RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Assurdo furto di immagini!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Assurdo furto di immagini!





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 18:40

Nessunego, avevo capito che non sei d'accordo sul furto :) però privarsi della condivisione perché è sicuro che qualcuno ti può prendere la foto e non riuscire a farsi valere che trovo brutto.
Pubblicare su internet è come perdere il diritto di proprietà, per gli aprofittatori è comodo. Con internet, purtroppo, è più difficile dimostrare di avere ragione su una nostra proprietà.
L'ideale sarebbe di trovare un sistema per far sì che la gente ci pensa 2 volte prima di prendere qualcosa da qualcun altro da pubblicare. Sono fiduciosa e in un futuro abbastanza lontano succederà...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 18:47

Anche io trovo brutto dover chiudere casa mia con una porta blindata con 3 serrature e girare con un mazzo di chiavi da 1 chilo, perché credo sarebbe giusto che fossero i delinquenti a stare chiusi dietro una porta blindata con 3 serrature. Però prendo atto della realtà e mi adeguo, sennò mi svaligiano casa.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 18:51

quando un contratto è coperto da vizio di forma

Allora, bisogna innanzitutto vedere qual è il foro competente e sotto quale legge (di che stato) stai lavorando.

Per esempio...Senza andare troppo lontano.. Italia e Svizzera. Qua vedere un film in streaming e' legale (se non lo memorizzi sul tuo hd) in Italia 'e illegale.
In entrambi i paesi e' illegale FORNIRE la trasmissione streaming. Ma se uno Svizzero si collega ad un sito russo e vede un film, non commette reato. Un Italiano si. Vk qui va fortissimo Sorriso

ovviamente chi prende una foto pubblicata su FB e la stampa fa peccato. Ma nei confronti di FB (oltre che dell'autore).

FB invece e' in perfetta regola.. possiede una licenza globale d'uso di ogni foto che viene postata. Tra l'altro non so neppure in quale paradiso fiscale FB abbia la sede.. immagino in uno dove le normative siano piuttosto blande. Appunto California ed Irlanda

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 19:07

Ma infatti non ha nessun problema Facebook.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 19:10

@Nessunego: infatti non lo trovo un bel sistema. Anche se ti blindi, un giorno utilizzeranno tecniche più sofisticate per entrare in casa, e siamo in punto d'accapo :|

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 19:16

Alla fine, se devi fare pubblicita', dovresti fare pochi scatti mirati e perfetti e pubblicarli ovunque.
La pubblicita' si fa con immagini semicoperte da scritte.
Se te li rubano alla fine ti fanno pubblicita'.

Per il resto, se devi vendere scatti on line, bisogna attirare il cliente sul sito e mostrare le immagini piccole e a rotazione. Se stanno pochi secondi con un programma adeguato e' difficile che possano scaricarle o copiarle con un printscreen.

Se poi il cliente e' interessato, gliele fai vedere con un accesso protetto (ti deve almeno dare una mail) e con l'accettazione di condizioni. Sai se hai gia' fuori un prezzo, una firma e un indirizzo, il furto e' piu rischioso.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 19:21

Salt, sinceramente gli unici fotografi che possono avere un ritorno serio dai social sono i matrimonialisti, gli altri lo fanno per vantarsi su, a quel punto se ti purgano te la sei cercata MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 19:32

Guarda, io credo che pochissimi abbiano un ritorno economico dall'attivita' sui social.

E quei pochi sono soprattutto quelli che vendono a terzi (newbie) l'"attivita' sul social" per "aiutarli a decollare".

E' questione di scala.. il social puo' aiutare una aziendina a tenere "uniti" gli amici.
Non certo a farti vendere di piu'.
In ogni caso il tempo perso e' moltissimo. Se uno lavorasse retribuito per le ore che si passano sui social a fare "pubblicità" non avrebbe problemi di stipendio. MrGreen





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:08

Non solo, il vero problema è che i social non ti aiutano e in più ti fanno perdere l'esclusività del tuo lavoro, inoltre con i tuoi contenuti loro fanno i soldi... Il massimo della vita MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2020 ore 20:19

Il mio portfolio chi lo vede lo vede dal vivo sul mio pc o sulle mie stampe.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 2:26

Tra l'altro non so neppure in quale paradiso fiscale FB abbia la sede..




cosa c'entra,ogni azienda che opera sul territorio italiano e non solo deve avere per forza una sede fisica,licenza,un rappresentante legale che risponde sia civilmente,direttamente per rappresentatività che penalmente non direttamente dell'operato della'azienda che rappresenta.Avere una licenza per operare sul mercato nazionale vuol dire obbligatoriamente di osservare le leggi vigenti in quel mercato.Se fb,apple,huawei,la brirra heiniken,la mercedes,la canon lavorano sul mercato italiano,devono rispondere obbligatoriamente a tutte le leggi,penali,civili,commerciali,fiscali italiane.Il vedere non c'entra nulla.






avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 3:34

E poi ci sono quelli che con un selfie appena cliccano "condividi " hanno 30.000 euro sul conto..

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 4:41

devono rispondere obbligatoriamente a tutte le leggi,penali,civili,commerciali,fiscali italiane


mmattipare? infatti la Fiat e' andata in olanda per i mulini a vento.
Google notoriamente paga le tasse in Italia...Sorriso i tedeschi ci han provato a regolamentare Google e ebay. si son presi una serie di schiaffi che han lasciato perdere subito.
tutti i cinesi da cui compri su Alibaba pagano tasse in Italia


avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 7:56

Prcollins, Facebook non da servizi in Italia ma sul web, ad esempio su Facebook si possono vedere foto di minori, provaci su un altro sito italiano e vedi che denunce ti becchi.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2020 ore 9:04

Da quello che leggo sembra che sul forum ci siano tutti professionisti affermati, esperti di alta finanza e materia legale

ma dai, nel 99% dei casi siamo tutti terra terra, chi piu chi meno, I veri professionisti non ci perdono tempo con I forum, loro lavorano senza bisogno di farsi notare

qui le chiacchiere sono molte, I fatti pochi, anzi le foto,

ribadisco che se si frequenta un forum o un social attualmente si deve mettere in conto questo rischio, non ci piove e non ci sono soluzioni alternative con le leggi attuali, per cui credo che alla fine convenga pure essere derubati per alcuni che altrimenti non avrebbero motivo di mettersi in mostra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me