| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 18:27
Ragazzi, in quest'ultimo mese sono stato fermato da motivi di salute, ma per fare l'originale, né io, né i miei congiunti ci siamo beccati il covid; si è trattato di un problema all'apparato digerente per cui a fine ottobre mi hanno dovuto fare trasfusioni di ben 3 sacche di sangue. Insomma, per come si era messa poteva essere qualcosa di piuttosto grave. Mi sono fatto alcune settimane di ospedale, radiografia, gastroscopia, colonscopia, TAC, video-capsula, nuova gastroscopia per inserire direttamente oltre lo stomaco una nuova video-capsula perché la precedente aveva smesso di funzionare prima di aver finito il suo percorso... Alla fine ho aspettato di avere qualche certezza prima di rifarmi vivo; finalmente oggi mi hanno richiamato per dirmi che a quanto pare (e per fortuna) si è trattato di cause minimali, ma che evidentemente avevano colto il momento giusto per una sortita "acuta". Tirato un sospiro di sollievo, rimane comunque un'ulteriore esperienza per confermare che questo 2020 (oltre tutto "bisesto") è proprio un anno da dimenticare. P.S. però, da buon appassionato di fotografia, con un paio di gastroscopie e una colonscopia posso dire di aver sperimentato una mia personale "visione interiore" |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 18:44
Confesso di essere terrorizzato dall'idea di finire in ospedale di questi tempi. Sono felice che la tua disavventura si sia risolta positivamente. Ora che ti sei guardato dentro riprendi a guardarti intorno e a fare qualche bella foto. |
| inviato il 02 Dicembre 2020 ore 18:57
Cavolo che brutto! E' stato proprio un momento sbagliato per stare male (non è mai un momento buono per ammalarsi, in realtà...) Per fortuna stai bene. In ospedale meglio evitarli come la peste. Se non ci vai per il covid, avrai lo stesso il covid, o il rischio è alto. Almeno, nella zona lombarda... Ragazzi, meno di 1 mese e saremo nel 2021 :D |
| inviato il 04 Dicembre 2020 ore 19:58
Daniele leggo solo ora... accidenti... menomale che tutto si è risolto. Tre sacche di sangue non sono uno scherzo, devi essere stato davvero in pericolo. E si, anno stramaledetto questo 2020. Un mio amico ha dovuto subire un intervento al cuore, non rimandabile. Entrato negativo al Covid, operato con successo, positivo al Covid e inizio di polmonite interstiziale . Pare che ora stia meglio ma si, meglio evitare gli ospedali se non assolutamente necessario. In bocca al lupo. |
user12181 | inviato il 04 Dicembre 2020 ore 21:24
Bene così, l'importante è che non ci sia stato all'origine nulla di grave. In bocca al lupo, in Italia in tempi di covid bisogna tenersi il più possibile lontani dagli ospedali. P.S. Io ho scaricato dal CD i fermo immagine della coronarografia di quando ero già partito per l'altro mondo... Non capendoci nulla, ho cercato di fermare nelle pose più carine il fluff del mezzo di contrasto che si diffondeva graziosamente, un velo di seta mosso dal vento, per rivelare le cause del crac cardiaco... |
| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 10:46
In effetti un po' di timore ad entrare in ospedale di questi tempi l'ho avuto; per fortuna non si trattava di un ospedale cittadino e, sia pure già in allerta per la seconda ondata Covid, non era ancora intasato come quello di Trento città. Per inciso, se la provincia di Trento avesse sempre comunicato anche i positivi ai tamponi rapidi, forse ora saremmo anche noi zona rossa come il vicino Alto Adige; insomma, nei paesi non è difficile riguardarsi, basta essere coscienti e volersi bene, ma la situazione non è così rosea nemmeno qui. Se non altro questa volta il nostro sistema sanitario si è fatto trovare molto più preparato, pur con tutte le difficoltà che negli anni è stato costretto ad accumulare, e non per colpa sua. |
| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 11:04
Daniele sono felice di sapere che tutto si è risolto per il meglio!!! Ti mando un abbraccio a distanza |
| inviato il 05 Dicembre 2020 ore 22:49
Un abbraccio anche da parte mia. Intanto, giro con il Pentax 28mm
 |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 0:25
Boh.. posso dire tutti e due? ^^' L'ho presa principalmente per avere una FF, che in generale, se non ho capito male, cattura meglio la luce e le informazioni rispetto a una fotocamera APS-C. Mi è utile per le condizioni di luce scarsa, per quando andrò, in un futuro, nei concerti o cmq di sera o nei luoghi chiusi. Oltretutto, ho 2 corpi macchina utili per sfruttare alle uscite (non nelle passeggiate per fatti miei, o non ancora): l'APS-C per gli zoom o fissi tele e il FF per il grandangolo. Lo posso fare così nei prossimi trek giornalieri. Non era nei miei programmi prendere tanto materiale fotografico, ma poi verso estate-autunno ho frequentato diverse uscite con gruppi fotografici dove mi sono confrontata e ho imparato tante cose. Ora mi faccio le spese con i precisi scopi miei :) e devo vedere cosa vendere tra gli obiettivi solo per APS-C, per sostituire con ottiche FF. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 10:09
Complimenti Jug, ottima foto e ottimo acquisto. Il Pentax è un vintage proprio vintage con innesto a vite? O un vintage con innesto K? |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 10:12
Ieri passeggiata nelle zone di Roma che in epoca pre Covid dei questi giorni erano sempre affollatissime... sperimentando le enormi potenzialità espressive dei dispositivi mobili.
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3799753 |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 14:11
@Jp: ognuno prende l'attrezzatura per quello che vuole farci. Per le giornate limpide o cmq con tanta luce, che sia passeggiata in paese o trek nel mondo, ogni macchina va benissimo :) @Nonno: la Pentax 28mm è innesto K. L'ho comprato insieme a un altro a 135 (sempre innesto K) La foto postata sopra è ancora la a6000. Questa sotto è con la A7II:
 Questo weekend c'è brutto tempo, ma non neve, proprio pioggia quella noiosa e anonima che non ti permette di uscire. Che peccato :\ |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 16:37
Giulia bella la foto di Gorgonzola. Sempre pensato che la Lombardia ha bellissimi angoli da esplorare Nonno anche questa Piazza Navona deserta merita |
| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 9:38
@Souterman grazie! in questo periodo ci vado spesso approfittando che ho l'autobus comodo e quasi sempre semivuoto. Ho appena postato questa fatta a Largo Febo che sta letteralmente a due passi da Piazza Navona. Piccoli ritagli di un autunno che un tempo vedeva il centro di Roma affollatissimo anche col brutto tempo...
 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3804350&l=it |
| inviato il 25 Dicembre 2020 ore 13:16
Auguri a tutti!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |