| inviato il 20 Giugno 2020 ore 9:35
Manfrotto PIXI lo uso da 2 anni TOP |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 9:51
Tutti abbiamo cominciato col manfrotto (vabbè dopo il trespolo dei polacchi) ma oggi la scelta è più ampia. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 12:12
Per ora sono indeciso se prendere questa, https://www.amazon.it/Neewer-Girevole-Treppiede-Monopiede-Fotocamere/d Perché costa poco e pesa la metà dell'altra testa e dovrebbe avere la piastra uguale a quella del capture.. Tanto è solo per le uscite di emergenza quando non ho spazio in viaggio. La testa che per ora ho messo sul nuovo 209 la rimetto nel monopiede, E per le uscite fotografiche porto il treppiedi grande manfrotto.. Che ne pensate? Più piccole a sfera con la piastra non ne ho trovate.. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 12:19
Dopo vari tentativi, anche i due modelli Manfrotto da tavolo, ho preso un Joby Gorillapod 5k e faccio tutto quello che voglio. Consigliato!! |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 12:21
Ottimo! Qualche rogna la dà la clamp arca a X se si usano altri plate. Non vi è neppure lo spazio fisico per intervenire col fai date e aggiungere un pin di blocco. E si resta un pò schiavi del sistema (fatto odioso). |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 12:45
Un'altra testa ottima potrebbe essere la Cullmann Revomax 5.1 www.cullmann.de/en/detail/id/revomax-rb51.html Solo che purtroppo è fuori produzione, quindi toccherebbe trovarla usata e in ogni caso sostituire il clamp (basta svitare e prenderne uno a 10 euro su Amazon), ma è veramente la testa a sfera più piccola che abbia mai visto (portata 3kg e vite separata per la rotazione panoramica). L'unico difetto è che la gomma sulla vite di sblocco a volte tende a girare un po', ma nulla di eclatante. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 13:22
Carino non lo conoscevo! |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 13:58
Sicuramente un treppiedi da 40cm chiuso è più stabile e alto, ma ci sono situazioni in cui un treppiedi piccolo fa comodo. Non si tratta di sostituire altre soluzioni, ma di affiancarle quando ad esempio non si può portare lo zaino fotografico con tutto l'armamentario. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 14:14
Perciò prodotti come il manfrotto beefree Advanced Oil Peak design travel tripod o anche il novoflex triopod con le bambine 5 sezioni hanno ragione di esistere... Occhio che non è tanto il peso o la lunghezza a dare fastidio ma la circonferenza e in questo il novoflex triopod è imbattuto (oltre che essere un investimento perché cambiando le gambe diventa un mini treppiede da suolo è un treppiede alto anche altissimo con le prolunghe anche in sinergia con le gambe da trekking...), e pure il Peak design è eccellente |
user12181 | inviato il 20 Giugno 2020 ore 14:49
Io ero molto attratto da questo www.flm-gmbh.de/en/tripods/cp-10-carbon.php e lo sono ancora. Le gambe sono regolabili indipendentemente l'una dall'altra in infiniti angoli fino a 90°. Potrebbe evitare o quanto meno ridurre molto l'uso della testa, portando in molte situazioni la macchina praticamente al suolo senza artifici e sbilanciamenti. Però credo si farebbe sentire la mancanza di una minima allungabilità delle gambe e, dopo averne provata l'utilità, anche l'angolazione di 100°. D'altra parte pesa solo 120 g e tiene 5 kg... |
user12181 | inviato il 20 Giugno 2020 ore 23:30
Sì, la conoscevo, poi l'hanno fatto in carbonio ancora più leggero. Andrà a finire che lo compero, sono sfizi la cui origine misteriosa "... è celata nelle profondità dell'anima umana e difficilmente saremo mai in grado di strapparla alla natura per esporla scopertamente innanzi agli occhi". Fortunatamente costano poco. |
| inviato il 21 Giugno 2020 ore 0:29
Non conoscevo questa comparativa. Me la leggerò. Grazie, Ilcentaurorosso. |
| inviato il 21 Giugno 2020 ore 0:56
Gorillapod 5k, sinceramente prima di comprarlo l'ho decisamente sottovalutato... testa con attacco arca (obbligatorio per la praticità). Per il 70-200 e fullframe metto lo scatto ritardato, per il resto ne sono entusiasta. Co n un po' di creatività, ci facciamo di tutto In viaggio è il primo che va in valigia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |