| inviato il 12 Maggio 2013 ore 12:14
Nono, Maurizo.. senza 50L non ci puoi fare paesaggi eh |
user10907 | inviato il 12 Maggio 2013 ore 12:15
una settimana fa ero a cena con amici ed ho fatto sto scatto ricordo. volevo usare il cavalletto ma era piccolo e con l'alzata massima non arrivava allo specchio. poi mi son ricordato che ho la 5d3 che regge in nonchalance fino ai 12800iso. per cui ho impostato gli iso necessari, e bastavano i 6400, e poi ho scattato a mano libera (e a sto giro in raw, mi sembra..). ecco lo scatto: savaidis.tumblr.com/image/49813750687 effettivamente la 5d2 non mi avrebbe regalato un file cosí pulito e pieno di informazioni, ma ragazzi, saró io con delle superpretese ma se in questo scatto apri le ombre esce schifezza a gogo. e nonostante riconosca che é bello poter fotografare a 6400 e 12800iso ottenendo file puliti e dettagliati, peró non mi bagno nella mutanda come parecchi qui dentro fanno. forse perché lavoro con attrezzature che in confronto la 5d3 equivale a un iphone.. che dire, questioni di punti di vista. ribadisco, la 5d3 e pure la 6d sono reflex molto carine, quello che mi fa invece sorridere é quando arriva il nuovo acquirente di ff e dice.. ragazzi, un altro mondo, un altro pianeta, non potete capire!! se avessero in mano un'arri alexa con ottiche zeiss cine cosa farebbero? oppure un banco ottico o mf mamiya df? inizierebbero a sparare con un canne mozze per aria dall'estasi? ok, riconosco che quando uno ha un nuovo giochino in mano é strafelice e non capisce piú nulla, é vero. ma qui mi sembra che l'etá media é ben al di sopra dei 15 anni.. sul discorso ottiche invece la vedo diversamente. i discorsi estasiati davanti ai risultati di un 50L o 35L o i vari zeiss li comprendo di piú. perché in quel frangente si é raggiunto un livello davvero ai vertici. so che questi discorsi possono irritare, perché non compresi, i puristi difensori del proprio orticello mentale, ma voglio solo dire che sia la 5d3 che 6d, hanno un margine di miglioramento (lato sensore) ancora grandissimo. |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 12:18
Zentropa dipende tutto da quello che ci devi fare. Se tu vuoi una reflex che a 20mila iso apri le ombre e non ti mostra cacatelle, mi sa che ti devi rivolgere agli alieni |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 12:20
Per tutti...se ci si confronta come gli ultimi post è un piacere, davvero...quando si inizia a buttare sentenze e numeri a casaccio...impazzisco.. Confermo cmq che , come mezzi....penso che avendo le giuste focali...non manca davvero nulla per far BELLE FOTO SEMPRE con le ultime generazioni di ff, notte e giorno a mano libera senza i limiti che magari d700 o mk2 , quindi la vecchia generazione avevano (e cmq..di foto stellari ne erano ben capaci) Il resto lo mette chi scatta... |
user10907 | inviato il 12 Maggio 2013 ore 12:23
ahahah.. magh sei un grande!! sto ridendo di brutto!!  oi, non volevo tirar sú il solito polverone, era tanto per iniziare la giornata e scrivere 'la mia' in questo thread. anzi, i tuoi scatti panoramici sono eccelsi. probabilmente, in campo fotografico, il limite piú che della 5d3, sono io!! |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 12:31
:)) io a dire il vero sai cosa vorrei? la funzione teletrasporto nelle prossime ff :)) |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 12:44
devo rifornirmi di fazzoletti. con queste cose non ce la posso fare ahahah |
user20032 | inviato il 12 Maggio 2013 ore 12:52
“ Eccccccccccertamente, del resto senza 24L, 35L, 50L, 85L, 135L e sticazzi-L ecc.. non sei nessuno eh! „ Della serie "io son io e voi non siete un ×"...in effetti ci può stare.  |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 12:54
Eh ma c'aveva già visto lungo il buon Sordi in quell'interpretazione spettacolare eheh! |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 13:02
Ragazzi ma non capisco molto questo accanimento.. qui si parla di 6D, e la si confronta con macchine ben diverse per segmento e soprattutto per PREZZO! Io direi solo una cosa.. la 6D PER IL PREZZO CHE HA (1600€) ha un sensore (e non solo) dalla resa così emozionante da poter essere paragonato a quello della 5DmkIII e alla D800, macchine che COSTANO IL DOPPIO e che mirano ad essere PROFESSIONALI. Questa è la cosa eccezionale..poter avere una tale qualità spendendo relativamente poco.. non la stiamo paragonando alla D600 ma alla D800 e alla 5DmkIII ed è questo ad essere meraviglioso, perchè la fascia di prezzo è ben differente! PARLIAMO SOLO DI RESA DEL SENSORE ovviamente, perchè sono tutti segmenti diversi per utilizzi diversi! Quindi si potrebbe dire che, la 6D ha il miglior rapporto qualità sensore/prezzo sul mercato.. punto. |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 13:45
“ La Mucca Volante (un nome piu' breve no vero????) per favore posta file NON piallati. Quelli postati appaiono privi di dettaglio e secondo me non dicono nulla sul comportamento di questa o quella fotocamera. „ se il mio pseudonimo è troppo lungo lo puoi sempre "piallare" se vuoi... al limite resta un "L Mcc Vlnt" ma lo capisco ugualmente. a quanto pare il senso di "Piallatezza" è soggettivo, perchè io quando di un passeriforme posso contare le singole biforcazioni delle piume in un crop al 100%, posso dire che quel trittico (6D+70-2002.8isII + Tc 2XIII) fa tutto tranne che piallare i dettagli.... “ A me la 6d piace e pure parecchio. Ho Nikon e sono altrettanto contento...quindi non capisco perchè non ci si possa confrontare civilmente Già Perbo aveva mostrato qualcosa di interessante poi si è aggiunto Maurizio e adesso tu...quindi dubitare di questa fotocamera è davvero eccessivo. Il fatto che costi meno può essere solo un bene. Dal lato Nikon mi spiace solo che la D600 sia nata male perchè ha un sensore molto interessante. „ io invece come Ulysseita, non capisco perchè CI SI DEBBA PER FORZA CONFRONTARE ogni volta..... ogni singola volta che un povero cristo apre una discussione dichiarandosi soddisfatto della sua 6D, vai tranquillo che presto o tardi arriva un possessore di una 5dMKIII che ne decanta le lodi dichiarandole nettamente superiori a quelle della "Sorellina minore" (velocità di scatto e AF) dati che parlando di pulizia iso servono come serve sposare i broccoli con la nutella, ma L'utente 5DIII deve comunque ricordare sempre che se la 5D costa 1000 euro in più un motivo deve esserci, anche quando non serve ricordarlo....  Poi puntualmente arriva prima o poi il solito cavaliere dell'ordine di Castel boccale che spadone alla mano è pronto ad immolarsi pur di difendere sua Maestà Nikon (che però in una discussione in cui non si parla per niente di Nikon... questa lesa maestà la vede solo lui....) “ Il sensore Nikon, per la tecnologia implementata (convertitori AD on-board) presenta minor rumore alle basse sensibilità e migliore gamma dinamica. Punto. E basta con questa storia dei recuperi di 4 o 5 stop: la migliore pulizia nelle ombre la si apprezza, sotto forma di maggior dettaglio restituito, anche senza questi interventi "disperati". Non so cosa ci sia di così strano: Nikon, attualmente, ha un sensore secondo me globalmente migliore (D800) di qualunque controparte Canon, a prescindere dal prezzo.... „ E Non Stanco: “ La D800 ha meno rumore (DxO che vi piace tanto) della 6D (ed anche della 5D3) a qualunque sensibilità. „ Fino al punto di zapparsi i piedi..... “ Ah la foto alla ghiandaia è un forte crop, a cui ho ammesso di aver applicato un forte sharpen (senza curare troppo la riduzione di rumore). Se pensi che con la tua 5D3 otterresti un risultato apprezzabilmente migliore, auguri...mi arrendo. „ Per la cronaca la foto della ghiandaia è questa.... apritela che si vede il dettaglio...
 ed ora Antonio rimandandoti all'inizio: Se dici che io posto foto "Piallate", mi dici dov'è il dettaglio nella ghiandaia? nonostante lo stesso autore dichiari di aver applicato allo scatto un forte sharpen? I forum fanno male.... Hai ragione da vendere! Ma c'è una cosa che io non ho mai fatto e non farò mai e questo credo mi differenzi da tanti utenti (puoi controllare se vuoi) io non sono mai intervenuto in NESSUNA DISCUSSIONE in cui si parli di NIKON.... non certo per una questione di snob, ma per due motivi, il primo è che non conosco il sistema Nikon e quindi finirei con lo sparare delle "Caxxate Immani" e mi evito questo tipo di mezze figure. Il secondo è che non ho alcun interesse a dimostrare a nessuno che Canon è superiore a Canon in alcune caratteristiche piuttosto che in altre, figuriamoci se ho interesse a voler dimostrare che Canon è meglio o superiore a Nikon o viceversa... quando in quanto possessore di un solo sistema non conosco minimamente l'altro. Per tentare di farlo dovrei appellarmi ai test... test .... test e ancora test! (che reputo talmente interessanti e veritieri da non aver mai imparato nemmeno a leggerli!  vedi tu!) Io quando voglio comprare qualcosa mi appello a due parametri basilari A: me lo posso permettere o no, B: il prodotto generato da quella macchina o obiettivo che mi interessa MI PIACE o NON MI PIACE, quindi vado in negozio di fiducia, lo provo e se mi piace lo porto a casa soddisfatto, se non mi piace resta li e non conta che sia Nikon o Canon. Perchè per me le Nikon e le Canon sono macchine fotografiche e servono a fare foto e basta, non sono state costruite per disquisirne o litigare sui forum, quindi sarebbe opportuno per tutti come è stato chiesto a gran voce un po' da tutti nelle pagine precedenti scattare di più e litigare di meno, perchè si sa... i forum fanno male! |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 14:24
“ una settimana fa ero a cena con amici ed ho fatto sto scatto ricordo. volevo usare il cavalletto ma era piccolo e con l'alzata massima non arrivava allo specchio. poi mi son ricordato che ho la 5d3 che regge in nonchalance fino ai 12800iso. per cui ho impostato gli iso necessari, e bastavano i 6400, e poi ho scattato a mano libera (e a sto giro in raw, mi sembra..). ecco lo scatto: savaidis.tumblr.com/image/49813750687 effettivamente la 5d2 non mi avrebbe regalato un file cosí pulito e pieno di informazioni, ma ragazzi, saró io con delle superpretese ma se in questo scatto apri le ombre esce schifezza a gogo. e nonostante riconosca che é bello poter fotografare a 6400 e 12800iso ottenendo file puliti e dettagliati, peró non mi bagno nella mutanda come parecchi qui dentro fanno. forse perché lavoro con attrezzature che in confronto la 5d3 equivale a un iphone.. che dire, questioni di punti di vista. ribadisco, la 5d3 e pure la 6d sono reflex molto carine, quello che mi fa invece sorridere é quando arriva il nuovo acquirente di ff e dice.. ragazzi, un altro mondo, un altro pianeta, non potete capire!! se avessero in mano un'arri alexa con ottiche zeiss cine cosa farebbero? oppure un banco ottico o mf mamiya df? inizierebbero a sparare con un canne mozze per aria dall'estasi? ok, riconosco che quando uno ha un nuovo giochino in mano é strafelice e non capisce piú nulla, é vero. ma qui mi sembra che l'etá media é ben al di sopra dei 15 anni.. sul discorso ottiche invece la vedo diversamente. i discorsi estasiati davanti ai risultati di un 50L o 35L o i vari zeiss li comprendo di piú. perché in quel frangente si é raggiunto un livello davvero ai vertici. so che questi discorsi possono irritare, perché non compresi, i puristi difensori del proprio orticello mentale, ma voglio solo dire che sia la 5d3 che 6d, hanno un margine di miglioramento (lato sensore) ancora grandissimo. „ te l'abbiamo già spiegato, Davide. In lungo e in largo. Se non hai le competenze tecniche per apprezzare i vantaggi di queste macchine in campo fotografico (e un po' lo si nota anche dallo scatto che hai postato, e dal tuo intervento che ho quotato qui sopra), il problema non sono le macchine - dovrebbe essere chiaro. Ora io sono uno paziente, ma dopo un po' che stai a indicare la Luna e ti senti ripetere sempre "sì vabbé alla fine è un dito come come tanti altri", comincia a venirti in mente Don Chisciotte e i mulini a vento.. |
| inviato il 12 Maggio 2013 ore 14:31
............. "si bella la nuova m3...ma io che abito vicino Monza vedo certi bolidi che mi fanno pensare che la prima 8 cilindri di quella classe del marchio bmw sembra una Printz al confronto..." ............. "se avessero per le mani il telaio in fibra di una f50 con scarichi in acciaio e kit turbina cosa farebbero quelli che se la tirano che l'm3 fa senza nessun fruscio i 250 orari?" Siamo a questo?...perchè i toni son questi... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |