JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ammesso e non concesso, se ti riferisci a quello, che la R6 abbia 20MPX in luogo dei 24MPX della A7III, questo per te sarebbe un problema? „
No, il problema e' che se metti la R6 nella fascia della 6D, allora non mi aspetto un AF e sensore di livello pari ai Sony della stessa fascia. Non sono certo i 5-10 mpixel a fare la differenza, ma il sensore la fa. Ho parlato caratteristiche a grandi linee di cui si parla, e stiamo solo facendo supposizioni.
“ Se cerchi una Canon serie 5 aspetta allora la R5 e, se vorrai, non utilizzare il video 8K (anche se potrebbe darti mille applicazioni in più) come la stragrande maggioranza ha fatto dalla 5dII (prima macchina a registrare il Full HD), 5dIII e 5dIV. „
Infatti e' quello che ho deciso di fare, aspetto anche le prove sul campo e via dicendo. Chiaro che se il prezzo e' 6K, allora continuo di reflex.
Valerio, la R5 ha le caratteristiche simili ad una A7r4, non ad una A9II, i 20 fps in elettronico sono marketing vista la velocità di registrazione del sensore, quindi in azione vanno valutati solo i 12 FPS che comunque non sono pochi.
La spiego in maniera più chiara allora:La A9 aveva un super reparto fotografico e un buon reparto video.Questa(stando ai rumors), avrà un buon reparto fotografico e un super reparto video.L'equazione è la stessa e ancora non sappiamo più approfonditamente le caratteristiche del reparto foto.Quindi venisse prezzata quei 500 euro in più della 5d Mark IV dove sarebbe lo scandalo??
Ad oggi quel che si sa è questo. Che Canon sulla R5 utilizzerà la tecnologia Canon Dual Pixel CMOS AF. Che la R5 sarà in grado di eseguire calcoli di MAF ad altissima velocità vista la sua incredibile (per me) capacità di scatto di 20FPS a 45MPX (risoluzione oggi ipotizzata). Che il rilevamento del soggetto dovrebbe esser stato ereditato e adattato alla nuova macchina da quello già visto in LV con la 1DXIII... ma la R5 è progettata su di un 8K e possiede, quindi, capacità di calcolo che dovrebbero essere superiori a quelli di una 1dxIII e, quindi, il suo AF potrebbe essere anche più performante.
Per rispondere alla tua domanda Angus, se il modulo AF della R5 fosse anche solo identico a quello della 1dxIII, sarebbe già praticamentge pari a quello della A9II. Quindi, sì, penso proprio che la R5 avrà un af paragonabile a quello della A9II ma lo gestirà con 45MPX in luogo dei 24MPX della Sony.
Axl l'errore che si commette è sempre quello di confondere la capacità di un tracking con le performance di un af... La 1dx3 ha palesato in ettronico ancora alcuni problemi... La a9 è lontana!
“ Quindi, sì, penso proprio che la R5 avrà un af paragonabile a quello della A9II ma lo gestirà con 45MPX in luogo dei 24MPX della Sony. „
Magari!
“ Se scrivi questo rovini i piani a tutti quelli che dicono che 5000 euro son troppi(ovviamente questo non valeva per la Sony) „
Allora Canon ha sbagliato a metterla nella categoria della serie 5. Io dico che, con un prezzo sotto i 5k, rischi davvero di fare il botto, sopra quella cifra, non ne sarei cosi' sicuro.
“ Axl l'errore che si commette è sempre quello di confondere la capacità di un tracking con le performance di un af... La 1dx3 ha palesato in ettronico ancora alcuni problemi... La a9 è lontana! „
No, la A9 è una ML ed è questo che la rende diversa e più versatile in avifauna dalla 1dxIII. Questa è la vera differenza. Sul campo e in LV è stato dimostrato dalla prova di cui sopra che i due AF praticamente si equivalgono.
Ma diciamo che è un af completamente nuovo quello della 1dx mk3 e ancora non ha avuto nessun aggiornamento del firmware contro un ad che è stato affinato lato software figlia da molto tempo... non dimenticherei ciò! E che le potenzialità di quello canon ancora non si sono viste tutte visto che ha anche,se non ricordo male, ha il deep learning www.canon.it/pro/news/meet-canon-eos-1dx-mark-iii/ E sicuramente deve essere affinato e anche conosciuto per usarlo al meglio.
Axl non cadere anche tu nell'errore di chiamare un confronto tecnico fra diversi corpi "diatriba"...Quella è una parola da ultrà e mi apre proprio che tu non lo sia...
La a9 è stata tirata in ballo da me perchè per l'ennesima volta ho letto voli pindarici sull'af di questa r5...Non credo sia intellettualmente sostenibile il pensiero che questa r5 abbia il migliore comparto video sul mercato e contemporaneamente il miglior af sul mercato...Ma è ancor meno credibile la cosa se consideriamo che canon una tecnologia simil A9 non ha ancora dimostrato di averla...Ne tantomeno ha sponsorizzato caratteristiche AF di quel calibro su questa nuova ML....
Per cui direi di restare nel campo del "verosimile", ed ipotizzando che sta camera non verrà venduta alle cifre astronomiche che qualcuno paventa (e alle quali crederò solo quando vedrò), lasciamo perdere di attribuirgli alcune vcaratteristiche non compatibili ad oggi con il suo segmento (e con il llivello tecnologico attuale espresso da canon)
Ma diciamo che è un af completamente nuovo quello della 1dx mk3 e ancora non ha avuto nessun aggiornamento del firmware contro un ad che è stato affinato lato software figlia da molto tempo... non dimenticherei ciò! E che le potenzialità di quello canon ancora non si sono viste tutte visto che ha anche,se non ricordo male, ha il deep learning www.canon.it/pro/news/meet-canon-eos-1dx-mark-iii/ E sicuramente deve essere affinato e anche conosciuto per usarlo al meglio. „
Diciamo che dalle prove viste sinora il live view della 1dx3 ha mostrato una quantità di rolling shutter davvero esagerata per pensare di poter usare in scatto elettronico quel body per scene realmente parecchio dinamiche... Ora, se prendiamo come ipotesi il fatto che la 1dx3 esprime il top della tecnologia Canon (e ci mancherebbe pure altro, 7000 banane), fatico davvero a pensare ad un af della r5 stile "a9"...
Perfetto, sarà una delle prime cose credo che tutti noi abbiamo curiosità ed interesse a verificare. Il comparto AF e fotografico della R5. Su di questo non c'è dubbio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.