e la cosa che più mi ha stupito è il recupero sulle alte luci! I 42 mp una volta provati sono indispensabili, trasformò ritratti ambientati in primi piani con dettagli da paura e questo con un banalissimo 50mm 1.8 sony che ho preso sulle 100 euro usato. Il 35mm 1.4 della fuji mi è costato circa quattro volte di più e come resa onestamente preferisco quella del Sony su a7rii. Scusate se mi sono dilungato ma volevo esprimere le mie impressioni sulla sony. |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 16:08
Grazie Salvo! Il fatto è che la Sony l'ho avuta per qualche giorno, e anche se non ho lavorato i raw, i dettagli - già con i jpeg- erano da paura.. Ho solo il Samyang 35 f2.8, ma una volta scattata la foto, potevo croppare alla grande e i dettagli erano ancora lì.. È questo che mi spaventa, anche del passaggio a fuji (che tra le apsc è quella che preferisco), nello specifico xt2 (o facendo un piccolo sforzo, xt3) |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 16:27
Se scatti solo in jpg, fuji ti da dei plus che altri non ti danno, io fossi in te prenderei una x-t30, per le sue dimensioni la vedo molto adatta per una donna. |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 16:54
Ho avuto la xt20, appena uscita. Sulla qualità dei file niente da dire, ma grip inesistente (se devo mettere un grip aggiuntivo raggiungo il peso della xt2/3) e mirino pietoso.. Per questo pensavo alla serie superiore.. |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 17:30
OT Picascon ho provato in negozio la xt30 e xt3, se puoi permetterti la spesa prenderei senza dubbi la sorella maggiore. Il mirino è nettamente superiore ed il grip molto più comodo... Ritornando alla discussione principale, ho preso da poco la 7r2 abbinata al Tamron 35 f2.8. Ho fatto qualche scatto in vacanza, ne sono rimasto molto colpito. La resa dei dettagli è impressionante, non mi fa rimpiangere i file della coppia d810 + sigma 35A. Davide |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 17:42
Ecco.. Piove sul bagnato |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 18:14
Presa da poco la rII al posto della D810. Già la nikon era notevole ma il sensore della rII Poi la stabilizzazione, lo scatto silenzioso... “ a7r2+tam 17-28= 1143 gr xt3+10-24= 949 gr... sono appena 100 grammi! a7r2+tam 28-200= 1198 gr xt3+18-135= 1029 gr, altri 100 grammi „ Fai bene i conti perchè nell'usato, trovando le giuste occasioni, la differenza tra un corredo sony ed uno fuji non è poi così tanta, se per una spesa simile puoi avere un sensore migliore a chi importa se poi non lo sfrutti al massimo? |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 18:22
Io sono un utente entusiasta della A7R 2, però se non fai PP e non scatti in RAW mi sembra francamente un acquisto ... diciamo "non ottimale" Mio parere personalissimo, ovviamente PS,: se decidi l'acquisto considera anche gli esemplari di importazione: dovrebbero stare intorno ai 1200 nuovi |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 18:44
Fa cosi schifo il jpeg della rii? A me gia fa ca...re quello della mia gx9. Poi x pp cosa intendi? Io mi limito a regolare i parametri di base sia in jpeg che in raw. Se alludi a quelli e se bastano x avere un buon file con la rii allora sono a cavallo. |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 19:00
No lo puoi stravolgere radicalmente creandoti un picture profile ad hoc. Ne ho postato uno in qualche discussione tempo fa |
| inviato il 14 Agosto 2020 ore 19:07
Diciamo che se ci studi un po' sono buoni anche quelli della rii, fuji invece te li serve in un piatto d'argento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |