RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG DN OS C


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG DN OS C





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 15:10

Confermo la bontà dell'ottica anche dopo un utilizzo breve a motivo della situazione attuale che stiamo vivendo
Ottima risolvenza, peso contenuto, prezzo ottimo per la qualità che offre
Certo potevano aggiungere il collare, che è da comprare a parte (online l'ho trovato a 45€)
Di seguito link per alcune foto che ho fatto

www.juzaphoto.com/me.php?pg=307807&l=it#iniziopaginagalleria

user210403
avatar
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 16:36

Non c è da stupirsi che vada bene....
È praticamente identica in tutto e per tutto alla versione per reflex, che è già nota da diversi anni e tutte le recensioni sono state super positive....
La versione DN in più può beneficiare del sistema autofocus delle mirrorless, andando a colmare almeno in parte qualche lacuna dell'autofocus rispetto alla versione per reflex...
Se a questo aggiungiamo che i tele recenti per mirrorless costano in genere mediamente di più di quelli per reflex, il 100-400 dn diventa a tutti gli effetti il teleobiettivo col miglior rapporto qualità prezzo per ff ( e ancora per di più manca in versione Z ed RF... dove andrà letteralmente a ruba, vista anche la quasi totalità di corpi ff in quei sistemi)

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:27

Ma non è assolutamente vero.
Sono schemi ottici diversi.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:36

Ha una lente in più. Bisogna vedere che lente è dov'è, e com'è lo schema ottico.
Tuttavia senz'altro la filosofia costruttiva è la stessa. Sigma ha voluto costruire uno zoom più economico degli originali, con una luminosità leggermente differente, ma con prestazioni paragonabili, per cui mi aspetto risultati in linea col modello per reflex, magari anche un po' migliore, tenuto conto dell'uso nativo su mirrorless

user210403
avatar
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:43

È lui spiaccicato e ottimizzato per mirrorless... Cambia che una delle due lenti frontali, quella posta dietro è un elemento in Fld anziché Sld ( cioe in teoria migliore)...
Nella pratica, io, pur non avendo nessuna competenza tecnica e ingegneristica ho usato un paio di lenti sigma con questa configurazione frontale e le trovo peggiori rispetto alla configurazione precedente con due Sld ... Una lente FLD la vorrei posta all'esterno per garantirmi più pulizia e più resistenza a graffi e intemperie... Una normale Sld si segna facilmente e si sporca subito...
A parte questo sono 22 elementi in 16 gruppi e 22 elementi in 15... Stesso peso stesse misure stessi materiali ecc...
Insomma per me sono uguali, differenti irrilevanti...

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:51

No, lo schema è completamente differente, oltre alla lente in più del DN
DG DN OS www.sigma-global.com/en/lenses/cas/product/contemporary/c020_100_400_5
DG OS HSM www.sigma-global.com/it/lenses/cas/product/contemporary/c_100_400_5_63

user210403
avatar
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:55

La parte frontale mi pare completamente identica, cambia leggermente la parte dell'attacco, probabilmente per adattarlo alla diversa tipologia di fotocamera...
In generale poi mi pare che tutti i sigma per reflex, usciti poi in versione mirrorless, performano esattamente allo stesso modo..

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:57

Perfetto, Leone.;-)
Spiaccicato manco per nulla.
Sono completamente diverse.
Compreso il numero di elementi.
Anche le mtf sono diverse.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2021 ore 17:58

Tutte le lenti DN sono differenti rispetto le precedenti per reflex.
E performano in maniera diversa.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 16:55

Chiedo a chi lo ha già. Secondo voi il collare è assolutamente necessario? Io lo userei con a7riii.

Al momento comunque è di difficile reperibilità (il collare), se qualcuno ha link da mandarmi per prenderlo lo ringrazio in anticipo

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 17:04

Assolutamente no.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 17:17

Per quanto riguarda la mia esperienza come scritto sopra, se vai a 400 l'ottica balla parecchio e di conseguenza la messa a fuoco a seconda dei soggetti può essere complicata.
Per il collare ho preso questo :

https://www.amazon.it/dp/B08GY7YJ4S/ref=dp_prsubs_1

user210403
avatar
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:00

a 400 l'ottica balla parecchio e di conseguenza la messa a fuoco a seconda dei soggetti può essere complicata.

Sospetto sia dovuto alla stabilizzazione del corpo sony, non a causa della lunghezza focale di 400mm..
Io lo usavo su Nikon D500, senza staffa, usando lo stabilizzatore dell'ottica per mettere a fuoco in live view su treppiede e non ho mai avuto nessun problema... I problemi invece, e grossi, sono sorti con a6600, che come dici tu infatti ti rende complicatissimo mettere a fuoco, l'immagine balla e salta come vuole lei, con qualsiasi teleobiettivo... Ormai lo dico da mesi... La stabilizzazione di sony è vergognosa, soprattutto in live view con mesa a fuoco manuale e ingrandimento 5,9x e 11x.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:10

Io la uso su a7r3 e r4 e funziona benissimo.
Sicuro di avere lo stabilizzatore attivo?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 18:16

Per una cinquantina di euro io lo prenderei.
E l'ho preso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me